Vai al contenuto

Long85

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Long85

  1. i 1.000 e sono a testa o in 2???? comunque MULTICITY ROMA-SAN FRANCISCO 28 Luglio LAX - ROMA 18 Agosto € 795...a testa ( con DELTA /KLM) Arizona erano a testa i 1000 euro...ma vedo che volendo si può trovare di meglio...
  2. L'ho letto ora..mi sa tanto che ci vado a dare un'occhiata!! grazie acfraine per i consigli...
  3. Allora lo scalo a Chicago sia all'andata che al ritorno è di 1h e 30min..dici che è poco??..poi sempre con i voli che avevo visto prima ci sarebbe Lufthansa che costa poco di più ma fa scalo a Francoforte e magari sto probl. non c'è
  4. se non c'è troppa differenza di prezzo dall A/R da San Francisco volevo fare Roma-San Franc. e poi tornare da Los Angeles...cmq le date sono partenza 28 luglio da Roma e ripartire da SF o LA il 18 agosto... finore il più vantaggioso che ho trovato è con America Airlines...andata Roma-scalo a Chicago-San Fra a 586euro....ritorno SF- scalo sempre a CH- Roma a 379, totale poco meno di 1000 euro...
  5. Ci butto n'occhio subito...in quei tre siti mi veniva una spesa totale di 1000 euro circa...magari riesco a risparmiare qualcosima.. thanks
  6. I siti dove sto vedendo per il volo(al momento ho visto quello dell'America Airlines,Lufthansa e Alitalia) ti danno ragione, risparmio e manco di poco arrivando e ripartendo da San Francisco...
  7. Prima di prenotare mi informerò bene allora...grazie per la spiegazione
  8. E quindi una procedura obbligatoria che fà ogni albergo? in un ipotetico viaggio dove si alloggia presso molti hotels, se negli ultimi giorni i soldi scarseggiano e magari capita che nella carta di credito non ho tale cifra che succede??
  9. Scusate ma non ho capito bene...ma io sono obbligato a dare la carta di credito all'arrivo in albergo? esiste un modo per evitare di farmi bloccare tale cifra?Se qualcuno mi può spiegare per bene questa procedura...please
  10. Direi che per l'itinerario ho risolto..questo potrebbe andare più che bene, salvo qualche piccola modifica come suggerisce acfraine, ma il più è fatto..mi sto sempre più gasando..
  11. Anni e anni di telefilm Baywatch lo insegnano... Cmq ricapitolando per l'itinerario..aggiungendo definitivamente San Diego al posto di Miami..l'itinerario rimane sempre lo stesso, aggiungendo SD alla fine...e poi non converrebbe arrivare da casa a San Francisco per poi scendere e non Los Angeles??
  12. Long85

    Presentatevi!

    ciao a tutti!! Mi chiamo Daniele ho 25 anni di Roma...non sapendo come organizzare il mio tanto atteso primo viaggio in America ed essendo consapevole che provandoci da solo verrebbe fuori un itinerario a dir poco indecente,mi sono iscritto per spremervi tutte le informazioni che mi possono essere utili,(e contanto che parto da 0 non saranno poche le cose che vi chiederò)... Vi ringrazio per i consigli che mi avete fin qui dato e soprattutto per quelli che mi darete in futuro... Ciao
  13. Vabbè ragà equivoco chiarito dai...cmq per tornare al viaggio che è la cosa più importante...carmen mi aveva suggerito di sostituire Miami con San Diego essendo le condizioni di gran lunga migliori..e sinceramente ci sto seriamente pensando, ed anche al mio amico non dispiace l'idea..anche perchè non solo da voi ma anche da conoscenti che sono stati a Miami ricevo gli stessi appunti...aggettivi che io userei solo per descrivere Ostia,Ladispoli,Fregene e Torvaglianica, il che mi ha distrutto psicologicamente..quindi penso che sarebbe meglio dedicarsi alla west coast e Miami metterla in un tour sulla east in un prossimo viaggio futuro... ...a breve vi farò un terzo grado sulla questione prenotazioni voli,noleggio auto etc etc ciao e grazie per l'aiuto
  14. Ma infatti ti ho più volte detto che i tuoi 3 itinerari sono stati utilissimi..poi Aldo ha scritto un mess skerzando mica ha offeso qualcuno o dettoche i tuoi consigli non siano stati utili..
  15. Quel pixla di Aldo85 è il mio compagno di viaggio(nell'ipotesi che lo facciano entrare negli Usa)...ne avrete apprezzato la delicatezza del linguaggio nel suo primo mess...cmq l'ipotesi dato il periodo di sostituire Miami con San Diego è da prendere seriamente in considerazione...magari Miami la si inserisce in un viaggio per la east cost il prossimo anno... Carmen, non metterci alla pari di chi va in Thailandia a fare turismo sessuale...è logico che la sera non è che si starà in camera di albergo a giocare a risiko o a monopoli,però mica stiamo a questi livelli... cmq grazie per i consigli sui percorsi... Ciao
  16. Carmen ti spiego...inizialmente l'idea era di fare solo una decina di giorni a Miami...poi organizzandoci bene tramite ferie di lavoro e tutto abbaimo visto che si può fare un viaggio di una 20ina di giorni..su Miami purtroppo sappiamo bene che agosto è il periodo peggiore, però siamo altrettanto consapevoli che per non so quanti anni avremmo sempre le ferie più o meno lo stesso periodo, e data la nostra fissa per questa città un 5 giorni vorremmo farceli anche rischiando di non godercela in fondo.. per questo motivo abbiamo deciso di non rimanerci più di 5 gg e gli altri 15 di passarli visitando parte della mitica west coast, che sicuramente meriterebbe un viaggio intero però essendo la prima volta che andiamo in Usa se riuscissimo a fare un itinerario del tipo che mi hai proposto sarebbe più che sufficiente...
  17. Grande Carmen!!Ottimi percorsi, proprio quelli che cercavo...che Dio ti benedica.. Ultima question..secondo la tua esperienza per un viaggio del genere(compresi anche i 5 giorni finali a miami,che verranno fatti anche in caso di uragani,tempeste,guerre nucleari etc etc) bastano 2500/3000 euro a cranio?? Ciaooooo
  18. Grazie a tutti per i consigli...in effetti minimo 15 giorni sulla west coast li devo fare, magari escludendouna città che dovrebbe essere San Diego per logica...Miami pure se 5/6 giorni con clima avverso li faccio per forza, è da troppo tempo che ci voglio andare... cmq in 15 giorni un percorso accettabile si può fare..giusto?..a un'altra cosa...gli spostamenti sulla west coast mi suggerite di farli tutti con auto a noleggio o magari qualcuno conviene farlo in aereo?? PS: avete ragione la death valley è da visitare per forza... ciao a tutti
  19. Ciao a tutti mi sono iscritto a questo sito perchè dopo tanti ma tanti anni in cui per un motivo o per un altro ho dovuto rinunciare a visitare la tanto amata America, quest'estate, dovrei finalmente riuscirci..Con un mio amico ci stiamo muovendo per farci un bel viaggio di minimo 15 massimo 20 gg..periodo dalla seconda metà di luglio fino ai primi di agosto..Premesso che gli ultimi 7 giorni abbiamo deciso di passarli a Miami(città per cui stiamo in "fissa") i giorni precedenti vorremmo però visitare la altrettato mitica west coast, ovviamente una piccola parte, calcolando una decina di giorni a disposizione..Leggendo alcune delle vostre testimonianze avevamo provato a fare una specie di itinerario...ovvero partenza roma e arrivo a Los Angeles...rimanerci un paio di giorni per poi spostarci a S.Francisco per 2/3 giorni..poi partenza per Las Vegas dove avevamo pensato che 2 giorni siamo sufficienti, e poi ultima tappa della west coast San Diego da dove partire dopo 2 giorni per passare l'ultima settimana a Miami...Da San Diego a Miami pensavamo di prendere l'aereo data l'eccessiva distanza mentre per i precedenti spostamenti pensavamo di noleggiare un auto..Secondo la vostra esperieza è fattibile un viaggio del genere o è troppo dispersivo..il dubbio è sui troppi km da fare in macchina tra Los Angeles-S.Francisco-Las Vegas e San Diego...se qualcuno sapesse suggerirmi qualche modifica (che penso debba essere fatta) sull'itinerario della west coast mi farebbe un grosso piacere!! Ciaoooooo
×
×
  • Crea Nuovo...