Buonasera a tutti! Aprirò come tutti, dicendo che sono nuova in questo forum (in realtà nuova per i forum in genere), quindi se faccio errori vi prego, perdonatemi! Ho 24 anni e sono di Modena, approfittando della laurea magistrale appena terminata, due anni di "lavoro" e uno stato cronico di disoccupazione, ho deciso di realizzare il sogno di tanti anni: viaggio di 3 mesi in America, coast to coast, da sola e muovendomi solo con mezzi pubblici.
Credo che scrivendo sul forum, approfittando di tutti i consigli che gentilmente condividerete, mi sentirò un pò meno sola e sconsiderata a iniziare un'avventura del genere. Devo ammettere che dopo esperienze all'estero potenzialmente più preoccupanti, questo viaggio mi spaventa un pò...quindi sarei più che contenta di approfittare di ogni vostro consiglio!
Dovrei partire il 15 aprile da Atlanta e procedere con: New Orleans, Tallahassee, Savannah, Rocky Mount, Washington DC, Philadelphia, New York, Boston, Buffalo, Chicago, Milwaukee, Sioux Fall, Rapid City, Yellowstone, Seattle, Portland, San Francisco. Ovviamente ci sono mete più piccole che mi piacerebbe toccare...sto ultimando il percorso in questi giorni... Purtroppo la scelta è limitata dal fatto che non sarò autonoma nel spostarmi ma dipenderò dalle città raggiunte da bus/treni.
Le ultime settimane dovrei essere con una lontana zia che vive a San Diego e con lei vedrò di decidere le ultime settimane cercando di vedere le cose più vicine e più interessanti (come Grand Canyon, mi piacerebbe andare fino a Santa Fe o girare un pò il Colorado...ma tutto dipenderà dal tempo e dalle proposte dei parenti).
Ritorno: l'8 luglio da Los Angeles.
Ecco dunque che iniziano i mille dubbi. Ho visto che greyhound non fa più biglietti comulativi validi un mese per tutte le tratte, che voi sappiate non ci sono più promozioni e offerte per chi intende viaggiare solo con mezzi pubblici (anche di altre compagnie eventualmente)?
Le offerte di Amtrak per biglietti a validità mensile, permettono di percorrere qualsiasi tratta o sono limitati ad un preciso chilometraggio?
Per l'alloggio, qualcuno ha utilizzato gli ostelli YMCA? Credo sia necessario iscriversi online per poter soggiornare negli ostelli della catena giusto? Altre catene di ostelli che qualcuno di voi ha sperimentato e consiglierebbe?
Infine, qualche giorno fa pensavo se ci potesse essere anche negli states la possibilità di usufruire del car sharing e del passaggio di automobilisti che mettono a disposizione la macchina, condividendo le spese, per lunghe percorrenze. Qualcuno di voi ha avuto esperienze del genere durante i suoi viaggi?
Grazie mille e scusate se mi sono sbagliata (sia a scrivere nella sezione sbagliata che nella sostanza)!!!