Vai al contenuto

bodyhi11

UOTR People
  • Numero contenuti

    81
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bodyhi11

  1. Allora un piccolo aggiornamento, sto scegliendo il volo al 99% sarà Firenze Miami il 12 febbraio con ritorno Orlando Firenze il 21... Ora devo mettere qualcosa tra questi giorni, limitando gli spostamenti e vedendo qualcosa che già non ho visto.
  2. Da Homestead a Key West noi ci abbiamo messo quasi 6 ore, tra cantieri e camion, forse saremo stati particolarmente sfortunati. Il mio bimbo avrà circa un anno, quindi ancora godrà poco di quello che vedrà, io sto cercando un itinerario insolito che si puo' fare senza grosse difficoltà con lui e che mi porti in luoghi ancora non visti. Vi do uno stralcio, i giorni saranno dal 12 febbraio con arrivo alle 14:55 al 21 febbraio con partenza alle 16:35 12 - Miami 13 - Miami 14 - Cocoa Beach 15 - Daytona - St. Augustine 16 - St Augustine 17 - Homassa 18 - St. Petersburg 19 - Fort Myers 20 - Naples 21 - Miami Ora questo è un giro poco diverso dai canonici con tappe sui 150km, stavo raccogliendo info sulle condizioni meteo e le temperature nel mese di febbraio e sembra che almeno tra miami e jacksonville ci siano sostanziali differenze, quindi ovviamente più si va a nord e più si rischia di trovare climi freddi. In base a questa valutazione dovrei aggiustare l'itinerario. Per Homassa quanto tempo occorre? Per St. Augustine?
  3. Ciao, io sono dell'idea che il viaggio perfetto ce l'hai dentro di te. Arriva in Florida con uno stralcio delle cose da fare, ma poi vaga e fermati a dormire dove ti trovi nel momento senza dire "stasera devo arrivare in quel dato posto". Tanto di hotel sia con internet il giorno stesso che direttamente girando ne trovi a bizzeffe, la Florida è un posto veramente molto bello. Io ti dico una cosa che mi prefiggo sempre quando parto : "goditela!" , se in un posto non ci vai ci andrai la prossima volta. Alla fine sono all'incirca 2500km il giro che ti ho indicato, quindi c'è da guidare molto, ti lascio qualche impressione che per il mio prossimo viaggio in Florida terrò presente anche io: Arrivare a Key west è veramente stressante, (5-6 ore più traffico, strada bella ma da non fare in un giorno. Peggio ancora andare il giorno prima e tornare il giorno dopo!!!) Non andare a Sarasota la sera, non c'è nessuno, incredibile! Downtown Orlando di Domenica no! Impossibile trovare un parcheggio a Sanibel/Captiva! Sarà un viaggio bellissimo...
  4. Ciao, noi abbiamo fatto un on the road in circa 9gg nel 2010, il nostro tragitto è stato questo: 1 Miami 2 Miami- KSC 3 Orlando 4 Tampa - Clear water - Sarasota 5 Sanibel - Captiva Island 6 Naples - Everglade 7 Homestead - Key West 8 Key West - Miami 9 Miami E' un bellissimo giro, ma col senno di poi ti consiglio meno tappe e più tranquillità per godersi la strada ... Vedi anche il mio post http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=136&t=1728
  5. Per la Florida ho fatto un post nel 2010 che trovi qui: http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=136&t=1728 Io stavo cercando consigli da qualcuno che magari era stato in Florida con un bambino di un anno. Orlando è messo li per fare almeno un paio di parchi, direi Epcot e forse Universal studios (già visto a Los Angeles), per le Key, beh, andare giù con un bambino è veramente lunga. Per arrivare a Key West ci vogliono circa 5-6 ore se va bene da Homestead, quindi la escludo di partenza. La vita notturna non ci interessa, stavamo quasi pensando di arrivare fino a Jacksonville, o cmq almeno alla città delle streghe, che ora non ricordo come si chiama. Vorrei fare una Florida insolita, magari visitando l'entro terra... Aspettiamo consigli...
  6. Per il KSC serve un giorno intero, ti consiglio di dormire nei pressi.
  7. Ciao ragazzi, dopo il ns on the road ad aprile 2010 in Florida, stiamo definendo il nostro prossimo viaggio a stelle e strisce. Nell'ultimo anno è nato il nostro cucciolo Niccolò, quindi stiamo pensando di iniziarlo subito agli USA! La meta presunta è nuovamente la Florida, sarà un viaggio abbastanza statico. Ovvuiamente il bimbo è molto piccolo quindi pochi spostamenti, ma orientativamente 2-3 gg nello stesso posto. La mia idea è questa Partenza 12/02/2012 , ritorno 21/02/2012 1 miami 2 miami 3 miami 4 orlando 5 orlando 6 orlando 7 naples 8 naples 9 naples 10 miami e casa. Avete suggerimenti sul da farsi con un bimbo di 1 anno? La Florida l'abbiamo girata abbastanza, ci manca magari la parte di daytona, jacksonville ecc.. CONSIGLIIIII!!!
  8. Io ti consiglio vivamente la CA1. Sembra riapra verso Giugno, ma è bellissima. Io ti consiglio San Francisco - Santa Cruz Santa Cruz- Morro Bay Morro Bay - Santa Barbara Santa Barbara - Los Angeles Los Anglese Los Angeles Los Angeles - San Diego San Diego - Las Vegas Las Vegas Los Angeles è bellissima, San Diego pure. Non perdertele.
  9. Direi che meglio di questo forum non c'è nulla. Info precise e tante chiacchere piacevolmente USA!
  10. Altra tappa che secondo me è impossibile è da Miami a Key west con ritorno in giornata. In pratica fai 8-9 ore di auto, non vedi nulla ed è stressantissimo. Da Orlando a Miami ti consiglio sosta al Kennedy Space Center, magari notte lungo la costa. Obbligatoria una visita a Fort Lauderdale, poi Miami. Le distanze sembrano poche , ma ad uscire/entrare a Miami sfori almeno un'ora e mezza. Si viaggia bene sulla costa east .
  11. Unica cosa è stare attenti perchè i caselli sono su deviazioni e non sulla autostrada principale come da noi. In pratica si deve quasi prendere una deviazione per pagare, io ho preso una multa da 150 dollari appena arrivato perchè sono passato sotto il fast pass. L'importante è stare attenti, dopo i primi km diventa automatico
  12. bodyhi11

    HAPPY NEW YEAR!!!

    OT : Siamo vicinissimi! Ci si potrebbe proprio vedere, con gli album dei viaggi
  13. bodyhi11

    HAPPY NEW YEAR!!!

    Auguri a tutti, Stupendo il video in home page.... Ma Everet sei toscano? Io abito a Pescia, tu?
  14. Fare si puo' fare tutto, ma io la prenderei un po' più con calma. Fai conto che uscire da Miami in alcuni orari è infernale. Marco Island ha bisogno di almeno un paio d'ore se non vuoi andare in spiaggia. Everglades solo airboat tra ninnoli e nannoli almeno 1 e mezza. Se fai qualche trail ci lasci mezza giornata. Il viaggio comunque è di 4-5 ore . Noi abbiamo fatto più con calma e cmq ci è sembrato poco tempo. E' una parte di florida che va vista secondo me. Se ancora non l'hai fatto leggi i consigli generali sulla Florida che ho scritto appena tornato.: http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=136&t=1728
  15. Il mio discorso sugli speed boat è solamente legato al fatto che all'interno del parco li stigmatizzano perchè inquinano con il carburante e distrigguno sia flora che fauna. Infatti noi ci siamo sentiti anche un po' in colpa quando il ranger ce lo diceva visto che il giorno prima avevamo fatto una corsa di 20 minuti filati. Si raccomandano tutti di evitare tali attività, ma secondo me è veramente difficile essere alle glades e non montare su quelle fantastiche imbarcazioni.
  16. Ciao, Secondo me dovresti rivedere un po' l'itinerario, in pratica fai gli spostamenti per andare di città in città. Fai conto che viaggiare negli states E' il viaggio. Nel senso che la California è talmente bella che io mi focalizzerei sulla strada, la statale 1 è una meraviglia, fare San Francisco - Morro Bay secondo me è una tiratona se passi per la 1. Io ti consiglio di vedere monterey e santa Cruz, magari spezzare il tratto morro bay - LA che è allucinante con santa Barbara. Anche io quando parto voglio vedere il più possibile, ma viaggiando mi accorgo che avere la possibilità di fermarsi ovunque non ha prezzo. Per esempio LA secondo me è bellissima, vale la pena girare per Venice, passeggiare sul Pier di Santa Monica, Guardare il tramonto a Long Beach. Farsi un giretto all'osservatorio e solcare la mitica Mullholand. Non ci pigiare dentro troppa roba che poi ti tocca ritornare Per farti un esempio abbiamo fatto il south Florida in 10gg, un totale di 2500km, ma non farò più una cosa del genere, gli spostamenti ti costringono in auto per ore e magari per fare prima ti tocca anche prendere le interstate che passano lontano dai paesi. Non so se mi spiego ma così si perde un po' il quotidiano di una cultura diversa dalla nostra ma estremamente affascinante.
  17. Comunque è uno spettacolo unico .
  18. Ciao, noi siamo stati in Florida per 10gg ad aprile, puoi leggere il ns live. Ahimè ancora non ho trovato il modo di mettere su il diario, ma presto lo farò. 14 gg sono suffcienti per fare un bel giro, ma la Florida ha molte attrattive e quindi devi fare un po' di scelta. Se arrivi a Miami e riparti da Orlando allora ti consiglierei di fare il giro in senso orario più o meno così: Miami due giorni , poi verso key west ti ci vuole più o meno 5-6 ore di viaggio. Due giorni a Key west sono più che suffcienti, una visita a Baia Honda sulla via del ritorno e ti consiglio di dormire a homestead, per fare il giorno dopo il tamiami trail e vedere le everglades. La notte la passerei in zona Naples, che è molto bella e ti consiglio una visitina a Marco Island magari. Risalendo in su la tappa obbligata è a Sanibel e Captiva island. La deviazione è abbastanza lunga fai conto una giornata. Su verso sarasota, St. petersburg e Tampa (visita a Clearwater). Concludi a Orlando con Disneyworld e mi raccomando capatina al Kennedy space center. Per altre info chiedi pure
  19. Pure noi, ma se fai un trail all'interno delle Glades di coccodrilli ne vedi centinaia. E tutti abbastanza vicini. Per noi è stata un'esperienza eccezionale che sento di dover consigliare per come ti fa sentire nella natura, ospite nel loro mondo.
  20. Ciao, La strada da fare è il Tamiami trail, costeggi il parco delle everglades per tutto il tratto. La stada è drittissima e la macchina va da se! Io ti consiglio di fare un giro sugli airboat dove capita, anche se verso everglades city ce ne sono un paio veramente carini. Ma sopratutto fatti un trail sulle Everglades che merita veramente, l'airboat è fatto dentro proprietà private (sono vietati nel parco) quindi a parte il divertimento folle della velocità vedrai pochi coccodrilli. Noi abbiamo fatto il trail da Homestad, ma ti consiglio shark valley, magari in bicicletta. Da Miami a Marco Island ci saranno circa 5 ore di viaggio considerati cantieri ecc. Da Marco Island a Naples direi 30 minuti. Naples è splendida.
  21. Se puoi fai tappe più brevi. Fare 500 Km negli stati Uniti è abbastanza stressante per via dei limiti di velocità. Io ti consiglio non più di 250 km al giorno se no diventa un tour de force e non te la godi.
  22. Da quello che ho letto il New England si piazza al primo posto tra le mete future...
  23. Io ti dico una cosa sola, Big Sur- San Diego in giornata è IMPOSSIBILEEE!!! La statale 1 come Km non è lunghissima, ma è imprevedibile, se trovi un camper o un camion per sorpassarlo devi aspettare parecchio. Il tempo di percorrenza medio è 3 ore abbondanti. Arrivati a Morro Bay per andare a Los Angeles ci vogliono 3 ore o qualcosa di più. Poi devi passare dentro LA e farti altri 200Km per andare a San Diego. Spezza in 2 o 3 parti la tappa, se ti posso consigliare 10gg 1 ITA - SF 2 SF 3 SF - Morro Bay 4 Morro - Santa Barbara 5 Santa Barbara - San Diego 6 San Diego 7 San Diego - LA 8 LA 9 LA 10 LA - ITA Io l'ho fatto all'inverso in estate eed è stato magnifico.
  24. bodyhi11

    ultimi consigli

    Anche noi partiamo il 1° Aprile. Noi andiamo con Iberia e partiamo da Milano. Tu? Mi sa che fai il giro opposto al nostro..
  25. Lo so ho contratto il mal d'america, anzi si è aggravato perchè già lo avevo. La cura inizia il 1° Aprile con un volo su Miami. Per foruna nuovo ossigeno per questo morbo!!!
×
×
  • Crea Nuovo...