Vai al contenuto

lupo85

UOTR People
  • Numero contenuti

    49
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lupo85

  1. Ragazzi io parto giovedì mattina per la California e sono riuscito a fare l'ESTA stamattina, ho avuto l'approvazione!!
  2. Intanto vi chiedo se conoscete gli hotel in cui ho trovato da prenotare e se i prezzi secondo voi sono buoni: SAN DIEGO: 2 notti Best Western PLUS Bayside Inn 370$ per 4 persone (tasse escluse) LAS VEGAS: 2 notti Excalibur 139,08$ per 4 persone (tasse escluse) SAN FRANCISCO: 4 notti Beck's Motor Lodge 680,40$ per 4 persone (tasse escluse) MORRO BAY: 1 notte Days Inn Morro Bay 129$ per 4 persone (tasse escluse)
  3. Tra l'altro avevamo dimenticato di fare l'ESTA in 2 e siamo riusciti a farlo al volo al volo stamattina nonostante le 72 ore indicate
  4. Vi capisco ragazzi e vi ringrazio per tutti i consigli ma quando c'è da mettere d'accordo più persone è sempre così.. Si preferisce stare un giorno in più a San Francisco che dividere la tratta LV-SF in 2 giorni per vedere al volo Death Valley e poco altro.
  5. Abbiamo pensato che valesse la pena fare la tirata per avere 3 giorni pieni a san francisco.ovviamente nel tappone ci sarà una bella pausa pranzo da qualche parte,forse bakersfield [ Post made via Android ]
  6. Il volo interno costa tanto guardando sui vari siti di ricerca Non meno di 150 € a persona, alla fine mi sa che faremo il viaggio in giornata, nessuno ha mai fatto un giorno di spostamento?
  7. E' difficile mettere d'accordo tutti più che altro! Sembra che siano intenzionati a non saltare San Diego, una volta che si è lì vorrebbero visitarla sacrificando quella giornata passata nel Dodge Gran Caravan
  8. Perchè dovrebbe mettere i brividi? Per la lunghezza del viaggio?? Un giorno di sacrificio ci sta dai, non demoralizzatemi
  9. Itinerario con San Diego 29/05: Partenza Bologna - Arrivo LA (ritiro auto noleggio) 30/05: visita LA 31/05: visita LA 01/06: LA – SD : giorno intero a LA e partenza per SD la sera 02/06: visita SD 03/06: SD – Las Vegas : partenza per LV nel primo pomeriggio con arrivo alla sera 04/06: visita Las Vegas 05/06: Las Vegas - San Francisco : intero giorno in viaggio, ci alterniamo alla guida in 3 ma per recuperare un giorno 06/06: visita SF 07/06: visita SF 08/06: visita SF 09/06: SF - Morro Bay 10/06: Morro Bay – LA 11/06: Partenza per Italia al mattino presto Itinerario senza San Diego 29/05: Partenza Bologna - Arrivo LA (ritiro auto noleggio) 30/05: visita LA 31/05: visita LA 01/06: visita LA 02/06: LA - LV 03/06: visita LV 04/06: LV - Death Valley - Bakersfield 05/06: Bakersfield - San Francisco 06/06: visita SF 07/06: visita SF 08/06: visita SF 09/06: SF - Morro Bay 10/06: Morro Bay – LA 11/06: Partenza per Italia al mattino presto
  10. Grazie a tutti dei consigli, il volo interno a quanto pare è stato scartato dai compagni d'avventua, stavamo pensando una modifica last second ovvero saltare San Diego per guadagnare qualche giorno in più a San Francisco e fare il tragitto Las Vegas - San Francisco con calma e avendo tempo per visitare la Death Valley. E' un sacrificio molto grande perchè San Diego a detta di tutti merita moltissimo, voi mi consigliate di saltarla o di lasciare l'itinerario un pò più duro ma almeno guardi più cose?
  11. Certo, era solo per fare una "statistica" di chi non ha avuto problemi con chi invece, purtroppo, ne ha avuti. Alla fine il volo interno lo abbiamo scartato comunque, probabilmente faremo una tirata unica in giornata da Las Vegas a San Francisco passando da Bakersfield, dovrebbero essere 9 orette buone ma siamo in 4 e, alternandoci alla guida, potrebbe essere fattibile. Il tutto per guadagnare un giorno pieno a San Francisco, ne vale la pena!!!! Che ne pensate?
  12. Ragazzi una domanda a tutti!!! E' vero che prendere un volo interno sembra non sia il massimo negli USA? Problemi di orari, ritardi, perdita bagagli… Chi ha avuto esperienze?
  13. Grazie ieio, alla fine ci avevo pensato a quello che hai consigliato ma abbiamo preferito qualcosa che fosse più comodo per girare a piedi e in effetti l'Excalibur è molto più centrale dello Stratosphere. Ma alla fine sei sempre a Las Vegas!!!
  14. E anche Alcatraz si può prenotare senza pagare in modo da disdire eventualmente? (ovvio che sarebbe da pazzi disdire Alcatraz ma intendo solo per eventuali inconvenienti). Grazie a tutti!
  15. Ma prenotare al motel 6 tramite il loro sito,c'è da pagare in anticipo o si paga quando si arriva li? [ Post made via Android ]
  16. Ragazzi sto leggendo tantissimi diari di viaggio e post qua e la sul sito, ci sarebbe da leggere per una vita intera!!!! Vi volevo chiedere qual è il posto a Los Angeles dove si può fotografare bene l'insegna di Hollywood e poi se visitare Alcatraz ne vale la pena oppure no.
  17. Fatto!!! Excalibur prenotato a 82 € per 4 per 2 notti, tasse escluse. Sicuramente siamo proprio vicino al centro della strip, grazie del suggerimento! Ora come dicevo devo solo attendere che mi rimborsino il deposito dello Stratosphere, quanto ci vorrà secondo voi? Per l'aereo da las Vegas a San Francisco mi consigliate qualche sito in particolare, magari sito locale? o vado tramite i soliti skyscanner expedia, ecc..?
  18. Ok grazie a tutti dei consigli, ora provo a guardare su Booking quanto viene l'Excalibur, cancellerò la prenotazione fatta allo Startosphere. Sapete quanto ci mettono a rimborsarti la prima notte che mi hanno chiesto come anticipo?
  19. A Carson siamo ospitati quindi ci sarebbe il vantaggio che non paghiamo nulla, alloggio offerto da un amico Per lo Stratosphere avevo letto che era un pò scomodo ma eventualmente prendiamo l'auto e parcheggiamo nei parcheggi gratuiti degli hotel al centro della Strip oppure prendiamo qualche autobus che ti porta sulla strip, non è un problema. Volevamo spendere poco perchè alla fine tanto sei a Las Vegas!!! Il viaggio San Diego - Las vegas in auto immagino ci vogliano più delle 5 ore indicate da Google Maps ma alla fine abbiamo tutto il giorno dedicato allo spostamento e anzi pensavo di fermarmi a pranzo in qualche località tipo Calico, è lungo ma in una giornata si fa.
  20. Ragazzi aggiornamento dell'ultimo minuto!!! L'itinerario, direi ora definitivo, è questo! 29/05: Partenza Bologna - Arrivo LA (ritiro auto noleggio) 30/05: visita LA 31/05: visita LA 01/06: LA – SD (2 h) : mattina a LA e partenza per SD nel pomeriggio 02/06: visita SD 03/06: visita SD 04/06: SD – Las Vegas (5 h) 05/06: visita Las Vegas (rilascio auto) 06/06: Las Vegas - San Francisco con volo aereo al mattino 07/06: visita SF 08/06: visita SF 09/06: SF - Morro Bay : (noleggio auto) tornando a Los Angeles passando per la Pacific Highway 10/06: Morro Bay – LA : rientro e rilascio auto 11/06: Partenza LA ore 8.45 circa con arrivo Bologna il 12/06 Abbiamo alla fine concordato con i compagni di viaggio di dedicare questo viaggio principalmente alle città, non valeva la pena passare al volo per la Death Valley o Yosemite, credo che, come dicevate voi tutti, valgano un altro viaggio. A Los Angeles alloggeremo al Motel 6 di Carson, com'è come zona? Mentre a Las Vegas abbiamo trovato una super offerta per 2 notti a 60€ in tutto, tasse escluse allo Stratosphere, mi è sembrato bello!
  21. Ottimo quindi dite che è un itinerario fattibile giusto? Con una tappa libera nel viaggio verso San Francisco è ancora meglio in effetti così vediamo quel giorno fino a dove riusciamo ad arrivare.. Ora stiamo per prenotare l'auto (una Dodge Gran Caravan, siamo in 4 dite che va bene?) mentre per gli alloggi siamo indecisi se conviene prenotare già tutto in anticipo o prenotare giorno prima per giorno dopo durante il viaggio, che ne pensate?
  22. Altre osservazioni o consigli sul tragitto? Bakersfield può essere la meta giusta tra Las Vegas e San Francisco? L'avevo scelta così poi da lì raggiungo San Francisco più velocemente con l'autostrada credo... AVevo pensato di fermarmi a Lone Pine però poi diventa lunga fino a San francisco il giorno dopo
  23. Sì il 01/06 probabilmente partiremo al mattino per SD così da sfruttare quasi un giorno intero. Eh la tappa della Death Valley è lunga ma ne vale la pena, abbiamo tutto il giorno per raggiungere Bakersfield, spero di arrivarci col serbatoio non vuoto!
  24. Ragazzi forse ce l'abbiamo fatta!! Itinerario nuovo e, spero, definitivo se approvato anche da voi di UOTR!!!! 29/05: Partenza Bologna - Arrivo LA (ritiro auto noleggio) 30/05: visita LA 31/05: visita LA 01/06: LA – SD (2 h) : mattina a LA e partenza per SD nel pomeriggio 02/06: visita SD 03/06: SD – Las Vegas (5 h) 04/06: visita Las Vegas 05/06: Las Vegas - Bakersfield (6 h) : passaggio per la Death Valley! 06/06: Bakersfield - San Francisco (4 h 30 min) : arrivo a San Francisco! 07/06: visita SF 08/06: visita SF 09/06: SF - Morro Bay (4 h 45 min) : tornando a Los Angeles passando per la Pacific Highway 10/06: Morro Bay – LA (3 h 30 min) : rientro e rilascio auto 11/06: Partenza LA ore 8.45 circa con arrivo Bologna il 12/06 Cosa ne pensate?
  25. Ragazzi ma quando si noleggia un auto online, pagando quindi in anticipo per risparmiare, vengono richiesti i dati della carta di credito anche? Oppure si può pagare e la carta te la chiedono quando vai a ritirare l'auto?
×
×
  • Crea Nuovo...