-
Numero contenuti
53 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Paoletta

Profile Information
-
Sesso
Boh
-
Città
Mortara PV
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
Obiettivi di Paoletta

In vacanza con gli amici (3/11)
1
Reputazione Forum
-
Nessun suggerimento o consiglio??? Ok, allora vado avanti con le mie prenotazioni! [ Post made via iPad ]
-
Ciao America friends!!! Cosa c'è di meglio di un bel viaggio in America per nn pensare alle grosse delusioni della vita? Così venerdì sera senza pensarci troppo su abbiamo prenotato il volo per giugno andata e ritorno su Denver. Già da tempo pensavo alla Real America ma poi ogni anno abbiamo sempre cambiato giro. Quest'anno si fa però!!! Mi sapete dire se la mia bozza può andare o se fare qualche modifica? 21/6 partenza da Milano e arrivo a Denver alle 20.30. Pernotto a Boulder, che dista circa una mezz'oretta di strada. 22/6 partenza da Boulder e arrivo a Custer. La tappa è un po' lunghetta, circa 5 ore e mezza, ma confidiamo molto sul fatto che col jet lag saremo come al solito svegli prestissimo e quindi potremmo partire alla buon ora! Pensavo di passare anche da Hill City e visitare il Custer State Park. 23/6 Custer-Wall. Qui ci sarebbe tappa a Sylvan Lake, mont Rushmore, Crazy Horse, Keystone 24/6 Wall. Io pensavo di mantener qui il pernotto come base per visitare le Badland. E dedicare tutto il giorno al parco. 25/6 Wall-Sheridan. Visita a Deadwood, Black Hill, Spearfish canyon, Devil Tower 26/6 Sheridan-Cody 27/6 Cody-Gardiner- Yellowstone 28/6 Yellowstone con pernotto a West Yellowstone 29/6 Yellowstone 30/6 Yellowstone 01/7 Yellowstone-Jackson passando per il Grand Teton 02/7 Jackson-Green River 03/7 Green River- Loveland ( e qui nn mi condannate troppo se salto le Rocky Mountains a favore degli outlet!!!) 04/7 Loveland-Denver 04/7 partenza alla mattina per ritornare in Italia. Aspetto i pareri degli esperti!!! [ Post made via iPad ]
-
Scusate!! Era una richiesta di info ma ho fatto un po' casino e mi si é praticamente cancellato il messaggio.... [ Post made via iPad ]
-
[ Post made via iPad ]
-
Ormai ci siamo...
-
Ciao Barbara!!! Sono felicissima di trovarti anche in questo forum e sono strasicura che qui riuscirai a realizzare un magnifico viaggio per dare il benvenuto allla grande al 2013! E poi ho scoperto che oltre alla passione per gli USA ci accomuna anche quella per il marito! Pure il mio si chiama Enzo!!!! Ah ah ah !! [ Post made via iPad ]
-
National Park Pass - INFO e FAQ - LEGGERE LA PRIMA PAGINA!
Paoletta ha risposto a UOTR Staff nella discussione Consigli di Viaggio
Thanks!! [ Post made via iPad ] -
National Park Pass - INFO e FAQ - LEGGERE LA PRIMA PAGINA!
Paoletta ha risposto a UOTR Staff nella discussione Consigli di Viaggio
Ciao ragazzi. Ho una domanda da fare..mi sono letta tutto il post ma nn ho trovato una risposta per me. Nn vi chiedo niente riguardo il pass annuale perché già utilizzato durante il mio west cost di qualche anno fa e quindi so come funziona e quali parchi comprende. L'unico mio quesito é che quest'anno il primo parco visitato sarà la Death Valley e a quanto ne so é anche l'unico parco in cui il biglietto nn si compra all'ingresso ma al visitor center. Io arriveró da Pahrump e so già che partiremo presto per essere alla Death molto presto. La mia domanda é : a che ora apre il visitor center? Ho guardato sull'opuscolo recuperato due ani fa al parco e ho guardato su internet ma nn sono riuscita a trovare un orario. la mia idea era di visitare zabriskie Point e twenty mule team canyon che sono di strada e poi andare al visitor center di furnace creek per il pass. Enzo mi dice che se ci ferma qualche ranger per strada noi siamo senza biglietto. É vero, ma é anche vero che per andare al visitor center si attraversa comunque un pezzetto di parco quindi credo che un minimo di tolleranza debba per forza esserci! [ Post made via iPad ] -
Ho bisogno di un consiglio amici. Il mio itinerario è finito e gli hotel tutti prenotati. Però leggendo le varie recensioni qui sul forum mi è venuto un piccolo dubbio per la zona Moab. Dunque, io arrivo a Moab da Green River e percorrendo la panoramica 128. Google maps mi da 1 ora e 40 minuti di strada. Mettiamo anche qualcosa in più perchè magari facciamo qualche sosta foto, ma partendo tipo alle 8/8.30 da Green River dovremmo essere a Moab comunque al più tardi verso le 11. Mi basta poi l'intera giornata per la visita all'Arches Park, vero? Perchè io avevo invece calcolato il giorno seguente interamente dedicato a Island on the Sky. E poi ho pensato ad un'altra tappa... Il giorno in cui partiamo da Moab con destinazione Mexican Hat avevo pianificato l'intera giornata alla Monument sopratutto perchè volevo godermela per bene e col tramonto. Però anche qui google map mi da 2 ore e mezza di strada e quindi ho pensato: e se facessi una tappa intermedia a The Needles?? Cosa mi consigliate?
-
Buongiorno a tutti. Sono ormai "anziana" del forum anche se aimè poco attiva. Molti mi conoscono, parecchi invece non sanno chi sono. Quindi mi presento dicendo che io sono Paola e che a settembre partirò di nuovo insieme al mio Enzo per un on the road nella west coast e che questa sarà la mia sesta volta negli States!!!! Ho pianificato un itinerario che mi piace un sacco ed ho già prenotato alcuni motel/b&b in cui dormire. Per il volo l'idea iniziale era andata e ritorno su Las Vegas, ma per alcuni problemi famigliari abbiamo dovuto rimandare la prenotazione fino all'ultimo e così ci siamo dovuti accontentare di un andata su Las vegas ed un ritorno su Los Angeles. Ho quindi dovuto cambiare un po' la parte finale del tour ma ne sono comunque rimasta soddisfatta. -Dom 02/09: Partenza da Milano Malpensa e arrivo a Las Vegas alle ore 19.10 ora locale con scalo a NY. Ritiro dell'auto già prenotata tramite enoleggio e trasferimentto a Pahrump. L'idea è quella di avvicinarci il più possibile alla Death Valley senza però percorrere troppa strada e quindi abbiamo scelto una via di mezzo. Lo scorso on the road nella costa west abbiamo guidato da LA a Kingman appena atterati in suolo americano e per guidare il povero Enzo doveva letteralmente tenersi gli occhi aperti... -Lun 03/09: trasferimento alla Death Valley e visita del parco. Come tappe ho segnato Twenty mule team canyon, Zabriskie Point, Furnace creek,Golden canyon, Artist palette, Natural Bridge e Badwater. Poi proseguendo verso nord Salt creek interpretative trail, Ubehebe crater e Racetrack. Ho tralasciato Dante's view perchè è praticamente l'unica cosa che abbiamo visto la scorsa volta in quanto avevamo calcolato male i tempi e sottovalutato parecchio le temperature arrivando alla Death Valley proprio alle 2 del pomeriggio!! Infine uscendo dalla Death Valley si ritorna a Las Vegas dove abbiamo prenotato 2 notti al Planet Hollywood. -Mar 04/09: giornata di relax dedicata a Las Vegas. Pomeriggio shopping e piscina e sera passeggiata sulla strip. -Mer 05/09: partenza da Las Vegas e destinazione finale Tropic (qui dobbiamo ancora prenotare ). L'itinerario prevede la visita al Kolob Canyon, che fa parte dello Zion NP. Come trail mi sono segnata il Taylor creek trail con la visita finale del Double Arch Alchove e al termine della Kolob Canyon road il Timber Creek overlook. E poi visita al Cedar Break NM, un piccolo Bryce canyon con parecchi turisti in meno. -Gio 06/09: Partenza da Tropic e destinazione finale Escalante, dove abbiamo già prenotato al Rainbow b&b. Il Bryce Canyon lo abbiamo già visitato nel ns scorso on the road, ma siamo talmente vicini che in programma ho messo comunque una breve visita al parco. Poi visita al Kodachrome Basin (e qui mi sono appuntata 3 trail: Grand parate trail, Trail to Shakespeare Arch e Trail to Angel Palace) ed infine sempre sulla UT12 visita alle Lower Calf Creek Falls. -Ven 07/09: alla mattina visita del Grand Staircase Escalante NP percorrendo la Hole in the rock road. So che arrivati a Drive Fork Wash si possono raggiungere ben 3 slot canyon, ma purtroppo ho letto che il trail non è molto semplice ed io e Enzo non siamo proprio atletici. Quindi non so ancor fino a dove potremmo arrivare noi... Di sicuro arrivato al Devil's garden faremo il piccolo trail che porta al Metate Arch. Dopo escalante attraversiamo il Capital Reef NP (già visitato) e percorrendo la Ut24 si arriva a Green River dove ci fermeremo per il pernottamento (ancora da prenotare), ma solo dopo aver fatto tappa alla Goblin valley (qui come trail ho scelto il Curtis Bench). Sab 08/09: da Green river si arriva a Moab percorrendo però la panoramica UT128. E il pomeriggio intero è dedicato alla visita dell'Arches NP. A Moab abbiamo già prenotato 2 notti allo Sleep inn. Dom 09/09: intera giornata dedicata a Canyonland. Visiteremo Island in the sky. Lo scorso tour abbiamo visitato anche The Needles e devo dire che ci è piaciuto parecchio e avrei voluto rifarlo. Ma avendo come base Moab quest'ultimo risulta troppo distante e impiegheremmo solo un sacco di tempo tra andata e ritorno. Quindi mi sa che ci dovremmo "accontentare" solo di Island in the Sky. Come overlook mi sono segnata Green River overlook, Buck Canyon overlook e Grand view overlook. I trail sono Grand view point trail e Uphaver dome overlook trail. E naturalmente il Mesa arch trail. E poi avendo prenotato dall'Italia un 4x4 potremmo percorrere la Shaper trail road. Lun 10/09: colazione a Moab e destinazione finale a Mexican Hat. A Mexican Hat non c'è proprio niente e a dire il vero su tripadvisor ho letto recensioni di persone che si sono fermate qui a dormire criticando il posto e dicendo che assolutamente la cittadina è da evitare. Ebbene, a me è piaciuta un sacco! Potrei anche trasferirmici!!! La scorsa volta abbiamo dormito al Lodge and swingin steack (consigliatissimo!!) ma stavolta ancora non abbiamo prenotato ma senza dubbio vorremmo andare al San Juan Inn (dove la colazione è davvero divina) e cenare con la bisteccona dello Swingin!! Ma tornando al ns itinerario oggi è prevista la visita della Monument Valley, fino al tramonto. Mar11/09: dopo la colazione divina del san juan inn torniamo indietro sulla 163 per la visita del Goosenecks SP, della Valley of the Gods e di Muley Point. Infine si prosegue in direzione Page per il pernottamento (ancora da prenotare) Mer 12/09: oggi non può mancare la visita di quello che per me è il paradiso terrestre, l'Horseshoe Bend. Poi visita all'Upper Antelope Canyon (nello scorso tour abbiamo visitato il Lower Antelope Canyon) e direzione verso il Grand Canyon. A Tuba city facciamo una deviazione che ci porterà a visitare il Blue Canyon e il Coal Mine Canyon. Ed infine pernotto nelle vicinanze del Grand Canyon, a Cameron (ancora da prenotare). Gio 13/09: visita del Grand Canyon (e qui non necessitano spiegazioni!) e arrivo a Kingman (ancora da prenotare) Ven 14/09: Da Kingman si prosegue per arrivare a Barstow come tappa finale (ancora da prenotare) e passando per il Mojave National Preserve. Visita anche della città fantasma di Calico. Sab 15/09: da Barstow arrivo a LA e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per riconsegna auto e ritorno a casa con il volo delle 19.55. Questo il mio itinerario. Si accettano pareri e consigli di ogni genere. Su trail, su posti da vedere, su luoghi in cui andare a mangiare... Insomma un po' tutto!!
-
Wow!!!! Che bella idea e che tempismo!! Vedo dalla data della pubblicazione del post che mentre si organizzava questo concorso fotografico io ero proprio negli States a preparare foto da inviarvi!!!!
-
Grazie per i consigli....in effetti il Grand Canyon avevo programmato di vederlo il gg prima quando arriviamo da Kingman. Oltretutto sarà il secondo gg di vacanza e con il fuso orario ci sveglieremo senza dubbio all'alba!!! Quindi saremo al gran canyon di buon ora!
-
OK!! Abbiamo l'itinerario del nostro tour!!!!! Spero che sia quello definitivo! A parte il primo pernotto, quello a Las Vegas e quello a San francisco il resto è libero, quindi alla sera possiamo dormire dove vogliamo in base a dove siamo... 20/06 Casa- Los Angeles- Kingman 21/06 Kingman- Grand Canyon Si percorre un pezzo della mitica Route 66 verso Valentine e Peach Springs 22/06 Grand Canyon- marble Canyon- Antelope Canyon- Lake Powell- Page 23/06 Page- Monument Valley- Mexican Hat Passando attraverso la Valley of the Gods, Muley Point, Goosenecks NP 24/06 Mexican Hat- Canyonland- Moab 25/06 Moab- Arches NP- Torrey Da Moab percorriamo la UT 128. poi entriamo nella I70 per poi percorrere un'altra scenic byway, la UT24 fino a Torrey. Si passa dalla Goblin Valley e da Capitol Reef NP 26/06 Torrey-Bryce Canyon Attraverso la scenic byway UT12. Si passa da Escalante Canyon e da Kodachcrome Basin SP 27/06 Bryce Canyon-Las Vegas 28/06 Las Vegas- Death Valley 29/06 Death valley- Yosemite 30/06 Yosemite-San Francisco 01/07 San Francisco 02/07 San Francisco-Morro Bay 03/07 Morro Bay-Los Angeles 04/07 Los Angeles-casa
-
Se riesco ad inserire Arches e Canyonland preferisco perchè per me sono parchi nuovi e mai visti se non in foto!! Però aiutatemi a capire se ho inteso bene: allora...noi visitiamo la monumet e dormiamo nei paraggi (mexican hat magari), il gg dopo ci avviamo verso Moab e visitiamo Arches. Pernottiamo a Moab e il gg dopo ancora prima di avviarci verso Torrey visitiamo Canyonland. Giusto??
-
Effettivamente ho ridotto un po' le città perchè voglio privilegiare al massimo i parchi!! Il tempo a ns disposizione purtroppo è quello e credo che più di così non sia possibile fare...però secondo me è un tour abbastanza fattibile e che ci lascerà senza dubbio delle belle emozioni... Per Enzo è la prima volta ad ovest mentre per me è la seconda, però era un tour organizzato e quindi diciamo che è comunque anche per me la prima volta on the road!!!