Vai al contenuto

blasting

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    18
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di blasting

  1. blasting

    Navigatori & App

    Miticiiiiiiii! Così ho fatto e così ha funzionato! Meglio del supporto della Garmin!!!
  2. blasting

    Navigatori & App

    Ciao a tutti, grazie al vostro supporto il nostro viaggio negli USA è stato un successone! Tranne lo Yosemite per via del Rim Fire siam riusciti a girare tutto. Appena finisco di organizzare le foto metteremo su un bel diario di viaggio per condividere le nostre esperienze. Or ora invece sto combattendo con un navigatore garmin nuvi40lm acquistato negli usa. Tornato in Italia, ho acquistato dal sito della garmin delle mappe per l'europa. Ho fatto il download e tutto, ma non so come installarle!!! Vi giuro ho provato di tutto. Sul navigatore quando lo accendo c'è sempre la mappa usa, di quella europea, nulla! Quindi volevo sapere, qualcuno di voi ha installato con successo mappe europee su navigatori acquistati in america e se si come? p.s. mappe piratate non mi interessano, ho un prodotto originale Grazie in anticipo, a presto Stefano
  3. Purtroppo a tusayan è rimasto solo un Inn che costa 126 euro. Mentre a Williams stanno alla metà Temo mi convenga andare pian piano per la foresta...
  4. Ok! Ricapitolo facendo miei i vostri suggerimenti e espongo un paio di dubbi (uno ne risolvi e due ne spuntano!): Las Vegas --> Bryce Canyon Non mi preoccupa come tappa lunga anche perchè siamo mattinieri. Mi sta bene rimanere a vedere il tramonto li. Avevo pensato a scendere a Kenab per guadagnare qualche km da non fare il giorno successivo ma posso anche rimanere a dormire al Bryce (o dintorni). Bryce Canyon --> Page --> Monument Valley Pausa intermedia a Page per Horseshoe bend e Antelope Canyon (conviene prenotare dal web, o posso farlo li in giornata senza rischi di rimanere senza?). Proseguo per la monument e mi godo li il tramonto. Quì però mi tocca andare a dormire da qualche altra parte perchè di hotel disponibili non ce ne sono. Al che ho pensato di andare a Mexican Hat per via del prezzo decente, distanza breve (39km) e la vista da cartolina che avrei il girono successivo tornando indietro. Monument Valley --> Grand Canyon Come avevo pianificato. Per dormire a prezzi accessibili è rimasta solo una struttura a mezz'ora dal Grand Canyon. Ma è nel nulla. A questo punto con un'ora arrivo a Williams che almeno è una cittadina. Da quello che dite poi mi sembra di capire che Los Angeles, eccetto gli outlets, faccia davvero schifo.. Lo pensavo anche io, ma magari una passeggiata all'osservatorio ed una capatina agli studios... oppure bocciate anche quelli?
  5. L'horseshoe band è troppo bello! Penso di metterlo con sicurezza tra Kenab e Monument Valley. Di fatto una tappa di mezzo che permette di spezzare all'altezza di Page. Spero solo si presti ad uno stop di un oretta.
  6. @Gianluca: la tua ipotesi permette di alleggerire le tappe, ma di fatto mi lascia senza alcun tempo per visitare LA. @Acfraine: quando parli di Bryce, intendi dormire lì? Io ho scelto la cittadina di Kenab perché vicina al Bryce e per togliermi delle ore dal giorno successivo. Arriverei anche a Page ma sarebbe un'ammazzata considerando la tratta LA-Bryce fatta al mattino (comunque si siamo mattinieri, in genere ci muoviamo per le 8). L'idea di Kingman invece di Barstow è interessante. Io avevo scelto la seconda per via dell'outlet che gli sta vicino (che cmq tempo permettendo vorremo visitare anche al volo). A livello di km ho visto che alleggerire la tappa fermandomi a Kingman mi appesantisce di rimando quella verso LA. Il 22 ho previsto 600km, ma forse inframmezzati tra una visita e l'altra alle località della Route 66... o mi sto ingannando da solo? P.S. Antelope canyon senza permessi non ci si va. Ed ottenreli è una lotteria da quello che ho letto. L'Horse Bend invece mi sembra una deviazione che potrei fare facendo qualche modifica
  7. Ehehe dopo la pausa weekend rieccomi qua.. Prima di attingere di nuovo alla vostra esperienza, mi fermo un secondo per ringraziare già tanto tutti voi. Se il mio itinerario ha già un'aspetto più gradevole, lo devo a voi! Ora, la mia dolce metà giustamente mi chiede di modificare la seconda parte togliendo giorni in eccesso a Los Angeles e aggiungendo invece il Bryce e la Monument. Io vagliando le opzioni (anche in base agli alloggi disponibili) ho pensato a questo tour de force. Voi cosa ne pensate? Fattibile, troppo pesante o addirittura impossibile? Giovedì 19 Settembre - Da Las Vegas al Bryce Canyon: 445km in circa 5 ore. - Visita al Bryce Canyon (circa 3 ore) - Da Bryce Canyon a Kanab: 153km in circa 2 ore Venerdì 20 Settembre - Da Kanab alla Monument Valley: 323km in circa 4 ore - Visita Monument Valley - Da Monument Valley a Mexican Hat: 39 km in circa mezz'ora (magari al tramonto per foto cartolina ) Sabato 21 Settembre (Il mio timore è che essendo sabato mi becco anche il turismo locale... me ne devo preoccupare?) - Da Mexican Hat al Grand Canyon (South Rim): 314km in circa 4 ore - Visita al Grand Canyon - Dal Grand Canyon a Williams: 95km in circa 1 ora Domenica 22 Settembre - Da Williams a Barstow: 538km in una giornata. - Visito le tappe della Route 66 come mi avete consigliato e se ho tempo faccio un salto al Tanger Outlet dalle parti di Barstow Lunedì 23/24 Settembre - Da Barstow a Los Angeles: 197km in circa 2 ore - Da qui inizia la mia visita a Los Angeles Los Angeles, fino alla parteza il 25.
  8. Ottimo, bella deviazione! Potrei riconfigurare le cose con: Las Vegas --> Grand Canyon (visita view points fino al tramonto). Dopo il tramonto esco dal grand canyon e dormo in un posto più vicino all'aeroporto di Tusayan. La mattina successiva, giro in elicottero (da tusayan) e poi vado per la route66 e oltre
  9. Diciamo che risolto la DV, LV e Grand Canyon (mi rimane solo questo) poi si tratta solo di tornare con calma a Los Angeles e passare un paio di giorni pieni li tra studios e outlet prima di ripartire. Nel percorso di ritorno avevo ipotizzato di passare per il Mojave desert e prendere la route 66 dalle parti di Barstow. In quel tratto ci sono un paio di point (come Helendale) e anche un mueso della route66 (se non ricordo male quello che ho letto sulla loenly planet). Il tratto di route 66 che suggerisci tu come è? Solo deserto o c'è qualcosa?
  10. Questa mi piace.... ora me la studio meglio come opzione
  11. @Barbye79 Grazie! Il topic l'ho già visto ieri e di nuovo stamattina, da li mi son deciso per il grand tour, ma oltre alle riflessioni di molti sui rimborsi etc non mi pare di aver visto notizie relative alla barca. Ma lo riguardo, magari qualche post mi è sfuggito @acfraine La mia paura con la macchina è che alla fine tutto si esaurisca con saltelli da un viewpoint all'altro. Ma devo ammettere che non ho ancora esplorato a fondo questa possibilità e magari le escursioni nel canyon possono essere più spettacolari del tour in elicottero. Ma dubito che, specie con il nostro "assente" allenamento , sia possibile scendere giù per il canyon.
  12. Ahhhh ora capisco... sarò un po paranoico ma l'idea di avere le valigie in vista o coperte con una coperta non mi lascia del tutto tranquillo. Mi chiedo se a questo punto non mi convenga puntare ad un'altra tipologia di macchina, tipo una Corolla... Per quanto riguarda il tour del grand canyon io optavo per quello in elicottero per la spettacolarità e la comodità. Ma, premesso che ho a disposizione due giorni nell'area, vagliamo due ipotesi se vi va: 1) Tour in elicottero con discesa nel canion. Mi sconsigliate lo skywalk, ma la barca? Anche quella non vale la pena? Tra l'altro la mia ragazza teme che sia troppo instabile (io no, ma son punti di vista ). Il tour prevede il ritorno a las vegas quindi poi da li posso decidere se passare un'altra sera li o cominciare a muovermi verso sud. 2) Da Las Vegas al grand canyon in 4 ore di macchina. Da quello che ho capito se non vuoi fare un'ammazzata dovresti dormire li e ripartire il giorno dopo. Ma quanto riesco a vedere? Considera che siamo da passeggiate non da trekking spinto. Sicuramente avremmo tutto il pomeriggio e la mattina seguente per fare escursioni ma non so quanto sia visibile e godibile come esperienza. Avete qualche pro/contro da sottopormi relativamente alle due opzioni?
  13. Perfetto, allora secondo le vostre indicazioni (grazie grazie grazie ) ho modificato il mio giro per dormire nella death valley! Ho trovato posto nel Furnace Creek Ranch. Il giorno dopo finito di visitare la DV me ne vado a Las Vegas. A questo punto, dopo una bella dormita a Las Vegas, il giorno successivo pensavo ad un tour in elicottero con la papillon... Come straconsigliato nella sezione del forum relativa ai tour pensavo di fare questo: Grand Celebration Tour Però mi chiedevo, volendo godersi il grand canyon al 100% (e visto che ho tempo a disposizione), vale la pena aggiungere il Boat Trip e lo Skywalk? Son 100 dollari in più. p.s. ma perchè devo prendere le coperte dall'aereo per coprire le valigie? il vano bagagli non è chiuso??
  14. Tra Bishop e Death valley non c'è molto da fare/vedere. Quindi mi sembra sprecata la giornata per arrivare al tramonto alla death valley. In alternativa dovrei rinunciare ad una mattina tranquilla allo yosemite ed alla Bodie Ghost Town per fare tutta una tappa dallo yosemite alla death valley, sperando di arrivare per il tramonto. Temo risulti un pò pesante... Questa parte è quella che mi da più grattacapi in effetti... La seconda ipotesi... potrebbe andare bene, magari lasciando l'opzione aperta. A seconda di come usciamo dalla giornata alla DV si può decidere se trovare un posto nei "dintorni" oppure un'ultima tappa verso LV
  15. La mia considerazione è che venendo da bishop al mattino presto, dedico la giornata alla visita della death valley e vado via la sera. Quindi dormo li a 60 km (40 min macchina non è molto) e parto con calma la mattina presto. Al furnace creek ranch c'è ancora posto, ma il costo è doppio, e dato che la death valley l'ho già visitata il giorno prima che ci dormo a fare? O mi predo qualcosa? p.s. Gianluca sto leggendo il tuo diario... mi stai mettendo voglia di partire gia subito! Ma voi per la macchina cosa consigliate? Io dalle idee trovate sul forum ho visto: http://www.enoleggioauto.it/ e alamo.com (che costa meno di alamo.it). Mi orientavo per una ford escape o similari. O mi conviene una corolla? Comunque devo fa entrare un 4 valigie dentro e non voglio che si vedano mentre sono in giro.
  16. Su Yosemite devo verificare, per la death valley ho escluso Furnace creek e mi son messo a cercare su booking.com trovando un alloggio decente a 60km. Corro a vedere per lo yosemite!!!
  17. Ciao, dopo ore ed ore spese nel forum a ravanare tra i vosti post, eccomi qui con un primo abbozzo di tour da sottoporre alla vostra esperienza : Quando: tra il 10 ed il 25 settembre Volo: Roma - Los Angeles / Los Angeles - Roma. Percorso in Generale: https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0Alldotdbz4-SdDB0bEFsZ2Z5NFZkUTBGV01JR1d1X0E&usp=sharing Il link sopra riporta i dettagli. In breve... Presa la macchina all'aereoporto penso cena e buonanotte. Poi Pacific Coast Highway su su fino a San Francisco, con tappa a Morro Bay per spezzare viaggio. Dopo aver visitato San Francisco passiamo allo Yosemite e poi da li alla Detah Valley e Las Vegas. Da Las vegas prendiamo tour in elicottero al Grand Canyon (vista migliore, ottimizzo tempi). Poi a scendere Mojave Desert, e Route 66. Finisce a Los Angeles con relax, studios vari, outlets ed ultimi acquisti. Che ne pensate??
  18. blasting

    Presentatevi!

    Ciao, mi chiamo Stefano, vivo a Roma ed ho 36 anni. Sono appassionato di viaggi e di fotografia e di tante altre cose. Ho scovato il vostro forum cercando info per preparare il mio prossimo viaggio negli USA (west coast) e devo dire che mi sono perso da giorni nella lettura di tutti i vostri post, così pieni di info, racconti (adoro le storie) e foto. Tanto sono stato assorbito che ancora non mi ero presentato, per cui eccomi qui! Appena ci riesco, insieme alla mia ragazza cercherò di rimettere assieme le tappe della mia esperienza dell'anno scorso nella east coast così da condividerla con voi. Per ora è tutto. ciaooo
×
×
  • Crea Nuovo...