Vai al contenuto

giulia83

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    200
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di giulia83

  1. @MoFo sì l'elettronica è un punto di domanda per me! sarei tentata di comprarmi l'Ipod nano touch che mi piace un sacco e risparmierei un bel po', per ricaricarlo userei la presa il cambio di presa di corrente universale che ho già comrpato a NY, per la garanzia incrocio le dita diciamo, quello che mi "preoccupa" sono i Volt (? si dice così??) della corrente italiana, andranno bene lo stesso per ricaricarlo a muro?
  2. @ilpale88 dai che siamo vicini vicini!!!! certo che ci si puo' incontrare ;D
  3. ciao a tutti! ho guardato un po' in giro sul forum e non ho trovato, mi pare, un topic che parlasse delle cose CONVENIENTI da acquistare in USA, grazie anche al cambio euro-dollaro favorevole! io a brevissimo farò il mio secondo viaggio in USA, la prima volta ho notato che di conveniente c'erano marche tipo NIKE e REEBOK (quindi marche americane), per il resto non ho avuto molto tempo per star lì a far confronti! poichè stavolta vorrei andare a colpo sicuro chiedo a coloro che ci sono già stati quali sono i prodotti che conviene effettivamente comprare in USA e cosa invece non conviene comprare! possono essere di tutto: abbilgiamento, calzature, tecnologia, cosmesi, oggettistica per la casa, pelletteria, elettronica varia ecc ecc (ad esempio ho notato che NON conviene comprare marche europee tipo Louis Vuitton o Gucci perchè costano molto di più!) che dite, vi và di darmi una mano in quest'impresa? grazie
  4. @acfraine grazie, mi sento più tranquilla ora!!! spero che il caesar palace meriti, mi sembra abbastanza esagerato come pomposità! però vabbhè, una piccola sciocchezza a 85$ a notte per due notti si puo' anche fare una volta ogni tanto, considerando che le camere normalmente costerebbero 200$ a notte!
  5. ci siamo, manca pochissimo!!! alla fine come hotel a Las Vegas abbiamo trovato un'offerta per il Caesar Palace: 80$ + tasse a notte! non male direi!!! il sito dove abbiam trovato tale offerta era: smartestvegas.com (o qualcosa di simile) consigliato!! speriamo vada tutto bene all'arrivo al caesar palace!!!
  6. @Arizona in realtà io sarei più per risparmiare soldi negli hotels!...mi baso solo su quello che ho visto in internet degli hotel di Las Vegas e mi sembrano tutti uguali...non so!.... se hai delle dritte sparale pure!!
  7. grazie a tutti!! noi siam indecisi per NYNY hotel o LUXOR o......bhò....a me fa lo stesso
  8. @steuccio79 anche noi abbiam prenotato tutti gli altri hotel, ci manca giusto giusto solo Las Vegas @pandathegreat grazie dei consigli!!!!
  9. @al3cs grazie dei consigli per gli spostamenti!! no a tijuana non ci andrei in auto, la parcheggio ad un parcheggio prima e poi prenderei la navetta, così ha fatto una mia cara amica l'anno scorso....di tijuana mi ha detto che se rimango nella via principale non ho nessun problema...cmq ci starei molto poco...anche perchè ho sentito che si fa una luuunga fila alla frontiera per rientrare in USA!
  10. manca giusto giusto un mese, aiutoooo! riepilogando e domando: 17 settembre: arrivo a S.Francisco ore 14, abbiam deciso di prender la BART per arrivar al nostro hotel (The Good Hotel) sulla 7th e poi quel pomeriggio fare un giro là attorno (union square, chinatown, financial district) 18 settembre: se è bello andiamo direttamente al Golden Gate Bridge. Il problema è come arrivarci?in teoria il nostro hotel dà a disposizione della bici ma con 500$ di caparra!! come potremmo far ad arrivarci? bus? cable car + noleggio bici? taxi? 19 settembre: ancora giro per S.Francisco da decidere in base a quello che abbiam visitato il giorno prima dopo aver fatto il Bridge! (fisherman's wharf, pier 39, lombard street,alamo square, civic center e golden park sono quello che abbiam deciso di vedere di Frisco) 20 settembre: volo ore 12 partenza per Las Vegas con arrivo alle 14.30, inizio noleggio dell'auto dall'aereoporto Mc Carran, arrivo all'hotel che dobbiam ancora decidere quale....aspettiamo a vedere se escono delle offerte! consigli su qualche hotel in particolare o quelli invece da evitare? ....dopo esser stati in hotel dritti al municipio (in auto) per licenza matrimoniale e poi matrimonio in auto! 21 settembre: sveglia prestissimo e partenza per Death Valley con ritorno a Las Vegas attorno alle 16, al ritorno sosta all'Outlet Center, alla sera ancora visita alla Strip e volevamo vedere degli spettacoli tipo circe du soleil..consigli su quali spettacoli sono i migliori e dove poter prendere i biglietti? 22 settembre: sveglia con calma, spese e partenza per Bryce Canyon con arrivo in serata e pernottamento al Bryce Canyon Inn 23 settembre: visita al Bryce Canyon, partenza nel primo pomeriggio per HorseShoes e poi arrivo a Page al Lulu's Hotel 24 settembre: visita all'Antelope Canyon e partenza per Monument Valley dove si spera di arrivare in tempo per vederla al tramonto, pernottamento a Kayenta Holiday Inn (l'unico rimasto!) 25 settembre: partenza da Kayenta, passaggio a Grand Canyon e pernottamento a Williams al The Country Inn Hotel 26 settembre: partenza abbastanza presto e tutto un dritto fino a Los Angeles, pernottamento per due notti al Motel 6 Hollywood, passeggiata serale sulla Walk of Fame 27 settembre: visita agli Universal Studio's .... con che mezzo mi consigliate andare agli Universal partendo dall'Hotel? io volevo lasciare l'auto in hotel! .......Al pomeriggio/sera se ci avanza tempo un giretto a Beverly Hills 28 settembre: giretto per la collina di Hollywood e poi Santa Monica, al pomeriggio partenza per San Diego, pernottamento per 3 notti al Motel 6 Downtown 29 settembre: visita in mattinata a Tijuana, visita all'Outlet Center per ultime spese, pomeriggio da decidere 30 settembre: relax nelle spiagge di San Diego (La Jolla possibilmente) 1 ottobre: partenza aereo per ritorno a casa alle ore 8! grazie delle risposte e dei graditi consigli/modifiche che mi suggerirete!!!
  11. abbiamo mandato un fax all'Hotel Holiday Inn di Kayenta chiedendo se si poteva effettuare un cambio data di pernottamento, ma non ci hanno ancora risposto....e cmq penso che ci toccherà tenerci la data iniziale, perchè se provo a fare una nuova prenotazione on-line ,nello stesso hotel, per la data che mi interessa, l'hotel risulta già tutto occupato!!!!
  12. finalmente ho recuperato il voucher iniziale che mi aveva spedito Enoleggioauto dove cè scritto che il noleggio è effettuato con la compagnia Dollar! abbiam preso una "Jeep Liberty o similare", ma se vado nel sito internet della Dollar non cè una tipologia di auto chiamata "Jeep...."
  13. putroppo l'email di conferma prenotazione ce l'ha mio moroso e non me l'ha girata per email!!! io proverò a mandare un'email chiedendo se spostassi il gg cosa succederebbe, se mi chiedono soldi pazienza, mi terrò la mia prenotazione!!!
  14. @giacopiu e dici che posso cambiare data di arrivo?
  15. io con Enoleggioauto ho noleggiato una Jeep Cherokee o similare, ho fatto bene? il mio terrore, avendo mio papà una Nissan Terrano, è che la Jeep, o similare, sia molto "ballerina" di ammortizzatori che agevolano un bello sconquassamento ad ogni piccola sollecitazione ! come faccio a sapere che marche di Jeep si usano in USA?
  16. @pandathegreat io ho trovato una sedia-bagno partatile, negli accessori per campeggiatori che fa invidia al tuo mezzo locomotivo!! per la policy dell'holiday inn di Kayenta ho trovato questo sotto, cosa dite di fare? DESCRIPTION: Special savings. Advance purchase is required and Reservations require full prepayment for the entire stay at time of booking. This special rate is nonrefundable and prepayment is charged to your credit card between time of booking and day of arrival. PLEASE NOTE: Thank you for making your reservation on our web site. RATE RULES: ADVANCE PURCHASE REQUIRED MUST PURCHASE AT LEAST 7 DAYS IN ADVANCE. CHECK-IN-TIME: 3:00 PM CHECK-OUT-TIME: 11:00 AM DEPOSIT RULES: A deposit for the entire stay is due at time of booking. CANCELLATION POLICY: Canceling your reservation or failing to arrive will result in forfeiture of your deposit. Taxes may apply.
  17. ahahahaah bella questa idea, la metterò in uso sicuramente conoscendomi, ho troppa poca resistenza!!! altra domanda, secondo voi se mandassi una email all'hotel Holiday Inn di Kayenta per spostare la notte che ho già prenotato dal 24 al 25 settembre potrebbero farlo? mi farebbero pagare qualche penale?
  18. a voi esperti chiedo un'altra cosa! guardando google street view, ho notato che le strade tra las vegas e death, tra kanab e kayenta e anche kayenta-kingman-barstow sono assai "desertiche"!! mi domando: per il rifonimento benzina ci sono problemi in questi tratti? e .....ehm.....come quasi tutte le donne diciamo che io ho un' "esigenza" con scadenza tipo ogni ora, ora e mezza massimo,massimo due ore: Chessygrin : .....riuscirò a trovare dei punti ristoro con annessi restrooms?
  19. @chica noi più o meno partiamo con lo stesso spirito del tuo primo viaggio nella west coast, molto probabilmente commettendo lo stesso tuo "errore"!!!....Certo che non cè nulla di male a non fare i parchi e fare solo le città, ma quello attratto dai parchi è mio moroso, eccetto per il Grand Canyon, e mi ha già recriminato che ne vede pochi di parchi! L'unica cosa che non ci interessa del nostro itinerario, così come pensato, è il Grand Canyon e quindi casomai salteremo quello, tutto il resto lo vogliamo fare (o tutti e due, o uno di noi lo vuole vedere!)
  20. @carmen71 il mondo è bello perchè è vario di persone diverse e con gusti diversi...dicono così! grazie per le dritte!!!
  21. lo so che gli imprevisti ci sono sempre! e quando ci capiteranno improvviseramo al momento, una vera avventura quello che premeva a entrambi, la cosa più importante, era vedere la Monument Valley e casomai faremo dei tagli prima o dopo! io sarei per saltare l'antelope ma mio moroso non vuole, se proprio arrivassimo tardi a kayenta allora faremo la monument valley la mattina seguente e ci fermeremmo a dormire a Tuysan o Williams, dopo aver visto il Grand Canyon! per il Grand Canyon, lo so che dirò un'eresia per alcuni, a entrambi non interessava , io avrei addirittura evitato di passar per il GC ma mio moroso ha detto che, poichè ci passiamo vicino, sarebbe bello almeno darci un'occhiata, quindi il nostro Grand Canyon sarà un puro e semplice "passaggio" !..... ognuno ha i propri gusti e le proprie preferenze sulle tipologie di viaggio @ Giulia81: l'hotel che abbiam prenotato a San Francisco è il "the good hotel", è comodo perchè è abbastanza vicino alla fermata metropolitana della BART e vicino a zona Union Square e poi da a disposizione le biciclette!! @carmen il tempo di percorrenze quindi cambia in base a quante volte io mi voglio fermare a godermi il panorama ? ok allora ho capito il "problema" grazie dei congili, appunto noi pensavamo sicuramente di prenotare l'hotel DUE notti a las vegas e poi per la terza notte vedere cosa fare....casomai cambieremo i nostri piani in corso del viaggio, il problema è che se decidessimo al momento non troverei dei posti liberi da dormire a Bryce ma dovremmo comunque alloggiare a Kanab, sempre se trovassimo posto anche lì!
  22. grazie carmen! se mi fosse venuta in mente anche a me la tua idea (fare la death valley al ritorno) sarebbe stato + sensato....peccato!! quello che non riesco a capire, non avendo mai viaggiato in auto in america, è che se guardo su google maps i km della tappa kanab- antelope-horseshoe-monument valley , mi dà solo 350 km di pura percorrenza di strade ( circa 5 ore e 30, per eccesso - da google maps sarebbero 4 ore e 22 minuti) , considerando una sosta di 3 ore che comprende la visita ad antelope e la breve visita a horseshoe consumando il pranzo in auto, se partissi alle 8 da Kanab arriverei alle ore 17.30 (ora locale) alla monument valley e ho tutto il tempo per visitarla subito! mi domando, i miei calcoli per questa tappa sono sbagliati? altra domanda, partendo da Los Angeles, per arrivare a San Diego mi consigliate di percorrere la I-5 o la I-15 ? considerando quella più "panoramica"? grazie
  23. @Arizona71 hai scritto che anche tu hai fatto queste tappe "dure" (kanab-antelope con visita-horseshoe-monument con visita), ma allora si riesce a fare tutto, magari partendo presto da Kanab (presto sarebbero le ore 7) ?! io, guardando google map, ma aggiungendo sempre per eccesso kilometri e ore di percorrenza (perchè di imprevisti ce ne sono sempre), penso di potercela fare per le tappe kanab-antelope-horseshoe-visita alla monument e quella del giorno dopo kayenta- grand canyon-williams o kingman! mi confermi che sono fattibili e che riusciremmo ad arrivere per le ore 18 a Monument per visitarla?....siamo anche in due a turnarci alla guida! a proposito, a fine settembre a che ora cè il tramonto alla Monument, qualcuno lo sa?? so che è un'eresia fare un tour così di fretta, ma purtroppo il tempo è quello, e i gusti miei e di mio moroso sono differenti, quindi sappiamo già che Bryce Canyon e Grand Canyon (per la Monument non lo so) saranno pure tappe di: "mi fermo in auto a fare la foto nei punti strategici e poi subito in auto per ripartire"!!!
  24. grazie a tutti!!! allora per la proposta di Carmen: non capisco una cosa, perchè al ritorno (da williams a los angeles per intenderci) mi fai passare per la death valley? la visito già, la death, il giorno 21! il fatto che ho prenotato già l'hotel a Kayenta è perchè NON c'erano già più posti negli hotel "vicino" alla monument, quindi io il 24 sera DEVO essere a Kayenta (non mi rimborsano la camera putroppo!); il fatto è che volevo vedere la Monument al tramonto del giorno 24 perchè penso sia il momento migliore...quindi, se la notte del 23 pernotassi a Kanab, dovrei partire da lì verso le ore 7 per arrivare a Monument alle 17.30-18 , considerando che la monument ha un fuso orario in +? putroppo Bryce non lo posso togliere perchè a fare il viaggio siamo in due, mio moroso che è appassionato di ambienti "naturali" e io che invece sono appassionata di città ed è per quello che volevo visitare anche la città di San Diego...abbiamo dovuto fare dei compromessi!
  25. ciao a tutti! abbiamo impostato il nostro viaggio nella west coast come segue avendo già prenotato i voli e qualche hotel: 17 san francisco arrivo alle 15, hotel già prenotato dall'italia 18 san francisco 19 san francisco 20 volo da san francisco a las vegas, arrivo alle 15 e inizio noleggio auto, hotel di las vegas non ancora prenotato perchè aspettiamo offerte dalle newsletters dei vari hotel 21 las vegas - death valley - las vegas 22 las vegas 23 las vegas - bryce canyon visita al parc - pernottamento a Kanab, hotel NON prenotato 24 Kanab, horseshoes, antelope con visita, monument valley con visita, pernottamento a Kayenta già prenotato l'hotel 25 Kayenta - Grand Canyon visita veloca - pernottmento a Williams o se ce la facciamo a Kingman, nessun hotel prenotato 26 William - Los Angeles (se ce la facciamo, altrimenti pernottiamo a Barstow), nessun hotel prenotato 27 Los Angeles (o arrivo a Los Angeles al pomeriggio se ci siamo fermati a Barstow), nessun hotel prenotato 28 Los Angeles - San Diego, arrivo in serata, nessun hotel prenotato 29 San Diego - tijuana visita veloce 30 San Diego 1 ottobre: volo da san diego alle 8 come vi sembra? altre persone che sono già state da queste parti mi dicono che le tappe del 24 e del 25 sono improponibili perchè tanti km da percorrere e troppe cose da vedere, praticamente impossibile vedere la monument al pomeriggio del 24 anche per il fuso orario in più che ha la monument valley rispetto alle altre città!! consigli da darmi? per gli hotel a Kanab, Williams o Kingman, Barstow, Los Angeles e San Diego, avete consigli da darmi? per Los Angeles volevamo hotel zona hollywood-bevery hills, per San Diego le prime due notti a La Jolla e l'ultima notta hotel vicino all'aeroporto! grazie
×
×
  • Crea Nuovo...