Vai al contenuto

maxrigo77

UOTR People
  • Numero contenuti

    151
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di maxrigo77

  1. dunque ho appena chiamato il servizio clienti Budget e mi hanno risposto che nella mia prenotazione è inclusa la copertura senza franchigia e che non dovrò sborsare nulla in più al momento del ritiro auto.... Questi sono i termini nella pagina specifica su internet: Los Angeles International Apt Acceptance of Loss Damage Waiver relieves the renter and authorized additional drivers of responsibility for loss of, or damage to the Budget car, when they comply with the terms and conditions listed on the rental document jacket. At the time of rental the customer must initial whether he/she accepts or declines the LDW and optional services. LDW and optional services must be signed for at the rental counter. LDW is taxable. If LDW is not accepted, the customer is financially responsible for the full value of: " Accident Damage " Glass Damage " Stolen items (radio, battery, etc.) " Vandalism " Theft of the car Exceptions In Wisconsin, if LDW is not accepted, the renter is liable for all loss or damage to the Budget car due to an accident or reckless, wanton behavior. In Illinois, if LDW is not accepted, the customer is financially responsible for the following types of damage, up to a maximum of $16,000 for rentals: " Accident damage " Glass damage " Stolen items (radio, battery, etc.) " Vandalism " Theft of the car Canceling LDW Once LDW has been purchased it must remain on the contract. The customer has the option to return the car and close the rental agreement, however, this could change the rate for the rental agreement, and a different, possibly higher, rate could apply for a new rental. Exceptions Customers who rent in New York and purchase LDW in New York can decide to cancel the service at no charge within specific guidelines. " Rental must be 2 days or more " The cancellation must be within the first 24 hours of the rental " The actual renter must take the car to a Budget location for inspection and must sign a cancellation notice. Loss of Use The customer may also be responsible for reimbursing Budget for the revenue lost by not being able to use the car while it is being repaired or not recovered due to theft (referred to as Loss of Use). Damage to people and their property Public Liability covers injury or death to a third party (persons outside the Budget vehicle). Property Damage covers damage to property other than the Budget vehicle and the renter's, driver's or passenger's property. Depending on the location Budget will provide primary, secondary or no coverage up to the minimum limits required by law in that state. The Rental Document will state what type of coverage is provided. Primary Coverage If the location offers primary coverage then the protection is included in the rate at no additional charge to the customer. Secondary Coverage If the location offers secondary coverage, the customer's personal liability insurance will be used first. The Budget protection will be secondary to any other applicable coverage, up to the state minimums, and will not apply until the renter's or driver's insurance, if any, has been exhausted. Budget will provide primary coverage if the optional Additional Liability Insurance (ALI) is purchased. No Coverage At all corporate locations in California and Texas, liability coverage will be the responsibility of the renter/driver in the event of a third party claim for injury, death, or property damage. Renters may provide coverage through their own insurance policy or purchase the optional Additional Liability Insurance (ALI). Third Party Liability Third party liability protection for bodily injury and property damage provides up to a combined single limit of $1,000,000 for each accident inclusive of any third party liability protection afforded under the Rental Agreement. Personal Accident and Effects Insurance (PAE) Personal Accident Insurance provides accidental death and medical expense benefits to the renter and all passengers in the Budget car. The renter is covered for accidental bodily injuries during the entire term of the rental agreement (24 hours a day). The passengers are covered while in the car and while entering & exiting the car. Type of State of New York State of Washington All Other States Coverage Renter Passengers Renter Passengers Renter Passengers Accidental Death $175,000 17,500 250,000 125,000 250,000 125,000 Medical Coverage for Injuries $3,500 3,500 10,000 10,000 2,500 2,500 Ambulance Service $250 250 250 250 250 250 In addition, PAE insures the personal belongings accompanying the renter and immediate family members who are traveling with the renter. Items must be for personal use and not used in business. Certain types of personal effects are not covered under this policy, such as motorcycles, boats and motors, currency, coins, deeds, bullion, stamps, securities, tickets or documents. In the state of New York, the maximum coverage for personal belongings per individual is $500 per claim, with a maximum coverage for all individuals of $1,500. At all other corporate locations, the maximum coverage per individual is $600 per claim with a maximum coverage for all individuals of $1800.
  2. @Arizona 71 noleggio a LA dal 5 al 24 agosto, no drop off.
  3. eh si in effetti....meglio così. Ma del preventivo e della compagnia che ne pensi?
  4. scusate posto qui visto che si parla di noleggi auto: Per la macchina ho appena prenotato sul sito della Maggiore che mi riporta a Budget, classe F: Gruppo vettura F ( Ford Escape SUV o similare) Costo del noleggio 557,35 EUR Nascondi tutte le informazioni del noleggio La tariffa include Iva -Tasse locali CDW, Riduzione franchigia danni VRF, Oneri automobilistici Oneri Aeroportuali/Altri supplementi Chilometri illimitati Informazioni aggiuntive Coperture e Responsabilità economiche – Dettagli Supplemento età minima - Dettagli solitamente uso ALAMO ma ho visto che facendo un preventivo con coperture assicurative e conducente aggiuntivo mi partono 1000euro.....di questo che ne pensate? non è specifciato il conducente aggiuntivo....ma in California dovrebbe essere già compreso... la cosa strana è che non mi hanno chiesto dati di carta di credito...a quanto pare posso cancellare senza problemi.
  5. maxrigo77

    Florida 2018

    io farei una notte in più a Naples (eravamo al Bellasera Resort) , relax totale e mare da favola. x le Everglades (Travelodge Florida City) ti consiglio sia l'Anhinga che la Shark Valley (quest'ultima l'ho fatta in bus...bella esperienza). A Miami abbiam dormito al 751 Meridian Apartments che ha la fortuna di avere parcheggio gratuito, appartamento ben tenuto, comodo ad Ocean Drive. A Key West eravamo al Duval Gardens, bella struttura, ma proprietaria poco simpatica..
  6. maxrigo77

    Loop o non loop?

    grazie Panda, recepito. Per la macchina ho appena fatto un preventivo sul sito della Maggiore che mi riporta a Budget, classe F: Gruppo vettura F ( Ford Escape SUV o similare) Costo del noleggio 557,35 EUR Nascondi tutte le informazioni del noleggio La tariffa include Iva -Tasse locali CDW, Riduzione franchigia danni VRF, Oneri automobilistici Oneri Aeroportuali/Altri supplementi Chilometri illimitati Informazioni aggiuntive Coperture e Responsabilità economiche – Dettagli Supplemento età minima - Dettagli solitamente uso ALAMO ma ho visto che facendo un preventivo con coperture assicurative e conducente aggiuntivo mi partono 1000euro.....di questo che ne pensate? non è specifciato il conducente aggiuntivo....mi viene da pensare che forse in California è già compreso...
  7. maxrigo77

    Loop o non loop?

    ok sono quasi convinto di seguire il seguente itinerario: 1 domenica 5 agosto 2018 LIN - LA 2 lunedì 6 agosto 2018 LA - San Diego 3 martedì 7 agosto 2018 San Diego 4 mercoledì 8 agosto 2018 San Diego - Joshua Tree - Kingman 5 giovedì 9 agosto 2018 Kingman - Grand Canyon 6 venerdì 10 agosto 2018 Grand Canyon - Monument Valley 7 sabato 11 agosto 2018 Monument valley - Page 8 domenica 12 agosto 2018 Page - Bryce 9 lunedì 13 agosto 2018 Bryce - Las Vegas 10 martedì 14 agosto 2018 Las Vegas 11 mercoledì 15 agosto 2018 Las Vegas - Death Valley - Bishop 12 giovedì 16 agosto 2018 Bishop - Yosemite 13 venerdì 17 agosto 2018 Yosemite - Sequoia 14 sabato 18 agosto 2018 Sequoia - San Francisco 15 domenica 19 agosto 2018 San Francisco 16 lunedì 20 agosto 2018 San Francisco - Morro Bay 17 martedì 21 agosto 2018 Morro Bay - Los Angeles 18 mercoledì 22 agosto 2018 Los Angeles 19 giovedì 23 agosto 2018 Los Angeles 20 venerdì 24 agosto 2018 Los Angeles -LIN Arriveremo a LA il 5 verso le 18:35 , credete che mi convenga andare direttamente a San Diego ? Per il resto devo iniziare a prenotare alberghi/case e auto (andrei di midsize suv)
  8. maxrigo77

    Loop o non loop?

    @Giovanna86in realtà mi ero confuso...volevo dire YOSEMITE e non Bryce... @pandathegreat mentre x relax a LA intendo principalmente la zona di Venice. ora mi studio per bene i vostri viaggi.
  9. maxrigo77

    Loop o non loop?

    mumble...mumble....ho buttato giù un itinerario di massima: direi che L.A. la lascio per ultima con 2-3 giorni di relax, per il resto non so se da Kingman mi convenga salire verso LAS VEGAS e girare i canyon bryce , monument , GC con giro orario oppure andare per il giro "classico" tipo quello di @Lauretta83 nella tratta da LV e verso San Francisco mi fermerei di sicuro nella death Valley, e a Sequoia....onestamente non so se rifare lo Yosemite....
  10. maxrigo77

    Loop o non loop?

    ok grazie a tutti. Ragazzi che fatica.....ho preso i voli!!!! Su edreams LIN-LA con scalo a londra....British + Virgin dal 5 a 24 agosto con assicurazione a 590euro. ...non ho mai viaggiato con virgin....non so che mi aspetta. ...ma direi che il prezzo è sicuramenbte buono! Quindi per forza di cose: LOOP da Los Angeles....a noi!!!!
  11. maxrigo77

    Loop o non loop?

    @Flowerpower81 purtroppo partendo ad agosto non trovo voli a prezzi così bassi....nemmeno con Norvegian....evidentemente hai trovato un volo economico partendo a luglio e tornando prima di ferragosto. @fraxnico io ad Ovest sono stato nel 2009, ma non ho fatto GC, Monument e Bryce, mentre la mia compagna non ha visto Las Vegas e San Francisco....quindi vorremmo farci un bel giro che possa toccare mete nuove e che ci faccia rivedere vecchi posti ma con occhi diversi.
  12. maxrigo77

    Loop o non loop?

    Ciao a tutti, eccomi a progettae per l'ennesima volta un viaggio ontheroad nel west....forse questo è l'anno buono....sgrat sgrat... Purtroppo obbligatoriamente si tratta di vacanze estive ad agosto, quindi con prezzi di voli e auto alti... Idealmente vorrei fare circa 18-20 giorni (tipo dal 5 al 24agosto), ho trovato al momento offerte abbastanza interessanti (per orari e scali) Milano-LA con British e American Airline intorno alle 900euro. il viaggio deve assolutamente comprendere Monument Valley, Grand Canyon, Las Vegas, qualche giorno relax finale a LA.... Al momento stavo valutando un giro loop con le seguenti tappe (+ o-) : arrivo a LA e subito inizio verso San Diego- Kingman- Grand Canyon- Monument Valley- Bryce Canyon - LasVegas- Death Valley- Sequoia- San Francisco- LA. Oppure un itinerario da Denver a LA con le seguenti tappe (+ o-) : Denver- Moab- Monument- Grand Canyon- Bryce Canyon- Las Vegas- Death Valley- Sequoia- San Francisco- LA. con la prima ipotesi non dovrei pagare dropoff con l'auto.....ma con la seconda credo che risparmierei km e ore di viaggio...voi che ne pensate? vi ringrazio in anticipo e vi lascio liberi di darmi ogni tipo di suggerimento!! Max
  13. eh lo so.....lo so....però ho visto che alla fine gli uragani arrivano verso fine agosto-settembre.....ed a livello di umidità siamo abituati abbastanza bene anche qui a milano. Più che altro le spiagge del golfo del messico saranno cmq meno umide della zona di Miami giusto?
  14. Ciao a tutti, vi spiego il dilemma: quest'estate io e la mia compagna siamo in forte dubbio sulle vacanze per vari motivi.... ...inizialmente pensavamo di fare un viaggio nell'ovest dove siamo stati entrambi ma in anni diversi e visitato posti differenti, facendo come tappe obbligatorie Grand Canyon, Monument Valley, Las Vegas.....e poi San Francisco o Los Angeles. Ahimè a causa di difficoltà lavorative abbiam lasciato perdere tutta la pianificazione da un paio di mesi....ed ora ci siamo rimessi in moto pensando che alla fine....la vita è una sòla, ma anche una sola...e quindi mi sto rimettendo ad alimentare la scimmia sulla spalla che mi dice di viaggiare. Però, visti i costi esorbitanti dei voli, ho provato anche l'idea di un tour Atlanta-Memphis,Nashville, New Orleans, Orlando, Miami....per farci un ritorno in Florida che l'anno scorso abbiamo fatto in aprile e ci è piaciuta tantissimooo!! Il periodo sarebbe 8-23 agosto, che ne dite?
  15. io mi son innamorato di Naples....fossi in te una tappa la farei lì togliendola a Key West. bellissimo giro, tra lìaltro lo vorrei fare anche io quest'estate....ma sono titubante per vari motivi personali, e per via del clima e dei possibili uragani.
  16. Complimenti!! Bellissima esperienza che vorrei tanto fare anche io. Ma x contattare direttamente la guida e risparmiare i costi di agenzia come si potrebbe fare? grazie, Max
  17. Grazie!! Da Chicago a Niagara che tappe mi consigli? mmm è una zona che non conosco affatto...dite che merita un viaggio ad agosto?
  18. Ciao a tutti, eccomi qui per un nuovo amletico quesito: dove andare in vacanza? Ques'estate saremo in tre, io, la mia compagna e un'amica giapponese che ha ferie solo dal 6 al 17 agosto e che vorrebbe vedere New York ... che noi invece abbiamo già visitato nel 2012. Io e la mia compagna potremmo anticipare dal 5 ed eventualmente posticipare di un giorno o 2. Cmq sia stiamo valutando un ventaglio di possibili destinazioni on the road: - Chicago - Niagara Falls - New York - Boston - Niagara Falls - New York - Da Miami a New York on theroad. - spostandoci a Ovest: San Francisco e giro verso - Yosemite - Death Valley - Las Vegas - (fuori tema USA) Singapore - Bali Voi che ne pensate? Vi do carta bianca, dove e come organizzereste il viaggio? Grazie, Max
  19. .....tornato! Vacanze splendidaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non ho al momento tempo x farvi un diario di viaggio dettagliato.....vi posso solo dire che la Florida che ho visto mi è piaciuta tantissimo. Miami Beach - Key West - Everglades - Naples, 4 tipi di vita e modi di vivere che mi hanno entusiasmato. L'obiettivo ora è di tornare appena possibile!!
  20. ok ci siamo! domani si parte......grazie a tutti x le dritte e speriamo vada tutto bene. Alla fine ho prenotato tutto tranne l'ultima notte. 22-25 a miami beach 25 key west 26 florida city 27everglades e arrivo a naples 28 naples... poi l'idea è partire il 29 verso miami e fermarci all'outlet Sawgrass e dormire in zona Fort Lauderdale oppure Miami. Verdremo.....
  21. ...credo tu abbia letto male, mi manca da capire dove alloggiare le notti del 27-28-29. il 27 in teoria arriveremo a Naples, ma vorrei capire se è consigliabile fare tutte le 3 notti lì oppure se andare da qualche altra parte in zona x relax al mare. inoltre quali Outlet mi consigliate? e dove posso trovarli ?
  22. Vi aggiorno: Cambio programma, aggiunta una notte a Miami Beach , quindi al momento il tour è il seguente: 22 partenza e arrivo a Miami in tardo pomeriggio, auto presa da Alamo. 23-24 Miami 25 Miami - Key West 26 Key West - Florida City 27 Florida City - Everglades e arrivo a Naples ...mi manca da capire dove alloggiare x le notti del 28 e 29.... alla fine è tramontata l'idea di andare agli Universal....pensavamo di fare mare sulla zona di Naples. Dove mi suggerite di alloggiare? Il 30 poi dobbiamo ritornare verso Miami x il volo di ritorno che abbiamo alle 20:35.
  23. maxrigo77

    Il drop off

    grazie! in effetti ho provato ora su Alamo.com e non mi dice nulla a riguardo di un eventuale drop off.... mumble mumble Voi che fareste? Arrivo il 22 aprile verso le 17:40 a Miami, le prime 2 notti le passo a Miami Beach e poi il 24 parto per Key West. Posso farne a meno della macchina per il 23? O mi conviene cmq prenderla per essere + autonomo e per poter partire il 24 senza troppo sbattimento?
  24. Grazie mille! Arrivando dalle Everglades l'idea è di sostare a Naples e poi proseguire verso nord....purtroppo al momento non ho trovato moltissima disponibilità...però i giudizi e la tua esperienza mi confortano!
  25. maxrigo77

    Il drop off

    scusate...ma secondo voi c'è drop off anche prendendo la macchina da Miami Beach e riconsegnandola a Miami Aeroporto? perchè stavo pensando di evitare i primi 2 giorni di noleggio e parcheggio....
×
×
  • Crea Nuovo...