Vai al contenuto

lore1310

UOTR People
  • Numero contenuti

    516
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lore1310

  1. credo non esista un angolo di mondo meno adatto di quello per un tour organizzato dalle agenzie!!! panda mi hai bacchettato talmente tante volte che nel prossimo viaggio nel west ci farò stare sicuramente l'alba e il tramonto alla death! ...a parte gli scherzi...immagino la libidine e per me la death + il giro bryce-capitol reef-monument sono stati senza dubbio i posti più scenici e incredibili che ho visto in vita mia in effetti da lake isabella a morro bay non ci sarà niente di interessante da vedere e raggiungi la costa in 2/3 ore credo...sarebbe più sensato visitare il parco delle sequoie ma...solito discorso...bisogna segare qualcosa prima...
  2. per la strada costiera ho precisato le 4 h max di stop...a lui valutare quanto fermarsi!chiaro che è sacrificata come tanto del resto...si deve decidere se sacrificare tempo o parchi interi...di fretta o meno fretta.. un'agenzia gli avrebbe fatto fare lo stesso giro in 11gg in corriera quindi...
  3. boh, secondo me in questo modo limiti la visita sia alla death valley (visto che ci passeresti col caldo) sia alla strada costiera... 2h da las vegas alla death 6-7-8? h per la visita della death (dall'ingresso fino all'uscita del parco) 2h e mezza dall'uscita della death fino al lake isabella (dove,ovviamente,cena veloce e a letto) non cambia molto rispetto al classico giro lone pine-death-las vegas o viceversa
  4. in 15 giorni con 3 notti già prenotate a san diego, l'unica cosa che puoi fare per inserire quel tratto di costa è fare: san diego-los angeles-grand canyon - Page - monument - bryce - las vegas - death valley - morro bay - san francisco. ti perdi il tratto di costa da morro bay a los angeles...(non è granchè..il bello è tra morro bay e monterey) riagganciandomi al giro di panda verrebbe: 2 ita - San Diego 3 San Diego 4 San Diego 5 San Diego - LA 6 LA 7 LA - Kingman 8 Kingman - Route66 - Grand Canyon 9 Grand Canyon - Page - Monument 10 Monument - Bryce 11 Bryce - Las Vegas 12 Las Vegas - Death Valley - Lake isabella 13 Lake Isabella - Morro bay - Monterey 14 Monterey - San Francisco 15 San Francisco 16 San Francisco 17 San Francisco - Ita comunque, per non rifare due volte il tratto page-monument io farei così: 2 ita - San Diego 3 San Diego 4 San Diego 5 San Diego - LA 6 LA 7 LA - Kingman 8 Kingman - Route66 - Grand Canyon 9 Grand Canyon - Page - Monument 10 Monument - Hanksville 11 Capitol reef - (ut 12 e ut24 strade panoramiche)- Bryce 12 Bryce - Las Vegas 13 Las Vegas - Death Valley - Lake isabella 14 Lake Isabella - Morro bay - San Francisco (8h di strada...se parti molto presto ce la fai...e 4 h di stop) 15 San Francisco 16 San Francisco 17 San Francisco - Ita il 14 è l'unico giorno veramente tirato e così facendo togli mezza giornata a sfo...personalmente è il meglio che posso consigliarti di fare
  5. lore1310

    west agosto 11 smrb

    la monument non ti interessa? Santa Barbara è un bel paesone sulla costa, molto curata come tante altre località su quella parte di costa..ma non offre particolari attrattive e non ci dedicherei molto tempo.. tenendo come punti fermi i parchi (inclusa la monument) dovresti per forza rinunciare a una città tra san francisco e san diego, a meno che tu non voglia vedere tutto un pò di corsa. se non sei sicura di tornarci ti consiglio di tenere san Francisco! prima di buttar giù un itinerario tieni presente queste cose: - difficilmente adesso troverai alloggi nei parchi, molto probabile che dormirai a una distanza tale che non vi permetterà (o non vi invoglierà) di ritornare nel parco il giorno successivo. - in 4 bisogna essere ben sintonizzati per rispettare un itinerario molto rigido e tirato. meglio tenere almeno 2-3 notti libere e non prenotare tutto. una volta deciso l'itinerario ti diremo dove meglio prenotare e dove no.
  6. 4 arrivo a Los Angeles 5 Los Angeles 6 LA- Morro bay 7 Morro Bay - SFO 8 - 9 SFO 10 SFO - Yosemite 11 Yosemite 12 Yosemite - Death Valley 13 Death Valley - Las Vegas 14 Las Vegas 15 Las Vegas - attraversamento Zion - Bryce al tramonto 16 Bryce - Page 17 Page - Grand Canyon 18 Grand Canyon - Monument 19 Monument Valley - Moab 20 Moab 21 Moab-Grand Lake 22 Grand Lake-Rocky Mountains NP-Boulder 23 agosto aereo da denver per chicago l'ho impostato sul tuo giro. a mio parere potresti togliere un pò di tempo allo yosemite per dedicarlo alla zona di Moab o eventualmente a L.A
  7. se vuoi inserire bryce/page/ moab devi sacrificare qualcosa...toglierei: - disneyland e studios (dedica un giorno/1 giorno e mezzo alla visita della città) - 1 notte a san francisco (2 giorni e mezzo/3 sono ok) - se le sequoie le hai viste il giorno prima allora potresti arrivare il 13 fino a lone pine - lone pine - death - las vegas per moab devi considerare 2 notti e 2 giorni pieni a mio parere per page un giorno pieno direi, considera una notte per bryce 4/5 ore per tanto che ci puoi stare ad ammirarlo e se hai fortuna, trova da dormire nei pressi del parco per poter vedere tramonto e alba. sono convintissimo che non si possa preferire disneyland a una meraviglia della natura come bryce...poi vedete voi, gusti personali
  8. questo a me piace panda
  9. se hai prenotato un solo hotel per 3 notti potresti comunque fare un tentativo e chiedere se accettano l'annullamento. se proprio non riesci ad annullare una notte a San Diego allora basta toglierla a Las Vegas che non ti interessa più di tanto. vicino ai parchi è sempre interessante dormirci per avere la possibilità di vedere le albe e i tramonti. il consiglio che ti do è di cercare soprattutto al grand canyon e a Bryce dove rischi di fare tante miglia per tornare il giorno successivo nel parco. anche per la monument la vedo veramente durissima (pochissimi alloggi nei dintorni-kayenta e mexican hat)..ti consiglio di iniziare subito le ricerche
  10. come mai tanti giorni a Los Angeles e Portland? te lo chiedo giusto per capire le tue intenzioni. due città che rimangono fuori rotta ma solamente di 2 ore rispettivamente : san diego e seattle...potresti farci un pensierino se non cio sei mai stato.
  11. escluderei Tijuana..non ricordo di aver letto pareri positivi e c'è tanta coda per rientrare negli states. annullerei, se possibile, una notte a San Diego a favore dei parchi o di San Francisco. metterei los angeles dopo san diego e farei yosemite (dove trovi le sequoie) dopo la death. l'itinerario diventerebbe così: 1) San Diego 2) San Diego 3) San Diego - La Jolla - Los Angeles 4) Los Angeles 5) Los Angeles - Grand Canyon al tramonto (prenota albergo più vicino possibile- al massimo a Williams) 6) Grand Canyon - Monument 7) Monument - Page 8) Page - Bryce 9) Bryce - Las Vegas 10) Las Vegas 11) Las Vegas - Death Valley - Bishop 12) Bishop - Yosemite 13) Yosemite - San Francisco (cercherei di arrivare nel primo pomeriggio) 14) San Francisco 15) San Francisco oppure: 11) Las Vegas - Death Valley 12) Death Valley - Yosemite 13) Yosemite - San Francisco (cercherei di arrivare nel primo pomeriggio) se vuoi a tutti i costi inserire il big sur e Seuoia dovresti togliere Yosemite e probabilmente una notte a Las Vegas e fare: las Vegas - Death Valley - Three rivers Three rivers - Sequoia np - Big sur. ma è un giro molto lungo e contorto.
  12. 25/06/2011 Denver - MX National - Trasf. Verso Fruita o Moab 26/06/2011 Bryce Canyon 27/06/2011 Las Vegas 28/06/2011 Las Vegas 29/06/2011 Las Vegas - Death Valley 30/06/2011 Death Valley - Yosemite 01/07/2011 Yosemite Park - San Francisco 02/07/2011 San Francisco 03/07/2011 San Francisco 04/07/2011 Partenza da Los Angeles sopra il tuo ritorno da Denver...secondo me è perfetto... a Moab ci sono tante cose da fare e fino al 24 di certo non sprechi il tuo tempo!!..considera che bryce richiede 4/5 ore a dire tanto! ce la fai alla grande! il giorno 26 da moab fai capitol reef e tramonto al bryce, il giorno seguente alba al bryce + attraversamento zion np e arrivi a Las Vegas con calma per il tramonto... vai tranquillo che così è ben equilibrato!
  13. Non capisco perchè non puoi rispettare il programma qui sopra.. se rispetti questo, il percorso è più lineare, fai meno miglia e risparmi tempo e denaro. Puoi tenere bryce per il ritorno..no? Se arrivi in zona monument per il primo pomeriggio ti consiglio di vedere prima Valley of the gods / Gooseneck e Muley point...poi tramonto alla Monument. Domani mattina magari vedi l'alba alla monument e fai il giro del parco (ti porterà via 2-3 ore) poi partenza direzione Moab...dove puoi vedere il tramonto al dead horse point. A moab, se ti avanza tempo, puoi decidere di fare qualche attività tipo off-raod guidato su un 4x4. ad arches bisognerebbe dedicare un'intera giornata che puoi spezzare tra pomeriggio del 23 e mattina del 24. canyonlands (la sezione di island in the sky) richiede mezza giornata per una visita.
  14. sedona la puoi inserire dopo il grand canyon..pero devi eliminare qualcos'altro..sedona merita..ma credo che tutto quello che ti ha elencato nabo non sia dà meno..e se fossi in voi battezzerei il tragitto e promoterei almeno nei parchi..
  15. il fatto è che sono tutti discorsi soggettivi e punti di vista...sai meglio di me che nel suggerire un itinerario i fattori da considerare sono veramente infiniti...e azzeccarci non è mai facile..io, come tutti quanti del resto,cerco di captare i gusti o le intenzioni degli altri e di dare il mio consiglio personale facendo capire da cosa deriva (così lui stesso può decidere se seguirlo o meno). per il discorso della montagna e di yosemite , al di là della ns.residenza in italia (io vivo un pò a milano e un po in prov. di fe) penso che quel tipo di scenario lo puoi trovare molto facilmente senza affrontare viaggi intercontinentali e quindi si hanno molte più occasioni che vedere,che ne so, un qualsiasi canyon.. anche io mi sto appassionando alla fotografia e posso capire l'importanza che dai alle golden hours!
  16. tanti giorni e hai scelto due punti dai quali ti puoi davvero sbizzarrire...le possiblità sono tante!...ma ci devi dare maggiori indicazioni!! puoi decidere 3 importanti direzioni: intanto vicino a denver trovi la catena montuosa delle rocky mountains se ti interessano.. 1)via new mexico: great sand dunes / santa fe/ pueblo /white sands/ south arizona -Tucscon zona cactus (molto caldo) / Phoenix / Sedona / Flagstaff / Grand Canyon / Las Vegas / Joshua tree / L.a. 2) via yellowstone: black hills / custer s.p.(dove nelle vicinanze trovi le facce dei presidenti scolpiti nella roccia per intenderci) / yellowstone / Grand teton / twin falls / Ely / Reno / Sacramento / san Francisco / Big sur/ L.a 3 ) via Moab : colorado n.m. / Moab (calcola almeno 2 notti) / da qui altro bivio importante: monument o bryce...secondo me comunque scegliendo la direzione moab, con il tempo che hai a disposizione, puoi girarti su e giu l'alta arizona e il basso utah passando per i parchi più importanti...che trovi indicati sopra...forse questa è la soluzione migliore...poi arrivi a las vegas da non trascurare anche la possibilità di visitare san diego e passare per la mitica death valley...io ragionerei sugli itinerari 1 e 2 e poi prova a mettere giù una tua idea! ti avviso che ad agosto è difficilissimo trovare da dormire nei parchi (praticamente impossibile già adesso) comunque lontano dai parchi trovi da dormire e se il vs. viaggio è all'insegna dell'avventura, non farti grossi problemi. Consiglio che ti do è quello di informarti il più possibile per non tralasciare posti magnifici...poi ti mangeresti le mani! se volete proprio andare a zonzo, considera che spenderete di più perchè gli alloggi non vengono da scelte mirate e più economiche, la qualità sarà probabilmente più scadente per lo stesso motivo, e dovrete sbattervi un pò di più...vantaggi: massima flessibilità e avventura!!
  17. panda evidentemente a entrambi ci è piaciuta la ns. esperienza ! ..anche se è stata differente e con tempistiche diverse.. rimango della mia idea..per 4 ragazzi in viaggio..secondo me troppo tempo viene dedicato in quelle zone considerando il viaggio nella sua globalità. a una famiglia o a una coppia che vuole fare le cose con calma forse suggerirei il tuo giro. a yosemite troppo caos ad agosto
  18. 31 Lug San Diego - Kingman 1 Ago Kingman - Route66 - Grand Canyon 2 Grand Canyon - Las Vegas 3 Las Vegas 4 Las Vegas - Death Valley 5 Death Valley - Mono Lake 6 Mono Lake - Yosemite ok Kingman per il 31.. il giorno 4 ti consiglio di partire non più tardi delle 8...alla death ti consiglio di entrare da Shoshone (1h e mezza da lv) - Death Valley (notte a Lone Pine) il giorno 5 se parti da Lone pine puoi essere nel primo pomeriggio all'interno dello yosemite..cerca quindi da dormire all'interno del parco e non a mono lake (perchè dovresti reindietreggiare di decine di km) , cerca nei pressi di mariposa grove road, perchè dovresti tenerti il trail delle sequoie per ultimo, per logica di percorso.
  19. il caso 1 è fattibile e testato..non partite più tardi delle 8 però da lv..il 2 è esagerato.. allo yosemite mi limiterei alle sequoie quindi dopo lone arriveresti a sfo.
  20. buon viaggio!!
  21. ecco...io ne avrei fatte 3! piu che sufficienti i giorni sulla costa da san francisco a l.a.!
  22. lore1310

    Panico itinerario

    quoto l'itinerario di barby che rispecchia a pieno le tue esigenze. motivo in + per tornare nel west e visitare san francisco e death valley su tutti si potrebbe al limite togliere un giorno a L.a. se non vai agli studios o in altri parchi che ti prendono un giorno intero e aggiungere capitol reef tra la monument, quindi: 13 GC - Page 14 Page - Monument 15 Monument - Hanksville (vicino capitol reef) 16 Hanksville - Bryce (lungo la ut12 e ut24...strada ultrapanoramica) 17 Bryce - lv
  23. sei sicuro che sia una 4x4? o per caso è una jeep liberty / ford escape? di solito le 4x4 costano molto di più di una berlina per le mie tasche. comunque non ti serve una 4x4, sarebbe però comoda una jeep base ma se vuoi risparmiare ancora di più la intermediate.. il viaggio così va bene...denver sarà un bella smacchinata...ma puoi valutare solo te se ne vale la pena. il 24/06 parti da arches. antelope si trova a page il giorno 26 che arrivi al bryce ricordati di percorree le strade panoramiche ut 12 e ut 24!!! un chiarimento: il 4/7 ti catapulti a los angeles da San Francisco? quando parti? vai in aereo?
  24. quoto arizona su tutto!tirato ma se avete voglia di pedalare si fa!! Se pensate, anche se è difficile prevederlo, di non tornare da quelle parti,l'itinerario tuo con i consigli e le modifiche di ari è ottimo!
  25. vado un pò contro corrente...non so che tipi siete, ma se dovessi portare 2 amici da quelle parti(io ho 30 anni) in questo giro aggiungerei una notte a LV, attraversei la death di giorno arrivando a lone pine, allo yosemite vedrei solamente le sequoie ma non ci passerei tanto tempo...troppa gente, troppe famiglie...nulla di così particolare e unico da vedere per chi come noi ha la fortuna di avere le Alpi se volete divertirvi lascerei le notti nelle città e cercherei con uno sforzo di inserire la monument...mitica! per 3 amici la butterei più sull'avventura...poi vedete voi, dipende da che tipi siete , quali sono i vs. gusti e da cosa pensate di trovare...la natura è eccezionale quindi non va tralasciata, le città altrettanto (informatevi bene per Los Angeles...da Santa Monica a Pasadena ci sono circa 70 km per darvi un'idea...bisogna sapere cosa vedere e spesso i posti turistici non sono i più interessanti)... vi potete dare tutti il cambio alla guida? i km non rappresentano un problema...si fanno tutti stravolentieri
×
×
  • Crea Nuovo...