Vai al contenuto

francycorr

UOTR People
  • Numero contenuti

    443
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francycorr

  1. Ho guardato la alamo gold.. ha tutto tranne quella dei cristalli..oltretutto c'e' scritto che la CPP non è valida in Texas.. Proprio da dove partirei
  2. Quindi le altre assicurazioni sono da acquistare direttamente al ritiro dell'auto? Perchè ho provato in tutti i modi su enoleggio, ma non ho trovato il modo di aggiungerne...
  3. si anche con carhire, basta che nella pagina risultati, sotto a ogni vettura selezioni vedi termini e condizioni e puoi leggere tutto quello che è compreso e non Grazie... sto provando anch'io a fare una simulazione. Mi viene fuori la seguente specifica "Il suo noleggio include la limitazione della responsabilitá in caso di danni e furto (CDW e TP) con ZERO franchigia Se il veicolo venisse danneggiato durante il noleggio, vi verrà addebitato un'importo fino al valore massimo della franchigia. Vi informiamo che come su tutte le assicurazioni ci sono delle eccezioni non coperte che includono cristalli, pneumatici, sottoscocca e interno del veicolo, eventuali spese per carro attrezzi e perdita delle chiavi della vettura." Significa che non è inclusa l'assicurazione in caso di danni ai cristalli? Cioè se malauguratamente una delle mille pietroline che troverò sul mio percorso, romperà il vetro anteriore o qualsiasi altro dell'auto, sarà a carico mio?
  4. Scusate ma.. con enoleggio si hanno SEMPRE tutte le assicurazioni già incluse?
  5. Purtroppo non posso permettermi di passare la notte nella Death perchè il gg successivo è da dedicare interamente a Yosemite.. quindi più mi avvicino, meglio è. A questo punto non so se fermarmi a Lone Pine oppure puntare fino a Bishop.
  6. parti per le 7 AM da LAS VEGAS...Zabriskye ti porta via 20 minuti ( e lungo la strada) per BAD WATER le cose cambiano...hai 1 ora circa fra andata e ritorno + la sosta di altri 20 / 30 minuti..se vuoi farti una passeggiata sul sale sand dunes ...anche qui sei di starda...ma se vuoi inoltrarti nelle dune (te lo consiglio) ...30 / 40 minuti li perdi poi calcola uno stop al F. creek ( qualche maglietta ..bibita etcc...) ATTENZIONE: io ti ho dato i tempi minimi...nelle sand dunes io ci sono stato 1 ora( portatevi dietro una bottiglia d'acqua) Mmmm... quindi sarei nella death dalle 10 alle 12 circa.. non è troppo caldo in queste ore? Dante's view è da tutt'altra parte... non ce la faccio ad includerla con un giro "logico" vero? Grazieeee
  7. Come mai? Sei un esperto dei voli low cost? Allora dammi qualche dritta
  8. Ci vogliono circa 3 ore per arrivare alla death da LV.. a che ora dovrei partire quindi? E quanto tempo dovrei prevedere di avere per vedere Zabriskie - Badwater - Dante's view e Sand Dunes?
  9. Rieccomi a chiedere qualche informazione... E' fattibile fare LV-Bishop? Io avevo pensato di fare una notte a Lone Pine o dintorni perchè credevo che dopo la death, troppi km fossero davvero impossibili da sostenere. Qualcuno ha per caso già fatto questa tappa? Da quanto ho capito, ci si dovrà alzare prestissimo a LV per poter visitare la Death in orari "decenti"...
  10. io Bologna/Dallas e ritorno con Lufthansa sui 1150€ a persona...è abbastanza altino ma la voglia di partire era troooppaaa...cmq anche con qualche mese di anticipo io meno di 1000€ non ho mai volato (sempre però voluto fare solo uno scalo e con orari umani) e poi allora non conoscevo nolamers !!! Quindi per adesso sarei anche troppo fortunata... il prezzo è sugli 800 a persona...
  11. francy...basta partire e poi tutto (o quasi) si aggiusta!!! Io sono andata ben due volte negli States, decidendo una settimana prima e ovviamente eravamo ad agosto! Lo scotto più grande è il costo aereo...il mio "West&Tex" del 2008 è nato da un biglietto "abbastanza abbordabile" su Dallas e perciò da lì ho creato tutto l'itinerario in fretta e furia...ricordo il panico, l'ansia e l'agitazione...la ricerca dei dollari ecc.. ecc..anche perchè io prenoto tutto prima!!! Per i costi ho speso circa 200€ in più, a testa, per il volo, mentre auto e hotel (pure con il Caesar's Palace) non ho visto particolari aggravamenti di prezzi per il mio last minute! Pertanto rilassati e tranquilizzati ma portati avanti con il programma...nel senso di avere tutto in regola con i passaporti/documenti e magari di ragionare su qualche diverso itinerario ipotetico...a seconda di dove arrivi e parti! Poi qui ci siamo noi e ti aiutiamo anche con pochissimo preavviso Comunque quoto alla stragrande Marcy!!!...anch'io prenoterei per i sicuri e l'incerto poi si aggrega! Tanto per capire.. su che prezzi arriva il volo ad agosto?
  12. Dove lo trovo? Grazie e tutti per l'incoraggiamento, sono un po' più sollevata L'altra cosa che vorrei chiedervi è la seguente: i voli saranno con arrivo in un aeroporto (Dallas) e partenza da un altro (San Francisco).. ho trovato solo su expedia la possibilità di prenotazione con destinazioni differenti. Qualcuno conosce altri siti?
  13. Siamo in 3/4 e direi di si.. salta per tutti! Forse farei meglio a non illudermi proprio..
  14. Ciao a tutti, attualmente ho questo tipo di problema. A causa di un partecipante al viaggio che vorrei fare per questo agosto, non posso fare nessun tipo di prenotazione (volo o hotel) in quanto saprà all'ultimo quando e per quanto avrà le ferie. Mi ritrovo quindi impossibilitata a poter fare qualsiasi tipo di pianificazione e temo che avrò la certezza del periodo, per i motivi di cui sopra, solo a Giugno (nella migliore delle ipotesi) o addirittura poco prima della data in cui si vorrebbe partire (intorno al 6 agosto). A questo punto, qualcuno ha per caso un consiglio da darmi? Sinceramente mi trovo spiazzata perchè inutilmente monitoro i prezzi dei voli senza sapere nemmeno se le date saranno quelle definitive. In più, se per caso non avremo a disposizione i giorni previsti sempre perchè non verranno concessi, mi ritroverò a dover rivedere completamente il piano di viaggio. Non c'e' proprio nessun modo di bloccare un volo senza spese? Anche perchè non potrei permettermi di pagare l'eventuale penale, non sapendo nemmeno lontanamente le date corrette di partenza-arrivo. Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi? Se si, quanto ha inciso (economicamente) il prenotare all'ultimo secondo per un periodo così caldo come agosto? Uff
  15. secondo me e' meglio che in auto, specialmente se si lasia in bella vista che e' quasi un invito al furto anche se sei in una zona "tranquilla". Behh dai! Chi lascia un computer in bella vista si cerca i guai da solo!!!
  16. Io invece avevo letto più volte di furti in hotel soprattutto a NY, per questo decisi di portarmi tutto dietro.
  17. Quindi mi sembra di capire che la maggior parte di voi ha sempre lasciato il computer in auto o addirittura hotel... Io ho un eee pc (ultra portatile quindi) e quand'ero a NY lo portavo in spalla assieme agli altri non pochi kg di attrezzatura fotografica.. anche se pesa poco, mezzo kg qui e mezzo kg di là alla fine avevo un peso folle sulle spalle.. però non mi sarei sentita sicura a lasciare niente in hotel. Vedremo il carico che avrò se tornerò davvero negli States.
  18. Ciao! Rivolgendomi ai molti di voi che durante un "on the road", quindi durante continui spostamenti tra strade ed hotel, si sono portati dietro un computer portatile, chiedo un'informazione pratica: come vi siete organizzati durante le escursioni e tutti quei momenti in cui il computer non vi serviva? Vi siete fidati e l'avete lasciato nel bagagliaio dell'auto, magari senza farvi notare? O ve lo siete sempre portato dietro (aimè, un altro peso sulle spalle) per essere più tranquilli e sicuri? Vi pongo questa domanda perchè sono sempre prevenuta nei confronti dei possibili furti, avendone avuto esperienza diretta... credo che per quanto possibile, niente debba essere trascurato, nemmeno questi dettagli. Vorrei capire come vi siete comportati voi che avete già vissuto un viaggio con questa attrezzatura! Grazie in anticipo.
  19. Ma si si certo che me lo godrò.. spero si realizzi davvero e in caso, spero di essere sufficientemente soddisfatta dell'itinerario che sceglierò! Grazie mille a tutti. Adesso elaboro l'ennesimo piano di viaggio!
  20. Esatto, intendevo dire proprio questo. Nessuno discute tra Moab e Dallas che poi, se anche fosse, ognuno ha i propri gusti.
  21. P.s. Lo sai che io ADORO Los Angeles
  22. La notte in più a Dallas servirebbe soprattutto per smaltire il volo, come avevo scritto e per poterla visitare almeno una mezza giornata in tranquillità, quindi non mi sembra di voler sprecare tempo. Anche perchè la prima tappa è tassativamente di 600 km, quindi arrivare nel pomeriggio a Dallas dopo 14 ore di viaggio, e non vedere proprio nulla, per poi ripartire il mattino e fare tutti questi km, non è sicuramente il massimo per incominciare un viaggio.. Ma vedrò se riuscirò ad avere quindi una notte in +. Capisco perfettamente che quasi tutti possano pensare che un viaggio del genere sia composto da troppi luoghi interessanti da vedere ed in troppo poco tempo, ma non ho altra scelta. I punti fermi sono tali e i giorni a disposizione anche. Molti di voi sanno quanta sia la mia difficoltà a volare e di conseguenza non posso pensare di poter eventualmente ritornare qualche anno dopo, per poter vedere quello che ho dimenticato o volutamente tralasciato, non posso pormi in quest'ottica. Voglio cercare di comprendere nel tour il + possibile, senza però arrivare ad avere troppi km e sono comunque legata anche alle preferenze degli altri partecipanti. Come numero di km totali e media giornaliera non mi sembra di essere al di sopra di molti viaggi che ho letto e che ho visto fare, la difficoltà sta nel capire cosa tralasciare senza pentirsene troppo.
  23. Purtroppo yosemite è un punto fermo x accontentare un partecipante.. E dallas e frisco non sono in discussione meno male che ho ancora molto tempo x capire che itinerario adottare
  24. Grazie a tutti per i consigli. Sto tentando di capire se sia sensato escludere totalmente lo Utah meridionale, ed arrivare quindi max al Muley Point, per avanzare quindi le 3 notti che avevo previsto rispettivamente a Blanding - Moab - Torrey e distribuirle in una notte in + a Dallas, Grand Canyon e Monument Valley. Dovrei rinunciare a Arches N.P., Canyonlands, Moab e tutti i dintorni e non è poco. Di riflesso avrei 2 notti a Dallas che servirebbero per smaltire il volo e avere un minimo di tempo in più per visitare la città, 2 notti al Grand Canyon e alla Monument Valley per avere una base fissa e girare con più calma i dintorni che offrono davvero tantissimo. Non so se però il gioco valga la candela. Quello a cui dovrei rinunciare è tanto...
  25. Grazie Cri, sei mitica Adesso prendo tappa per tappa e vedo di applicare i tuoi consigli... Domanda: voi quanti km facevate al giorno in media? Qual'e' in media il limite di velocità su questo tipo di strada?
×
×
  • Crea Nuovo...