Vai al contenuto

lore1310

UOTR People
  • Numero contenuti

    516
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lore1310

  1. lore1310

    West coast in Agosto

    Impossibile giudicare più bello l'uno o l'altro... è troppo soggettivo e non sono nemmeno paragonabili in quanto diversissimi..magari guardati qualche foto su google immagini e visita i siti ufficiali dei due parchi per capire la dimensione,le attività da fare... Zion è un parco molto grande e richiede più tempo per essere apprezzato...ci sono tantissimi trail da fare e se non ti organizzi o non chiedi informazioni precise al visitor centre rischi di non visitarlo come si deve. Bryce è una meraviglia...vedere per credere. richiede intorno alle 3 ore per una visita "decente" quindi poco...principalmente view points e puoi sceglierti anche un trail di durata adeguata al tempo che avrai a disposizione nel caso dui bryce dovresti pernottare a Page invec3e che a Kanab e il giorno seguente fare page-bryce-attraversamento Zion-Las Vegas.
  2. lore1310

    West coast in Agosto

    azz!!!!
  3. lore1310

    West coast in Agosto

    a L.A cos'hai programmato di fare? 2 giorni e mezzo potrebbero risultare fin troppi...o almeno...si potrebbe togliere qualcosa per aggiungerlo altrove (A san Diego dedichi un giorno...io ne prevederei almeno 1 e mezzo...mezza giornata per la costa da La a san diego...non ci passerei di sera..perderesti la Jolla!) il giorno 9 è tutto in macchina...partirei presto per godermi il tratto più bello della route 66 di giorno. preferisci Zion a Bryce? Zion è un parco più impegnativo...magari dicci cosa ti immagini di trovare e perchè hai preferito zion, in base a questo potremmo consigliarti l'uno o l'altro. Sulla seconda parte non sono d'accordo. se vuoi vedere death e yosemite perchè mai voli a San Francisco per poi fare la spola las vegas/death e sanfrancisco/yosemite?...non ha senso..così fai più km. Io ti consiglio di tenere la macchina e fare las vegas-death valley-yosemite-san francisco e magari la lasci quando arrivi a sfo! così sarebbe perfetto! io farei 4- Arrivo a L.A in serata 5- L.A. 6- L.A. 7- L.A. (partenza di mattina) - La Jolla - San Diego 8- S.Diego 9- Partenza da S.Diego (abbastanza presto) e arrivo a Flagstaff (+ comodo Williams e anche più bella a mio parere) pernottamento 10- Da Flagstaff visita Gran Canyon e pernottamento a Kayenta 11- Da Kayenta visita Monument Valley (non dimenticare Valley of gods/Muley Point e se riesci Gooseneck nelle immediate vicinanze della Monument) e pernottamento a Kanab (passerai per Page quindi non dimenticarti di vedere Horse shoe bend) 12- Da Kanab visita allo Zion (Bryce?) e pernottamento a Las Vegas 13- Las Vegas 14- Da Las Vegas - Lone Pine (con visita alla Death Valley) 15- Lone Pine - Sonora (se trovi posto nel parco dello yosemite) 16- Sonora - S.Francisco (cerca di arrivare nel pomeriggio) 17- S.Francisco 18- S.Francisco 19- Ritorno a Roma
  4. Ciao,i turisti soprattutto italiani si notano ovunque(anche i personaggi che possono sembrare da noi i più nalternativi...è una questione di atteggiamento...che non si può mascherare!!)soprattutto nei paesi un pò arretrati. comunque è giusto che scegliate le mete che vi ispirano di più e che andiate anche a tijuana!! due ragazzi di 20 anni li vedo bene a viversi l'ON THE ROAD (passate per la strada madre!!), la vita metropolitana, e visitare luoghi culto come monument/grand canyon... ti straconsiglio bryce...non può non piacere...colpo d'occhio fantastico...da inserire a mio parere...ti porta via 3 ore..a page passerei solamente per quella meraviglia dell'horseshoe bend...vi consolerete con quello se non riuscirete a fare vedere antelope (dovresti andarci per mezzogiorno all'upper). forse avrei fatto una notte in più a las vegas..la sin city può riservarvi piacevoli sorprese se fossi in voi dedicherei meno tempo alla costa (tra morro bay e big sur).... per carità, è un tratto di costa stupendo...ma non la vedo bene inserita in un viaggio all'insegna dell'avventura e del divertimento..è una zona che definerei un pò "romantica" con scorci deliziosi ma che farei di passaggio...gusti personali.
  5. I giorni a tua disposizione sono ottimi per il giro che vuoi fare, vanno a mio parere distribuiti meglio. questi i miei consigli: - dedicare tutta la visita di san francisco all'inizio del viaggio per risparmiare soldi per la macchina (non ti serve a sfo) - domrire come suggerisce acfraine la prima notte a el portal e la seconda a lee vining per yosemite - da lee vining puoi arrivare alla death e dormire all'interno del parco se trovi posto così il giorno seguente sei a las vegas recuperando un giorno. io farei così: 1 arrivo a sfo 2 sfo 3 sfo 4 sfo - yosemite 5 yosemite - lee vining 6 lee vining - Bodie - death valley 7 death - las vegas 8 las vegas 9 las vegas - bryce 10 bryce - capitol reef (ut 12) - pernotto ad Hanksville 11 Hanksville - Mexican Hat (natural bridge - valley of the gods-muley point-gooseneck state park - monument al tramonto) 12 monument - page 13 page- grand canyon 14 gc - williams 15 williams - L.A 16 L.A 17 L.A - Santa Barbara 18 Santa Barbara - Monterey 19 Monterey - aeroporto (dipendentemente dall'orario del volo...se ce l'hai di mattina presto, ti consiglio di dormire nei pressi dell'aeroporto e non a Monterey). conviene prenotare nei parchi prima di tutto e nelle città perchè la scelta è immensa e se vai a naso puoi beccare di tutto... potresti tenere libera la notte di williams (dormire da williams a L.a. dove preferisci). portati però qualche indirizzo-numero di telefono magari.. ti consiglio di dormire a Mexican Hat e non nel parco della monument se vuoi rispettare questo giro. affrettati per hanksville e per tutti i parchi. poi pensa ai pernotti per le città (dove trovi tanta disponibilità ma cosniglio di prenotare per garantirti un buon rapporto qualità/prezzo). sulla costa (santa barbara e monterey i prezzi sono alti quindi anche per questi ti consiglio di dare un'occhiata su internet e non andare a caso).
  6. sausalito è una cittadina molto carina e residenziale (per ricconi)...da lì godi un bellissimo panorama di San Francisco
  7. non ti so dire perchè io ero proprio arrivato a santa cruz e poi avevo deviato per raggiungere l'aeroporto. se fossi in te però continuerei per la costa ed entrerei a san francisco da sud (passa per i colli di twin peaks...da lì contempli un panorama esagerato sulla città )...poi terrei sempre la macchina e attraverserei il golden gate con sosta successiva a sausalito. poi torni a san francisco, parcheggi...visiti la città a piedi e riprendi la macchina per proseguire il tuo on the road. considera che a san francisco non occorre la macchina per visitare la città quindi la sfrutterei soltanto per il golden gate-sausalito e twin peaks.
  8. Palm springs puo essere interessante perchè veramente unica nel suo genere ma credo che tra tutti i posti che puoi vedere non sia tra i più interessanti... quindi intendi: giorno 1) sf- yosemite / giorno 2) yosemite - bishop....in questo caso è ok! San Francisco strega al primo impatto...è una città stupenda...bella tutta!!!ù Los Angeles è ricca di cose da vedere ma non te le trovi trovi tutte lì in fila...è una città immensa/super incasinata per il traffico.. organizza bene il poco tempo a tua disposizione!
  9. ciao, hai delle mire precise a Los Angeles? se ti limiti a vedere i classici posti turistici tipo: santa monica-venice-hollywood-beverly hills, potrebbe bastarti un giorno...anche perchè nel giorno degli universal studios , un pò di tempo ti può rimanere.. non andrei a san diego per un giorno soltanto...anche io lo terrei per un altro viaggio.. la-san francisco in una giornata si può fare partendo molto presto. ti consiglio comunque di fermarti a monterey. nel grand canyon come ci vai da las vegas? potresti fare: 13-ago 1 arrivo a Los Angeles 14-ago 2 Los Angeles 15-ago 3 Universal Studios 16-ago 4 LA - Monterey 17-ago 5 Monterey - San Francisco 18-ago 6 San Francisco 19-ago 7 San Francisco - Yosemite (partenza da sfo per le 18..pernotto più vicino possibile al parco) 20-ago 8 Yosemite - Lone Pine (lascia il parco alle 18) 21-ago 9 Lone pine - Death Valley - Las Vegas 22-ago 10 LV 23-ago 11 LV - Bryce canyon 24-ago 12 Bryce Canyon - Page 25-ago 13 Page - Grand Canyon 26-ago 14 Grand Canyon - San Bernardino (alloggio vicino all'aeroporto...dipende da quando parti il giorno dopo) 27-ago 15 Partenza Hai già prenotato i voli? se ce la fai aggiungi 2 giorni così fai le cose con un pizzico in più di calma e puoi inserire altra robetta interessante: zion-monument per farti un esempio..
  10. Ciao, troppo sacrificata san francisco...almeno 2 gg sf-yosemite-bishop troppo tirata..il giro a mariposa è d'obbligo se non hai mai visto sequoie...poi almeno un altro trail,tipo alle vernal falls andrebbe fatto. già prenotato tutto? io toglierei zion e...palm springs per recuperare i due giorni. rafting sul colorado potresti farlo al GC...il giro a cavallo con un navajo potresti farlo alla monument (un must!)... i primi navajo che incontri vicino al parcheggio del visitor center sono i più cari...cercali all'interno del parco.
  11. quoto: anche io vado a san diego e non prendo in considerazione lo zoo..le foche a la jolla mi danno molta più soddisfazione per ciò che riguarda il tuo giro: Toglierei un giorno a Yellowstone e lo aggiungerei a san francisco. va aggiunto almneo un giorno tra las vegas e page che recupererei dal lake tahoe ma immagino ci siano ragioni private che non te lo permettono. bryce canion è imperdibile!!
  12. ciao, i tour proposti da arizona e carmen nei primi messaggi rimangono a mio parere i più azzeccati. ti puoi scervellare a non finire nel trovare alternative o aggiunte (moab-joshua tree-yellowstone) ma credo che per il tempo a tua disposizione ti convenga seguire questi consigli e definire l'itinerario per concentrarti sulla scelta degli alberghi e su cosa vedere in ogni tappa. Inoltre, la cosa più saggia, a mio parere, sarebbe lasciare 2/3 notti libere per avere un minimo di flessibilità durante il viaggio (gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo soprattutto in un viaggio di 4-5000 km). se sei una patita di states, ci tornerai di sicuro...perchè vedere tutto subito e di fretta quando puoi conservare qualche posto per vederlo con calma e bene in futuro? vedrai che sarà un viaggio stupendo e indimenticabile e non avrai nessun rimpianto di non aver visto questo o quell'altro...
  13. lore1310

    West 2011

    scusa leggo solo ora la tua richiesta. Ho capito la tua intenzione di percorrere la route 66 senza soffermarti troppo a visitare le aree limitrofe. l'alternativa ad andare in kansas era scendere da denver e visitare in sequenza: great sand dunes - taos pueblo - tent rocks prima di arrivare a santa fe (questo è solo un esempio). dipende però da quali sono i tuoi gusti... tornando al tuo itinerario, vedo delle tappe troppo cariche , esempio 30 giugno: a island in the sky e arches prevedi solo 3-4 ore di sosta in tutto ma ci vuole almeno una giornata per goderseli entrambi. Perchè non elenchi solamente i posti che vuoi visitare giorno per giorno? credo che per i guru degli itinerari sia più semplice darti consigli...non hanno bisogno di analizzare le distanze e gli orari. I tempi di percorrenza e di stop li conoscono e non conviene essere troppo precisi anche perchè basta un temporale per far slittare tutto.
  14. che storia è questa? solo a San Diego? se è un'agenzia che applica questa politica, dovrebbe farlo in tutte le sue filiali troppe cose da vedere in questo tragitto...lo spezzerei in due (fermata a hoolbrook)...hoover dam / le cittadine kingman-williams-flagstaff meriterebbero una breve sosta / sunset vulcano / meteor crater / CANYON DE CHELLY.... per non parlare di valley of the gods/muley point/gooseneck in zona mexican hat. las vegas lo metterei tra grand canyon e la death. in quel periodo farai fatica a pernottare all'interno diparchi come : monument - grand canyon - death valley - yosemite
  15. ti ho detto una c....ta ..la routard non contiene la california! Ti consiglio la guida della california della national geographic!ottima e boruc un'eresia...solo las vegas non trovi in questa guida!
  16. ti sei dimenticato il 2 Luglio...lo salti?
  17. c'è tanto da dire e da raccontare. come suggerisce mountain dovresti inanzitutto sceglierti una guida (ti suggerisco per il giro che farai la nuova guida della routard 2011, credo si chiami "parchi usa ovest" , copertina blu). la torvi su amazon a poco prezzo. In contemporanea leggerti alcuni splendidi diari con tanto di foto nella sezione di questo forum: "Live e racconti di viaggio". In più, nel caso dei parchi, visitare i siti web ufficiali dei parchi, il primo sito che ti propone google alla voce death valley np (per esempio)...in questi siti cerchi di capire cosa visitare nei parchi. Nel caso di yosemite ci perdi un giorno davanti al pc quindi ti consiglio di "rapire" dai diari le attrazioni principali del parco. La death valley va attraversata con la macchina con frequenti soste nei vari punti di osservazione e basta segnarsi sulla cartina dove sono e chiedere informazioni al visitor center. Non avrai comunque problemi perchè è come una via crucis (basta seguire le macchine di fronte a te....o quasi). Se vuoi rimanere a l.a un giorno in più, l'itinerario migliore che ti posso proporre resta il primo.
  18. lore1310

    san diego - las vegas

    puoi fare una tirata in macchina dal grand canyon a l.a...ci vorranno 6 ore. altrimenti l'aeroporto più vicino al gc è flagstaff... il 3 quindi puoi arrivare a las vegas e il 5 sera arrivare a williams per poi ripartire il 6 per l.a.
  19. ciao, intanto ti auguro tanta felicità per i giorni a tua diposizione (purtroppo un pò pochini) riesci a fare il minimo indispensabile..ahimè, non credo tu riesca a fare ilgrand canyon..a meno che non hai intenzione di prendere un elicottero da Vegas e risposarti anche là! 27 arrivo a l.a 28 l.a 29 l.a 30 l.a - las vegas (arrivo in serata...al calar del sole) 1 las vegas 2 las vegas - death valley (arrivo al tramonto...pernotto all'interno del parco:furnace creek se c'0è ancora disponibilità) 3 death valley (sveglia prestissimo: 7)...alle 10 sei fuori dal parco - yosemite (nel pomeriggio passa per bodie-città fantasma) 4 yosemite - sfo 5 sfo 6 sfo 7 sfo - casa alcune considerazioni: - di solito San Francisco soddisfa molto di più come città rispetto a L.A....puoi valutare di togliere una notte a l.a e aggiungerla a frisco. - alla death valley c'è una temperatura disumana ma se la vedi nelle ore di lune più "fresche" è fattibile e credimi..non te ne pentirai..in più, è sulla strada che ti porta allo yosemite quindi difficile evitarla. - puoi anche eventualmente aggiungere un pernotto allo yosemite però ti servono almeno 2 giorni e mezzo per frisco
  20. lore1310

    san diego - las vegas

    ciao, hai già prenotato il volo L.A - L.V? ti consiglio di affittare le macchine al tuo arrivo a San Diego e farvi il viaggio on the road...le distanze che dovete percorrere non sono esagerate quindi non vale la pena prendere aerei...inoltre l'on the road è un'esperienza da fare!!c'è anche un piccolo tratto di route66 da percorrere. io farei: 1 SD 2 SD 3 SD - WILLIAMS 4 WILLIAMS - GRAND CANYON - WILLIAMS 5 WILLIAMS - LAS VEGAS (ROUTE 66) 6 LAS VEGAS 7 LAS VEGAS - LOS ANGELES 8 L.A 9 L.A - ROMA per il grand canyon puoi limitarti ai punti d'osservazione oppure puoi immergerti nel parco e affrontare dei trails...ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione dedicata al grand canyon sul forum...in base a quello che decidi di fare si può calcolare il tempo da dedicare al parco.
  21. ...e non ci facciamo mai riconoscere
  22. è un bel tour ma a mio parere in 23 giorni potresti anche inserire altre cose. vedo che siete giovani...dipende se vi piace muovervi o preferite godervi i posti in tranquillità.. nella primo caso si potrebbe togliere una notte a sfo e sicuramente quella a mammoth lake (pernotto nella death come suggerisce acfraine) e per ciò che riguarda il grand canyon hai previsto dei trail all'interno del parco?...perchè se fate solo view points ti porta via poco più di una mezza giornata. ti consiglio di pernottare a williams (anche se c'è circa mezz'ora di strada dal parco). con le due notti che recupereresti sopra, potresti inserire Moab (arches-canyonlands).
  23. la bassa california sarà l'unica zona che toccherai che ad agosto è in alta stagione. in tutte le altre zone desertiche, per un fattore di temperatura agosto non si considera alta stagione ma ci sarà comunque un'altissima concentrazione di turisti italiani...specialmente a las vegas e nei parchi principali.
  24. non sono mai stato ma da quello che ho letto su forum e nelle guide lo zoo è uno dei più grandi al mondo e contiene tantissimissime specie di animali... personalmente però vederli imprigionati per il godimento dei turisti non mi trasmette immensa gioia/emozione..il sea world ti porta via quasi una giornata..deve essere fantastico/unico e il top nel suo genere ma, parere del tutto personale, i parchi d'attrazione accalappiaturisti per quanto possano essere belli proprio non mi attirano...soprattutto nel mese di agosto...ad agosto infatti sarò a san diego ma non credo d'andarci...preferisco girarmi la città..magari vai nella sezione dedicata a san diego e guarda cosa ti può offrire...
  25. lo proponevo perché partendo il 7 mattina da san francisco farebbe pomeriggio del 7 e mattina dell'8 allo yosemite..potrebbe trovarsi x il tramonto alla death..cmq va benissimo anche lone pine..ti consiglio di passare x la ghost town Bodie!
×
×
  • Crea Nuovo...