Vai al contenuto

lore1310

UOTR People
  • Numero contenuti

    516
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lore1310

  1. ho sbagliato, invece del linguino volevo fare...
  2. proprio quello Panda sveglia all'alba e si può fare!!! great experience!!
  3. non c'è dubbio che sia il più corto...... sollevavo solamente il dubbio che non fosse il più conveniente perchè rifai la stessa strada per ben 2 volte e ti perdi la 12...
  4. Ciao un'occchiata alle strade. se fai page dopo bryce dovresti tornare indietro dopo aver visto bryce... se invece vuoi proseguire e percorrere la 12 ti viene più comodo passare prima per la monument e poi per Page
  5. ecco la mappa:
  6. Bene, clamoroso ma vero, penso di essere arrivato alla definizione dell'itinerario di massima... La'ltro giorno ho illustrato alla mia dolce metà due percorsi: 1)il classico real america sopra riportato e 2) un itineraio del tutto insolito che tocca 6 stati e che a una prima occhiata potrebbe sembrare esagerato ma credo sia fattibile senza correre troppo...ve lo riporto qui sotto assieme alla mappa. Vorrei prima di tutto precisare che la mia ragazza è curiosa di vedere le città californiane (a questo è dovuto l'inserimento di san diego e l'esclusione del primo it.) e che la scelta di denver, col senno di poi, è stata una bella cappella...ma poco male...per me viene fuori comunque un buon giro...eccolo: 1 arrivo - avvicinamento a Great Sand Dunes 2 great sand dunes - taos pueblo - santa fe 3 santa fe - tent rocks - madrid - albuquerque 4 albuquerque - VLA (magdalena) - white sands fino a tramonto - avvicinamento a chiricahua (las cruces) 5 chiricahua ( o dopo Tobstone sabino canyon o bear canyon) - bisbee - tombstone - saguaro np est al tramonto 6 tucson - anza borrego al tramonto - san diego 7 sd 8 sd 9 sd - los angeles 10 LA 11 LA - Las vegas 12 LV 13 LV 14 LV - Sedona 15 Sedona - Tuzigoot NM - Oak creek canyon - sunset crater - painted desert - meteor crater - petrified forest - chinlie 16 Chinlie -Coal Mine Canyon - Kayenta 17 Kayenta - Moab 18 Moab 19 moab - colorado monument - avvicinamento a RM 20 rocky mountains - denver 21 denver - notte volo considerazioni e domande: giorno 5: Bisbee e Tombstone sono molto simili? li tengo tutti e due o consigliate di escludere Bisbee? Parchi: ci sta solo un parco tra chiricahua - sabino canyon e bear canyon...ho letto che al bear canyon è previsto un trail di 6-7 miles fino alle seven falls..credo non sia fattibile nel primo pomeriggio alle temperature cocenti di agosto in arizona...cosa mi suggerite di fare? - il painted desert dove rimane esattamente? quale strada bisogna percorrere? precisazione: colorado national monument e canyon de chelly ho letto e visto che sono abbastanza simili, credo farò hiking solo al CDC mentre al colorado NM solo i punti di osservazione, anche perchè saremo già saturi di roccia dopo una bella scorpacciata di Canyonlands. Thanks!!!!
  7. fisherman warf è la zona più turistica, non so che preferenze hai...di giorno a Frisco c'è talmente tanto da vedere e da girare che alla sera sarai cotto secondo me!!! la notte toglila a Los angeles...
  8. son d'accordo se uno vuole pernottare all'nterno dei parchi...ma se dormi nei paesi "vicini" (es: Williams) non ci sono problemi a trovare...anzi mi correggo: io non ho avuto problòemi a trovare a metà agosto nel 2009....e cmq un minimo di spirito d'avventura il viaggio lo deve avere a mio parere...se è tutto programmato sei troppo vincolato... a page avevo trovato 5-6 camere ma come vi dicevo non è tanto la disponibilità quanto la condizione delle camere che si trovano che è scadente...poi alla fine ho trovato in mezzo al nulla un motel stranissimo fuori da page con tutte le stanze a tema (las vegas-rocky-buffalo bill...) una tamarrata unica...però è accogliente e il padrone cowboy è proprio un personaggio strano (ci ha pure preparato un piatto di spaghetti col ragu super salati.. e io che sono emiliano li ho cmq apprezzati..)...la camera se non ricordo male veniva 80$...si trova sulla UT89 verso wahweap. su google non lo trovo e credo sia impossibile prenotare...c'erano 3 camere disponibili il 16 di agosto...è stata una bella sorpresa.. sicuramente meglio che gli hotel standard che non ti lasciano particolari ricordi...
  9. death valley: se vai ad agosto, ti consiglierei di prenotare a lone pine (prima di death valley) perchè è uno dei rarissimi villaggi a ridosso di death valley e rischi di non trovare...noi abbiamo campeggiato in un posto a dir poco agghiacciante... grand canyon: a williams è pieno zeppo di motel quindi puoi non prenotare, se vuoi dormire a tusayan invece la storia cambia... bryce: tropic è molto piccola, potresti trovare cmq (anche questa però la vedo come tappa obbligata e quindi prenoterei così non ci pensi più, visto che anche il tempo a disposizione non è tantissimo...) antelope: a page ci sono tantissimi motel, però io ne ho visti 5-6 prima di prendere una camera perchè alcuni erano davvero improponibili. ad agosto ci sono tantissimi turisti e quindi i motel col miglior rapporto prezzo-servizio sono già pieni. cmq ti consiglio quando arrivi a page di cercare subito un motel e non aspettare la sera... non vai alla monument ? nel caso vai al lodge nel parco non ti preoccupare per la macchina...sono tanti i turisti a meno che non ti avventuri in sentieri sterrati che non percorre nessuno.... a san francisco io ti consiglio union square...secondo me è la più strategica per vedere un pò tutta Frisco. mi raccomando, prima di salutare la città,fai il giro del gabbiano che arriva a twin peaks dove c'è una vista sulla città spettacolare..
  10. non so se è dovuto all'orario diverso, alle condizioni di luce o a gusti personali..io ci sono passato nelle prime ore del mattino con una giornata splendida ed è una strada in cui la natura cambia in continuazione, davvero godibile come panorama..forse non bisogna avere troppe aspettative altrimenti si rimane delusi..le emozioni che ti possono dare una strada piuttosto che un parco dipendono molto a mio parere da quello che hai visto in precedenza.. tu hai fatto il giro contrario al mio e forse è anche per questo che hai avuto un impressione diversa... la ut12 è considerata una delle scenic drive più belle d'america e per ciò che mi riguarda è stata la più bella che ho percorso assieme alla ut95. volevo dire TROPIC, non Torrey
  11. ALT! RETTIFICO! quella mattina in realtà siamo partiti praticamente all'alba (max alle 6:30). Gli stop di 2-3 ore comprendono breve soste per godersi i panorama, colazione e pranzo e qualche breve trail a capitol reef. a torrey la sera prima non c'è nulla da fare quindi alle 22 volendo puoi già andare a dormire...a bryce puoi vederti il rodeo (informati per l'orario) il percorso, ripeto, è lunghissimo ma se siete in 2 a guidare si fa...io lo feci da solo e non sentii la stanchezza...anzi...soprattutto una volta arrivato alla monument...quando inizi a vedere i monoliti dalla lontananza ti sale un'adrenalina pazzesca! Grazie arizona per la dritta!
  12. Ciao, come si fa a riportare le frasi a cui rispondere? scusate l'ignoranza....cmq x panda: - death valley las vegas intendo Lone Pine - Las Vegas, e yosemite è stato già attraversato il giorno prima - il tragitto fino a hanksville per poi arrivare alla monumet (quello della mappa) l'ho fatto svegliandomi alle 8 di mattina e mi sono fermato a fare qualche corto trail (quello che secondo me farebbe felix visto che non è interessato a visitare approfonditamente i parchi) perdendo circa 2-3 h di stop. alla sera alle 19 ero alla monument Valley...come dice nabo questo è un percorso esteticamente fantastico...una gioia continua per gli occhi...non trovo sinceramente motivi per non farlo....se ho capito bene le preferenze di felix. felix secondo me in quei giorni potresti fare: 1)las vegas-bryce canyon (qui vedi il tramonto) pernotto a torrey 2)torrey - monument (col tragitto della mappa di panda) tramonto monument e pernotto nel lodge del parco (alla sera proiettano film western) l'atmosfera è unica e ti godi anche l'alba al mattino 3) monument ( ti consiglio giro a cavallo con navajo, arriva però quasi in mezzo al parco perchè lì costano meno, tieniti questa info poi quando sarai là capirai) - page (pernotto a page) 4) mattino all'horseshoe bend (hai tempo per andare anche il giorno prima)antelope alle 12 -grand canyon south rym (pomeriggio e tramonto) pernotto a Williams 5) williams - san diego io escluderei yosemite (qui devi considerare minimo 2 giorni oppure 1 giorno dall'alba al tramonto) e sequoia perchè anche qua non te la godi se non fai trails...
  13. Ciao, non ho visto san diego però ti posso dare qualche piccolo consiglio in base alla mia esperienza.L'unico parco nazionale che non richiede tanti trail ed è sul percorso è la death valley...poi vedrei valley of fire a un tiro di schioppo da Las Vegas perchè merita davvero...poi non vedrei nient'altro (joshua tree e anza borrego sono sulla strada ma non so se potrebbero interessarti) altri parchi dello utah o arizona li vedo davvero fuori mano...se ne fai uno ne devi aggiungere almeno altri tre altrimenti non ne vale la pena fare tutte quelle miglia e di perdi posti da favola..esempio: andare a bryce prima o dopo vegas richiede una deviazione di circa 300 km e a quel punto non proseguire sarebbe davvero un peccato anche perchè la strada che prosegue è fantastica (la ut12) . io tirerei via un giorno per ciascuna città e inserirei questo bel giretto: las vegas - bryce canyon al tramonto e notte a tropic - alla mattina sveglia prestissimo, ut 12 e 24 fino a hanksville ( attraversi capitol reef) poi prendi la ut 95 fino alla monument..tramonto e alba alla monument (io prenoterei nel lodge del parco)- giorno dopo grand canyon notte a williams e il giorno successivo ti dirigi a San Diego. così perderesti 4 giorni ma...è un giro che non dimenticherai anche se fatto con un pò di fretta... quindi: io farei 3 giorni a san francisco 4 san francisco - death valley (io pernotterei a lone pine) 5 death valley - las vegas 7 -8 LV 9 LV - come sopra 12 williams - SD 13 -15 SD 16 SD - los angeles 17-18- los angeles 19 costa spero di esserti stato utile, ciao
  14. ciao e grazie dei vs. consigli. per ciò che riguarda il resto cosa ne pensate?
  15. Mi sto sbizzarrendo con gli itinerari...sto avendo ripensamenti continui perchè in effetti da denver si possono studiare soluzioni più logiche ...yellowstone va visto una volta nella vita e forse questa è l'occasione giusta.. ho ripreso l'itinerario che avevo fattodel real america ma ho inserito più città (santa fe - albuquerque) ed è molto vario come paesaggio. Ero un pò perplesso sul tour che viene denominato Real America per vari motivi: - una settimana di sola natura potrebbero essere troppi come primo viaggio negli states per la mia ragazza (l'altro giorno mi ha chiesto se passiamo anche a miami ) ; giro piùturistico/costoso, yellowstone assalito in agosto...code Yosemite per esempio è un parco stupendo maad agosto non sono riuscito a godermelo per niente...zion la stessa cosa...ho molto apprezzato molto di più valley of fire che pur essendo di passaggio attrae pochissimi visitatori.. Che ne pensate di questo? a sedona e nel new mexico vedrei i parchi limitrofi(non li indicati) 6 denver - cheyenne 7 cheyenne - wind cave - custer park - crazy horse - mount rushmore (notte tra custer e interior) se non riesco a vedere bene il mount rushmore posso ripassare il giorno dopo 8 badlands - deadwood - spearfish canyon (se ci sta) - devil's tower 9 devil's tower - bighorn canyon - cody (gunfight + rodeo, arrivo nel pomeriggio a cody) 10 cody - gardiner (yellowstone) 11 gardiner - west yellowstone (yellowstone) 12 west yellowstone - old faithful (yellowstone) 13 old faithful - jackson (yellowstone-grand teton) 14 jackson - cedar city (con breve sosta a SLC e se facciamo in tempo tramonto a cedar breaks) 15 2 opzioni : cedar breaks (se non visto la sera prima) - Gc north rym - kanab oppure cedar breaks - coral pink sand dunes - LV 16 o kanab - coral pink sand dunes -lv oppure LV 17 lv 18 lv - sedona 19 sedona - albuquerque 20 albuquerque - taos (mezza giornata a santa fe) 21 taos - gsd - durango 22 durango - moab 23 moab 24 moab - colorado NM - avvicinamento a grand lake (rocky mountains) 25 rocky mountains - notte a denver 26 denver 27 ore 4 di mattina aereo Prenotazioni hotel : solo notti tra Devil's tower e old faithful - ultime due notti a Las vegas - Sedona - Moab . Per le altre eviterei per mantenere un pò di flessibilità e avventura al tour...
  16. Ho ricomposto tutti i pezzi. Ci sono giorni molto carichi..specialmente7,8,20 ... potete darmi un'idea di tempo minimo da dedicare per i vari parchi e le città elencate (come acfraine ha fatto per le sand dunes)... e...ho dimenticato qualcosa che nel giro è assolutamente da vedere? grazie mille per i vs. consigli!! ciao, lorenzo sab 6 Denver- notte a walsenburg 179 mi dom 7 walsenburg - great sand dunes 77.3 miles great sand dunes - taos 108.5 miles taos - santa fe 70.0 miles lun 8 santa fe - tent rocks - albuquerque 63.4 miles albuquerque - white sands 224 mi mar 9 las cruces - chiricahua NM - bisbee - tombstone 320 miles tombstone - saguaro 64.0 miles mer 10 tucson - sabino canyon e bear canyon - yuma 257.3 miles gio 11 yuma - anza borrego 128 mi - san diego 79.3 mi ven 12 san diego sab 13 san diego - LA 134 mi dom 14 LA lun 15 LA - Las Vegas 283 mi mar 16 LV mer 17 LV - Williams 215 mi gio 18 Williams - Supai 102 mi (vorrei alloggiare al lodge del villaggio) ven 19 supai - sedona 177 mi sab 20 sedona - Tuzigoot NM - Slide Rock State Park - lake montezuma - sunset crater - painted desert - meteor crater - petrified forest - chinlie 303 mi dom 21 chinlie - kayenta 69.9 mi lun 22 kayenta - moab 168 mi mar 23 moab 50 miles mer 24 moab - colorado monument - fruita 150 miles gio 25 fruita - rocky mountains (no trails) 250 miles - denver ven 26 denver sab 27 aereo ore 4 di mattina - scalo a Chicago di 7 ore poi casa...
  17. Ciao!!in realtà a Yellowstone non ci passo, ho stravolto completamente l'itinerario!!il mio è un viaggio un pò inedito ma devo dire che sta venendo fuori molto lineare e mi piace un sacco perchè molto vario...ho fatto altre modifiche rispetto all'ultimo itinerario che ho postato. prima parte del viaggio: denver-great sand dunes-taos, santa fe - albuquerque - white sands - bisbee - tombstone - saguaro park, tucson e dintorni - yuma - forse anza-borrego, san diego seconda parte: san diego - LA - Santa Monica - Las Vegas - sedona e dintorni - petrified forest - canyon de chelly - monument e dintorni - moab - rocky mountain - denver seguirano maggiori dettagli!
  18. Ciao acfraine! ok do un'occhiata al diario e poi valuto il tempo che occorre! mi attira molto questo parco e lo ritengo tra le principali attrazioni del viaggio, tks!!
  19. ok giaco, sei stato molto utile e mi sono chiarito un pò le idee, grazie tante...mi sa che escluderò silverton e mi dirigerò a mesa verde, dopo aver fatto una breve sosta a durango. mi sembra i ogni caso un gran bell'inizio..
  20. ...effettivamente è una deviazione un pò esagerata se non si prova l'esperienza della locomotiva.... le ghost town sono in zona durango o silverton? per caso hai fatto la strada che da durango va alle great sand? è piacevole da percorrere? a livello paesaggistico intendo... grazie mille dei consigli..
  21. Ciao Giaco Per la visita a Silverton ci sono 3 opzioni: 1) treno a vapore a/r ma viaggia ai 30km/h e per andare e tornare bisogna considerare 8h quindi è improponibile... 2) treno all'andata e ritorno in bus. in questo caso vanno calcolate 6h 3) in macchina sempre da durango a/r sono 3h e mezza . sarei di ritorno in questo caso a durango verso sera e vedrei mesa verde il giono successivo. Oppure escludo la visita a silverton e faccio mesa verde nel pomeriggio! Volevo capire se la tappa a silverton vale comunque la pena farla viste le circostanze..
  22. Sto iniziando a definire con più precisione le tappe del mio itinerario e vorrei condividerlo con voi per sapere cosa ne pensate.. Giorno 1: la sera del mio arrivo mi avvicinerei il più possibile a Great Sand Dunes in modo tale da trovarmi a non più di due ore dal parco il giorno seguente. Pernotterei a Walsenburg. Giornata 2: great sand dunes (ho considerato 1h/2h per la visita del parco....??) poi ci rimettiamo in marcia in direzione Durango. Vorrei visitare anche Silverton ma non so se ne vale la pena per due motivi: 1)non credo di fare in tempo per il giro col treno a vapore durango-silverton ( arriverei a Durango non prima delle 15 credo...) 2) con la macchina google mi calcola 2h e mezza a/r e non so se ne vale la pena, soprattutto se devo tornare rifacendo la stessa strada... Se salta Silverton, la tappa successiva sarebbe Mesa Verde e poi proseguirei il giorno dopo per canyon de chelly o monument. Cosa ne pensate? Un'altra cosa: la US160 è una strada di interesse a livello paesaggistico? grazie!!
  23. x acfraine mi aspettavo la segnalazione sul rocky mountain...hai ragione e infatti non ci ho riflettuto bene...non essendo un amante della montagna sceglierò solamente un paio di trail e farò il pezzo in macchina che da grand lake arriva a estes park... x Giacopiu durango lo consideravo come punto d'appoggio, forse non hai visto la seconda riga di quel giorno?..è bello full mi sa! da sedona a san diego inserirei almeno un parco di cactus...forse l'ogan pipe... per questo motivo ho considerato molto più tempo e miglia.
  24. Ecco una prima bozza su cui lavorare...da definire il percorso tra sedona e san diego... zona monument valley e grand canyon rimangono un pò fuori mano... la prima tappa credo di tenerla perchè non ho visto tutto ciò che sta attorno alla monument: valley of the gods - Muley Point - Gooseneck State Park. Per grand canyon non sono sicuro al 100% però al momento la tengo... 1 Denver- notte a pueblo (130miles -2h) 2 pueblo - great sand dunes con scenic byways (170miles -3h) GSD - durango (co) (170 miles - 3h) 3 durango - mesa verde (45 miles - 1h) mesa verde con S.B. - mexican hat -valley of the gods(150miles - 3h) - kayenta 4 kayenta - canyon de chelly ( 170 miles - 4h30m) 5 canyon de chelly - petrified forest - painted desert - meteor crater - cameron (320 miles - 7h) 6 cameron - grand canyon - sedona (160 miles- 3h) 7 sedona - red rock SB - direzione san diego 8 avvicinamento a san diego 9 SD (considero da sedona a SD 600 miles - 9h in tutto) 10 SD 11 SD - Santa Monica (150 miles - 2h) 12 Santa Monica 13 Santa Monica - Las Vegas (350 miles - 5h) 14 Las Vegas 15 Las Vegas - Cedar city (175 miles - 2 h 30m) 16 Cedar city - moab passando per Boulder -breve sosta a bryce e capitol reef- (ut12 e ut24) (350 miles -6h) 17 moab (50 miles) 18 moab (50 miles) 19 moab - colorado monument - fruita (150 miles - 2h e 30m) 20 fruita - denver ( 250 miles - 4h e 30m) 21 denver (shopping) - 4 di notte aeroporto (50 miles) 22 puntatina a chicago - volo per Italia totale miles: così sarebbero ca. 3600...ne considero dalle 4000 alle 4500 miles beh che ne pensi acfraine? ci può stare? Ikm sono ben diluiti nei vari gg e non ci sono lunghe soste...credi ci siano gg un pò troppo pieni? ovviamente il quesito è esteso anche a tutti quelli che leggono!! grazie delle risposte
  25. Phoenix sarebbe stato sicuramente un punto strategico per l'arizona...va beh...ormai ho prenotato...ora mi studio l'itinerario includendo san diego e te lo sottoporrò così vediamo se riesco a farti cambiare un pò idea!
×
×
  • Crea Nuovo...