Vai al contenuto

fotografare usa

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su fotografare usa

Obiettivi di fotografare usa

In gita scolastica

In gita scolastica (2/11)

0

Reputazione Forum

  1. Ciao Ilaria e ciao Claudio. Un grazie soprattutto a questo sito, usa on the road, perché dà l'occasione a tanti di noi di trovare dei compagni di viaggio. Ma non solo! Mi chiamo Luigi. Sono di Roma. Ho 53 anni. Non sono sposato. Lavoro a tempo indeterminato da molti anni in campo aeronautico. Sono un appassionato di fotografia da oltre 20 anni. Sono appassionato d'arte in generale. Sono un cultore auto didatta di filosofia e leggo Platone ed Aristotele, etc. Insomma, non pongo limiti a vari e possibili interessi culturali. Sto cercando due persone di qualsiasi età e sesso: moglie e marito oppure fidanzato e fidanzata oppure due amici dello stesso sesso oppure due amici di sesso diverso, etc. E ciò per visitare insieme a loro due la costa ovest degli USA (California, Arizona, New Mexico, etc). Non mi interessa visitare uno stato in particolare dell'ovest, e non mi ci fisso, perché secondo me hanno tutti lo stesso meraviglioso fascino. Mi interessa invece trovare due persone di qualsiasi età e sesso motivate veramente a visitare uno o più stati dell'ovest degli USA. Se sarà utile, poiché conosco abbastanza le nozioni della fotografia (fotografo e la studio da 20 anni), posso mettermi a disposizione gratuitamente, mentre si viaggia e senza farlo pesare, per spiegare come ottenere belle immagini dalla propria fotocamera. Ossia: viaggiare + imparare ad usare la propria fotocamera. Ma questa mia iniziativa non sarà indispensabile e si potrà anche non fare. Inoltre, poiché ho già avuto negli anni passati diverse esperienze di viaggio negli USA (costa ovest), posso mettere a disposizione tutte le informazioni e le mappe, etc, che ho raccolto per migliorare l'organizzazione di un tale viaggio fatto insieme. Per ovvi motivi, però, in questo momento non dico né quando si farà un tale viaggio, né dove si andrà precisamente e né come si organizzerà il tutto, perché ciò si dovrà fare solo insieme con le due persone interessate. Mi pare una cosa ovvia. Ciò che invece conta è la predisposizione d'animo e la grande voglia di visitare la costa ovest degli USA. Di conseguenza tale viaggio si potrà fare tra 2 mesi come tra 1 anno (etc). Si potrà vistare la California come l'Arizona (etc). E si organizzerà tutto nella modalità conveniente a tutti e tre. Chi è interessato mi scriva direttamente a: [email protected] Buona giornata Luigi
  2. Il mio username è: "fotografare usa". Mi chiamo Luigi, ho 52 anni e sono di Roma. Sono single. Sono etero. Non cerco l'anima gemella, ma, se c'è, cerco almeno 2 dilettanti fotografi, o poco più di dilettanti, per organizzare con essi un reportage a ovest degli USA. Se ci saranno, io non voglio essere il capo ma uno dei pari collaboratori. Naturalmente il tutto verrà elaborato nel momento opportuno. Io sono poco più di un fotografo dilettante. Per vivere faccio un altro mestiere. Noioso, ma ben remunerato. La fotografia mi piace come passione e non per fare profitti. Sono autodidatta e pratico e studio fotografia da solo da oltre 20 anni. Mi piace il reportage di viaggio. Mi piace raccontare una storia di un viaggio tramite la fotografia. Però non mi piace fare ciò scattando fotografie a caso e riponendo la completa fiducia negli automatismi della fotocamera. Bensì mi piace previsualizzare l'immagine. Bensì mi piace calcolare l'immagine. Bensì mi piace modificare la realtà che vedo a mio piacimento, sfruttando le regole della fotografia. E per fare ciò uso la fotocamera. Come il pittore usa i pennelli e i colori. Come il musicista usa il suo strumento musicale. Eccetera. A volte ci si dimentica che la fotocamera non pensa, neanche quella più sofisticata. I suoi automatismi ce li a messi chi ha progettato la fotocamera, lasciando, però, l'opportunità di cambiarli a chi sa come fare. La fotografia seria, anche se a livello di dilettante, è conoscenza delle sue regole fondamentali. Una volta assorbite, fotografare dà grandi soddisfazioni. Vedere ciò che si voleva fotografare e rappresentarlo con uno scatto fotografico è come provare un orgasmo. La fotografia è manifestazione delle emozioni provate vedendo ciò che si riprende. Emozioni rese manifeste a chi guarda tramite l'immagine fotografica. Anche se nell'immagine non figurano tali emozioni materialmente, perché i simboli grafici presenti nell'immagine non sono emozioni, tuttavia, se la fotografia è stata realizzata bene, esse vengono trasmesse ugualmente. Si sentono, ma non si vedono. Tutto quello che ho suddetto desidero metterlo in atto anche nell'ovest degli USA per mezzo di un reportage fotografico, sia se sarò da solo che insieme ad almeno 2 persone. Le quali dovranno avere almeno una semplice Reflex e dovranno essere fotografi dilettanti. Va bene anche 1 persona. Nel mio annuncio precedente questa mia presentazione c'è l'indirizzo E-mail per contattarmi, se si è interessati. Have a nice day Luigi
×
×
  • Crea Nuovo...