Vai al contenuto

francesco64

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    23
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francesco64

  1. Intanto grazie mille per i consigli. Tolgo senz'altro una notte a Death e valuto il giro da Tioga. Per Vegas mi studio i dintorni, le attrazioni "americane" le tengo magari di scorta, preferisco sfruttare il tempo per la natura. Cripple Creek l'ho inserito perché c'e' una miniera sa visitare ma valuto anche il resto come per Escalante. Mi organizzo poi ci si risente. Grazie ancora. ☺
  2. francesco64

    Da Denver a san Francisco

    Un saluto a tutti, mi faccio vivo dopo una fugace apparizione tre anni fa quando organizzai il giro nei parchi fra Utah e Yellowstone. Sto faticosamente costruendo un itinerario per il quale ho poche idee ma ben confuse... Dati i problemi a reperire alberghi in alcuni posti molto frequentati non so neanche se ce la faccio per quest'estate, comunque al momento l'idea di massima e' questa, a partire dal 7 Agosto: 7 Milano Denver 8 Rocky Mountains 9 Rocky Mountains 10 Cripple Creeks 11 Sand Dunes 12 Black Canyon 13 Capitol Reef 14 Escalante 15 Zion 16 Las Vegas 17 Las Vegas 18 Death Valley 19 Death Valley 20 Bakersville (tappa verso Sequoia) 21 Sequoia 22 Yosemite 23 Yosemite 24 San Francisco 25 San Francisco 26 SFO Milano Tenete presente che: - Bryce Canyon, Kodakchrome, Arches e gli altri parchi li avevamo gia' visti erano rimasti fuori in zona Zion e Capitol Reef piu' magari altri posti piccoli - Vogliamo vedere parchi, le citta' ci interessano meno, ho messo 2 notti a Las Vegas ma a parte girare la sera cosa c'e' da fare? C'e' qualche posto nei dintorni che vale la pena verso il Gran Canyon (parco gia' visitato)? Ho sentito di outlet, magari una capatina li la facciamo - Ho messo 2 notti in Death Valley ma non so col caldo di Agosto cosa possiamo fare - Visitiamo i posti con calma, no maratone, e passiamo un sacco di tempo a fotografare perche' sia io che mia moglie siamo negli "anta" e siamo fotoamatori - Facciamo dei trails, data la stagione calda pero' credo che non riusciremo a fare piu' di 2-3 ore prima di schiattare - Il viaggio e' stravogibile, non ho niente di prenotato Grazie Mille! Francesco
  3. Grazie, molto interessante quella dei Condor, io sono un appassionato di fotografia agli animali Mi ritiro a pensare alle altre tappe
  4. Ok grazie Passiamo al Grand Canyon dove ho un pomeriggio e una mattina Ho due quesiti: 1) Tramonto. Non ho ancora deciso se fare prima la parte Est o quella Ovest, avrei selezionato come possibilita' Hopi point e Grandview Point ma sono aperto a qualunque possibilita'. Ho letto che da Grandview si puo' scendere un po' con un trail. Mi chiedevo se e' necessario e se e' pericoloso. Siamo abituati a camminare in montagna quindi un sentiero accidentato e' OK, ma non vorrei trovarmi sull'orlo di un precipizio con moglie e figlia... 2) Un pezzetto di discesa, non abbiamo tempo per fare molto. Sto' valutando tre possibilita': - South Kaibab fono ad Ooh Aah point (la piu' corta) - South Kaibab fino a Cedar ridge - Bright Angel fino alla First Resthouse Cedar Ridge e First Resthouse hanno distanze e dislivelli (circa 400m) comparabili, ho calcolato 2 ore in totale fra andare e tornare, mentre Ooh Aah direi un'ora abbondante. Grazie
  5. Grazie Max dei tuoi consigli. Tieni presente che io il 5/8 arrivo da SLC (ritengo nel primo pomeriggio, partiro' la mattina) e quindi non riesco a fare Bryce Canyon e Red Canyon. Inoltre noi facciamo un mare di foto, e le facciamo con calma, oltre a voler fare qualche trail, quindi a Bryce mi serve la giornata completa. Quindi al momento avrei: 5/8 Viaggo da SLC + Red 6/8 Bryce 7/8 Willis Creek - Kodachrome Basin (Grosvenor Arch) - Cottonwood Road - Page. Se mi ci sta' vado ad Horseshoe la sera 8/8 Antelope Canyons mattina - Pomeriggio giro in barca sul lago Powell (sara' molto apprezzato da mia figlia) 9/8 Partenza per Grand Canyon con eventuale stop a Horseshoe e Navajo Bridge Eh, anche a me ispirarava Zion, ti diro' che ho gia' in mente un altro itinerario per un viaggio futuro.
  6. Puo' andare se arrivo verso le 9:30, camminata inclusa? Chiaramente prima mi muovo da Page e meglio e', ma non intendo partire all'alba. E del Navajo Bridge che mi dite? Salto?
  7. Grazie, continuo a macinare i dettagli del viaggio... partendo la mattina da Page per andare al Grand Canyon, a parte Horseshoe vedo che con una piccola deviazione potrei andare a fare un salto al Navajo Bridge e alle Vermillion Cliffs lì vicine, ne vale la pena? Grazie ancora!
  8. Grazie per la revisione dell'itinerario, felice che sia ben riuscito Quindi per la zona Bryce mi consigliate di fare per ultimo Red Canyon e poi prendere la 89 o Kodachrome e prendere la Cottonwood? Giusto per essere sicuro, al Bryce confermate che posso comprare il pass per i parchi (America the beatiful)? Serve anche per il Red? Grazie!
  9. Rieccomi dopo la doverosa presentazione. Premetto che vi ho casualmente scoperti da pochi giorni, quando avevo gia' faticosamente messo in piedi tutto l'itinerario e prenotato tutti gli alberghi dopo mesi di calcoli, siti Internet vari, guida routard e giornate passate su Google Maps a contare i Km. Sara' quindi inevitabile che abbia fatto piu' di un errore, ma oramai il piano e' fatto, ve lo sottopongo per chiedere un aiuto su come sfruttare al meglio le giornate gia' definite nei pernottamenti, ma modificabili nelle attivita': 4/8 Milano - SLC pern. SLC 5/8 Kodachrome Willis Creek pern.Tropic 6/8 Bryce Canyon pern.Tropic 7/8 Red Canyon pern. Page 8/8 Lower/Upper Antelope Lake Powell pern. Page 9/8 Horseshoe Grand Canyon pern.Tusayan 10/8 Grand Canyon Monument Valley pern.The View 11/8 Valley of Gods Goosenecks Mooley Point pern. Monticello 12/8 Mesa Verde pern. Monticello 13/8 Canyonlands Sud pern. Moab 14/8 Canyonlands Nord pern. Moab 15/8 Arches pern. Moab 16/8 Dinosaurs pern.Vernal 17/8 Flaming Gorge pern.Jackson Hole 18/8 Grand Teton pern. Grant Village 19/8 Yellowstone pern. Grant Village 20/8 Yellowstone pern. Grant Village 21/8 Yellowstone pern. Grant Village 22/8 SLC pern. SLC 23/8 SLC - Milano Vi do' qualche informazione in piu' sulle scelte fatte, prima di passare alle richieste: - Intanto siamo in tre, io moglie e figlia che avra' 12 anni in Agosto - SLC deriva dal fatto che buona parte del viaggio e' stata pagata dalle miglia Alitalia e anche dal fatto che era a meta' strada fra i miei due blocchi di visite - Non ci sono citta', preferiamo i parchi - Abbiamo preferito minimizzare il numero di cambi di albergo e magari qualche giorno non riempiremo le giornate. Tenete presente che poi quando andiamo in un posto lo sfruttiamo fino all'osso ed essendo fotoamatori possiamo passare delle ore a fare foto differenti dove qualcuno passerebbe dei minuti. Abbiamo l'esperienza (spettacolare) di 10 giorni in Islanda l'anno scorso in 10 Alberghi diversi e giornate pienissime: alla fine eravamo stremati. - Ci piace camminare, anche in salita. Il problema credo sara' il caldo in posti come Arches - Credo di essere l'unico che pernotta 2 notti a Monticello . Scelto perche' vicino a Canyonlands Sud e perche' tutto sommato si puo' andare e tornare a Mesa Verde in giornata senza troppo sforzo e non ci tocca cambiare albergo. - Non posso vedere tutto, per cui a malincuore ho lasciato fuori roba importante Zion, Capitol Reef e la 12. Sperando di tornare. - Volevo pernottare al Best Western a Bryce ma era pieno, così come il Ruby. - Volevo pernottare all'Old Faifthful a Yellowstone ma era pieno così come tutti gli alberghi in zona. Sembrera' folle, ma fra Grant, Lake e Canyon ho scelto Grant perche' da cio' che ho letto in giro sembra che il ristorante sia meglio, sia piu' comodo da raggiungere e si puo' prenotare. Ringrazio chi ha avuto la pazienza di arrivare fino a qui, e vi assicuro che non tutti i miei post saranno così lunghi, comincio quindi dal principio: Come vi sembra fare Kodachrome - Bryce - Red Canyon e poi andare a Page per la 89? Qualcosa da vedere al volo lungo la 89? L'alternativa che ho pensato e' fare Red Canyon - Bryce - Kodachrome e poi la Cottonwood se praticabile (ho prenotato un Medium SUV) Grazie!
  10. francesco64

    Presentatevi!

    Ciao a tutti, Mi chiamo (ovviamente ) Francesco e, altrettanto ovviamente, sono classe 1964. Appassionato di Montagna (soprattutto Dolomiti), Fotoamatore di quelli con tonnellate di materiale perennemente al seguito e in generale amante della vita all'aria aperta e dello Sport. Sono stato in USA almeno una quindicina di volte ma sempre per lavoro, quasi sempre in California. Nei ritagli di tempo ho fatto qualche puntata a Yosemite (Nevada Falls, Sentinel Dom, Sequoie e view points vari), sono stato in cima al San Jacinto Peak (vicino a Palm Beach), ho visto un tramonto allo Yoshua Tree e ho sciato a Copper Mountain. Le citta' americane che ho visto non mi hanno entusiasmato. Ho trovato orribile Los Angeles, mentre mi piace San Francisco ma, a mio gusto, non regge minimante il confronto con Roma, Venezia, Firenze, Parigi, Vienna e potrei continuare. Ho una famigliola con moglie e figlia di 11 anni e stiamo pianificando un viaggio negli USA in Agosto. Manco a dirlo, vedremo solo parchi. Vi ho scoperti pochi giorni fa e vi faccio icomplimenti, un gran bel sito con tante informazioni e un buon clima. Francesco
×
×
  • Crea Nuovo...