Vai al contenuto

Dido

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    15
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Dido

Obiettivi di Dido

In gita scolastica

In gita scolastica (2/11)

0

Reputazione Forum

  1. Grazie a tutti!! Ho letto i vostri diari e sono troppo entusiasta di partireeeeee Panda il tuttofare 18-200 non lo toglierei più dalla reflex Però i grandangoli mi incuriosiscono parecchio..
  2. Avete ragione ragazzi... se il Tioga pass è aperto è meglio passare da li. Però a questo punto la notte a Fresno la devo spostare o posso comunque andare a dormire li secondo voi? Sinceramente non mi rendo molto conto delle distanze!! .. con google maps è una cosa ma poi una volta sul posto le tempistiche cambieranno sicuramente.. fraxnico allora il 18-55 potrebbe bastare? stavo pensando di comprare un grandangolo..
  3. Si al3cs! proprio terrore!! eheh Nel novembre del 2012 abbiamo fatto il primo viaggio in america a New York una settimana dopo il passaggio dell'uragano Sandy... ed era super impanicata! (è dietro di me che dice che esagero )
  4. Panda anche io pensavo di fare quel giro! Ma la mia ragazza ha il terrore che il Tioga Pass sia chiuso e preferisce non correre rischi.... Allora invece che Calico visitiamo Oatman e ci facciamo un bel tratto sulla 66! (che è parallela alla hgw giusto?) Fraxnico ho guardato il tuo diario di viaggio è spettacolare!! e le foto sono magnifiche!! Che obiettivi hai portato con te? Noi abbiamo una canon 550d con un base 18-55 e un sigma 70-300...
  5. Grazie Arizona71! alla Monument volevamo passarci un pò più di tempo così da fare anche un escursione a cavallo!! Avete comprato in anticipo gli ingressi ai parchi? O avete fatto tutto arrivati in la?
  6. Perfetto! Grazie, grazie e grazie... Allora ecco l'itinerario definitivo (speriamo!!) Giorno 1 Milano---> Los Angeles pernottamento in zona Aeroporto Giorno 2 Ritiro auto, Visita agli Universal Studios, Hall of fame, Rodeo Drive e scritta Hollywood Giorno 3 Visita Santa Monica, Venice e Griffith Observatory Giorno 4 Partenza al mattino, visita a Calico Ghost Town, pernottamento a Kingman. Giorno 5 Partenza da Kingman, passaggio per la route 66 e direzione Gran Canyon dove si pernotta. Giorno 6 Visita al Gran Canyon. Nel pomeriggio viaggio fino a Monument Valley, dove pernotterò al The View. Giorno 7 Visita alla Monument Valley in mattinata e primo pomeriggio, poi partenza in direzione Page e pernottamento. Giorno 8 Visita all'Horseshoe Bend in mattinata, all'Antelope Canyon (Upper e Lower). Viaggio fino al Bryce Canyon e pernottamento. Giorno 9 Visita al Bryce Canyon e nel pomeriggio spostamento verso Las Vegas e pernottamento. Giorno 10 Visita a Las Vegas (Strip e vari casinò) e magari un po di riposo!! Giorno 11 Partenza verso Furnace Creek (dove pernotterò) e visita alla Death Valley Giorno 12 Partenza da Death Valley direzione Fresno (con pernottamento) Giorno 13 Partenza da Fresno intera giornata allo Yosemite con visita al Mariposa Groove (pernottamento all'interno del parco) o nelle vicinanze. Giorno 14 Partenza dallo Yosemite e arrivo a San Francisco Giorni 15, 16 e 17 Visita città Giorno 18 Rientro in Italia Che ne dite ragazzi? Grazie e buona serata..
  7. Grazie a tutti ragazzi... A leggere i vostri diari di viaggio ci sta venendo una voglia di partire incredibile!!! E mancano ancora cinque mesi... Ancora una cosa sappiamo che tra il deserto e la costa la temperatura cambia notevolmente, consigli pratici per non portarsi dietro l'armadio?
  8. Grazie acfraine! Abbiamo decisamente le idee più chiare... Un altro consiglio, dite che a Los Angeles (dovendo scegliere) sia meglio Disneyland o gli Universal Studio? Noi siamo più tentati per la seconda dato che i parchi a tema Disney ci sono anche a Parigi e in Florida... e avendo solo due giorni volevamo visitare anche la costa e le spiagge più famose..
  9. Ma non c'è il rischio che il Tioga Pass sia chiuso verso il 10 di giugno?
  10. ok... Seguendo i vostri consigli allora ho modificato un po l'itinerario... Giorno 1 Milano---> Los Angeles pernottamento in zona Aeroporto Giorno 2 Ritiro auto, Visita agli Universal Studios, Hall of fame, Rodeo Drive e scritta Hollywood Giorno 3 Visita Santa Monica, Venice e Griffith Observatory Giorno 4 Partenza al mattino, visita a Calico Ghost Town, pernottamento a Kingman. Giorno 5 Partenza da Kingman, passaggio per la route 66 (dove ho letto che ci sono hotel, motel, bar in stile "classica americanata") e direzione Gran Canyon dove si pernotta. Giorno 6 Visita al Gran Canyon. Nel pomeriggio viaggio fino a Monument Valley, dove (se trovo posto) pernotterò al The View e potro vedere sia alba che tramonto. Giorno 7 Visita alla Monument Valley in mattinata e primo pomeriggio, poi partenza in direzione Page e pernottamento. Giorno 8 Visita all'Horseshoe Bend in mattinata, all'Antelope Canyon verso le 11.30/12 e magari ( se rimane tempo) al Rainbow Bridge. Viaggio fino al Bryce Canyon e pernottamento. Giorno 9 Visita al Bryce Canyon e nel pomeriggio spostamento verso Las Vegas e pernottamento. Giorno 10 Visita a Las Vegas (Strip e vari casinò) e magari un po di riposo!! Giorno 11 Partenza verso Furnace Creek (dove pernotterò) e visita alla Death Valley Da qui chiedo vostri consigli su come fare... Vorremmo vedere o il Sequioia NP o Mariposa Groove e andare a San Francisco, pernottando una notte a metà strada... Però essendo a metà giugno non vorrei rischiare di passare per il Tioga Pass e trovarlo chiuso... Quindi vi chiedo magari consiglio su dove pernottare e se c'è qualcosa da vedere sul percorso... Giorno 12 Mattina dedicata alla visita della Death Valley. Si parte per avvicinarsi al Sequoia National Park/Yosemite e pernottamento a Fresno (o città vicina ai parchi). Giorno 13 Visita al parco e partenza per San Francisco, lasciando l'auto (credo in aeroporto) trasferimento in hotel (Fairmont) e magari primo giro della città. Giorni 14, 15 e 16 Visita città Giorno 17 Rientro in Italia Cosa ne dite?? Meglio del primo itinerario? Abbiamo una notte ancora da sfruttare... Qualche consiglio?? Oppure dove aggiungerla per visitare meglio qualcosa o non troppo di corsa? Inoltre vi chiedo se c'è qualche posto (bar/ristorante/market/città/ecc...) carino e particolare da vedere/fotografare/visitare lungo la strada (in particolare magari lungo la 66) ... Altra domanda... Per la colazione conviene prenotarla in hotel o ci si arrangia facilmente???
  11. Ottimo, allora cercherò al The View! altra domanda... lo so che sono noioso, ma voglio organizzare al meglio! Avevo pensato di fare solo una notte a Las Vegas... dite che è poco? [ Post made via Android ]
  12. Grazie mille per i vostri suggerimenti! Allora suggerite di andare allo Yosemite anziché al Sequoia? E dite che è meglio dormire all'interno dei parchi sia al Monument che al Grand Canyon?
  13. Per al3cs Sequoia perché yosemite in un giorno solo di passaggio mi sembrava un po poco... ed essendo un parco di montagna e abitando io in montagna, preferivo le sequoie! ;-) Per acfraine Kingman si! Sorry! ;-p per il sequioia infatti passavamo da sud del parco per entrarci a ovest. .. anche qui è un tratto enorme (6 o 7 ore) ma mi sembrava un po l'unico modo... altrimenti per vedere il sequoia cosa mi consigliate? [ Post made via Android ]
  14. Ciao a tutti! Io e la mia dolce metà vorremmo andare on viaggio di nozze negli USA, più precisamente fare un giro nella West Coast passando per qualche parco e visitando Los Angeles, San Francisco e Las Vegas... Abbiamo fatto un itinerario, ma volevo chiedere il parere di voi esperti, soprattutto sui tempi (cioè se si possono vedere le cose con abbastanza tempo seguendo questo mio programma)! Giorno 1 Milano---> Los Angeles Ritiro auto e pernottamento in zona Aeroporto Giorni 2/3 Visita agli Universal Studios, Hall of fame, Rodeo Drive e scritta Hollywood Giorno 4 Partenza al mattino presto, visita a Calico Ghost Town, deviazione per Kingston (letto su altri forum per passare dalla 66) e arrivo in serata a Williams e pernottamento. So che è una tratta lunga 8/9 ore e masacrante, ma è per non perdere un giorno con una tappa intermedia. Giorno 5 Visita al Gran Canyon (riesco a vedere i punti piu caratteristici??). Nel pomeriggio viaggio fino a Kayenta (dove pernotterò), ma volevo andare a vedere il tramonto alla Monument.. si può fare??? Giorno 6 Visita alla Monument Valley in mattinata e primo pomeriggio, poi partenza in direzione Page e pernottamento. Giorno 7 Visita all'Antelope Canyon (meglio Upper o South per le foto???). Viaggio fino al Bryce Canyon e pernottamento. Giorno 8 Visita al Bryce Canyon e nel pomeriggio spostamento verso Las Vegas e pernottamento. Giorno 9 Partenza verso Furnace Creek (dove pernotterò) e visita alla Death Valley Giorno 10 Si parte per vistare il Sequoia National Park e pernottamento a Fresno. Giorno 11 Partenza per San Francisco, lasciando l'auto (credo in aeroporto) trasferimento in hotel e magari primo giro della città. Giorni 12 e 13 Visita città Giorno 14 Rientro in Italia Abbiamo ancora 2 o 3 giorni da aggiungere, e ci piacerebbe vedere anche le spiagge di Santa Monica... La mia paura e di dover fare tutto di corsa e vedere tutto male... So che ci vorrebbe una settimana per ogni parco per vederlo bene... Siamo molto fissati per le foto e vorremo magari avere qualche consiglio per qualche posto carino o particolare da fotografare... Ringrazio già in anticipo per tuttu i consigli!! [ Post made via Android ]
  15. Dido

    Presentatevi!

    Ciao! Mi chiamo Didier, ho 25 anni e ho scoperto il forum cercando informazioni per un viaggio negli USA! Il prossimo anno andrò in luna di miele negli USA e spero pou di tornarci il prima possibile!!!! I viaggi principali fatti sono Barcellona, Londra, Parigi, Mykonos, Santorini, Praga, Monaco di Baviera, Montecarlo e Costa Azzurra, Tenerife, Sharm el Sheik... e la prima volta in USA: New York!!! [ Post made via Android ]
×
×
  • Crea Nuovo...