Vai al contenuto

ilysmile

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    13
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su ilysmile

Obiettivi di ilysmile

In gita scolastica

In gita scolastica (2/11)

0

Reputazione Forum

  1. Allora per il momento i voli su Rapid City sono un po' altini (almeno 200 euro in più a persona rispetto a Denver) quindi se rimangono così dovrò scartare questa alternativa. Si in effetti rivedendo meglio non ha molto senso...sarebbe meglio Rock Springs o qualche cittadina che stia più o meno a metà tra Jackson e Denver. Che mi dite a riguardo? Oppure anche scendere fino a Salt Lake City non sarebbe male, però ho paura di allungare troppo e non so se ne vale la pena. Anche perché ho letto in alcuni diari che non è che sia proprio una città imperdibile...
  2. Badlands l'avevo inserita. In effetti ho dimenticato di scrivere una tappa. Quindi sarebbe: Denver - cheyenne Cheyenne- custer Custer- intetior Intetior- sundance Sundace- cody Cody - yellowstone Yellowstone Yellowstone Yellowstone Yellowstone-Jackson Jackson-grand junction Grand junction - denver Quindi in pratica un giorno in meno al gran teton che useremo per vedere badlands. Cmq darò un'occhiata anche ai voli su rapid city. Oppure per recuperare tempo visto che arriveremmo a denver verso le 11 di mattina potremmo avvicinarci il più possibile a custer senza fermarci a cheyenne. Per il grand teton è sufficiente quasi un giorno pieno più una mezza giornata? Perché altrimenti si potrebbe togliere un giorno a yellowstone...anche se non vorrei fare le cose di corsa e rinunciare a vedere delle tappe importanti. Ditemi voi... [ Post made via Android ]
  3. Cari ragazzi, vi ringrazio dei consigli. Il mio ritardo nel rispondere è dovuto al fatto che mi sono messa a studiare un po' di diari ed ora ho le idee molto più chiare. Penso che il loop su Denver sia la soluzione migliore. Avendo calcolato che il giro dei parchi più importanti si fa anche in 12 giorni, rimarrebbe qualche altro giorno per inserire altre mete. Bene, fin qui ci siamo. Ora devo tenere conto del fatto che il mio ragazzo mi ha pregato di inserire almeno una città. Chicago??? però visti gli alti costi del drop off sarebbe preferibile un volo interno da chicago a denver...però a questo punto mi chiedo: volo interno per volo interno, perché non fare una capatina nella grande mela??? Considerando che ho trovato un multicity con delta con orari più che accettabili a 950 euro a persona (correggetemi se sbaglio ma non mi sembra malaccio come prezzo), avevo pensato di fare più o meno questo itinerario: dal 27 luglio al 14 agosto (18 giorni) 27 luglio: volo roma - new york (arrivo nel primo pomeriggio o sera) 28 luglio: new york 29 luglio: new york 30 luglio: new york 31 luglio: new york 1 agosto: new york 2 agosto: volo new york-denver (arrivo alle 11 di mattina) - cheyenne o poco più avanti. 3 agosto: cheyenne - custer 4 agosto: custer - interior 5 agosto: interior - cody 6 agosto: cody - yellowestone 7 agosto: yellowstone 8 agosto: yellowstone 9 agosto: yellowstone 10 agosto: yellowstone - jackson 11 agosto: jackson (grand teton) 12 agosto: jackson - rock springs 13 agosto: rock springs - denver 14 agosto: volo denver - roma come la vedete???
  4. Ciao a tutti cari amici del forum! Dopo aver fatto un bellissimo viaggio la scorsa estate tra California, Utah, Nevada e Arizona (il diario arriverà prima o poi), è arrivato il momento di pianificare un secondo on the road negli States. Periodo: agosto 2015. Permanenza: dalle due alle tre settimane ( lo so non è molto preciso ma non avendo ancora prenotato voli o altro volevo vagliare entrambe le possibilità). Quel che è certo e che vorremmo visitare Yellowston e non essendoci mai andati non vorremmo essere troppo tirati con i giorni. Mi piacerebbe inserire anche il Monte Rushmore. Per il resto non sappiamo proprio come muoverci...il loop su Denver potrebbe essere una buona soluzione, però considerate che la parte di moab, arches ecc l'abbiamo già fatta. Aiutateci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vi ringrazio in anticipo per tutti i consigli
  5. ilysmile

    West Agosto 2013

    Grazie a tutti per i consigli...a questo punto credo che elimineremo sia valley of fire che rainbow bridge e opteremo per una notte in più verso il Capitol Reef. In questo modo l'itinerario diventerebbe: Bryce Canyon - Capitol reef capitol reef - moab (canyonlands) moab (arches) moab - mexican hat - monument valley, in modo da arrivarci verso l'ora di pranzo e rimanerci fino al tramonto. A questo punto invece di tornare a mexican hat per dormire forse è meglio kayenta perchè è più di strada per la meta successiva. Però non prendetemi per matta ma non so dove ho letto che è sconsigliabile guidare di sera/notte in quelle zone...quindi in teoria, a meno che voi non mi smentiate questa cosa, dobbiamo decidere se rinunciare al tramonto alla monument e raggiungere kayenta ad un' ora decente, oppure spendere un bel po' più di soldi e dormire al the view. Voi cosa fareste? Poi mi è venuto un altro dubbio: se devo partire la mattina dalla monument per raggiungere l'antelope canyon e fare la visita guidata delle 12,00 circa, considerando che vado ad agosto è sufficiente raggiungere direttamente il canyon un po' prima sperando che ci sia posto o bisogna comunque arrivare lì al mattino molto presto per prenotare la visita? altrimenti l'alternativa sarebbe prenotare da internet... che ne dite?
  6. ilysmile

    West Agosto 2013

    Ciao a tutti! Finalmente ho buttato giù un itinerario per un viaggio nel West ad Agosto con il mio ragazzo. Il volo non l'abbiamo ancora prenotato ma considerate che vorremmo mantenerci nelle 3 settimane piene esclusi i due giorni di volo, per una questione di budget.Non vorremmo passare gran parte della giornata in macchina quindi penso che questo itinerario sia un buon compromesso ma aspetto conferme da voi. Detto questo, vi posto il possibile itinerario: 1) Volo Roma – S. Francisco 2) S. Francisco 3) S.Francisco 4) S.Francisco 5) S. Francisco – 17 mile-drive, Santa Cruz, Carmel – Monterey 6) Monterey – Oakhurst e prima visita dello Yosemite (es. Mariposa Grove) 7) Yosemite – Lee Vining o lì vicino 8) Lee vining – Bodie – Mammoth lakes - Death valley 9) Death valley – Las Vegas 10) Las Vegas 11) Las Vegas – Zion national park (senza trail) – Bryce Canyon 12) Bryce Canyon – Moab 13) Moab (Arches) 14) Moab (Canyonlands) - gooseneck s.p., muley point e valley of gods??? – Mexican Hat 15) Mexican Hat – Monument Valley – page 16) Page – Antelope Canyon, lake Powell e Glen Canyon, horseshoe bend, rainbow bridge nm??? – Grand Canyon 17) Grand Canyon – Kingman 18) Kingman – Anaheim 19) Anaheim (Disneyland) 20) Anaheim – L.A. (visita della città e Santa Monica) 21) L.A. (Universal Studios) 22) Volo L.A. – Roma Ecco i miei dubbi: 1)Da Bryce Canyon a Moab conviene fare la strada più breve o quella panoramica passando per Goblin valley e Capitol reef n.p? Perché nel secondo caso avrei poco tempo per visitare Bryce Canyon e sarei costretta ad aggiungere una notte a Capitol Reef . Ne vale la pena o il parco è saltabile? 2)A Las Vegas vale la pena aggiungere un giorno per vedere la Valley of fire? Oppure si può fare Las vegas – valley of fire – zion di passaggio – arrivo a bryce Canyon, tutto in una giornata? È un’ammazzata? 3)Per il giorno 14, quanto tempo ci vuole per vedere i luoghi scritti in blu? Si allunga troppo? Tra l'altro ho letto da qualche parte che è sconsigliabile fare la valley of Gods senza un 4×4.è vero? Considerate che noi volevamo affittare una compact o al massimo una macchina di categoria intermedia visto che, avendo entrambi meno di 25 anni i prezzi per il noleggio lievitano. 4)Per il giorno 16, quanto tempo ci vuole per vedere i luoghi scritti in blu? Poiché non vorrei togliere né Antelope canyon né horseshoe bend, vale la pena vedere rainbow bridge o si può anche saltare arrivando prima al Grand Canyon? Grazie anticipatamente per i consigli e scusate per le troppe domande
  7. ilysmile

    Presentatevi!

    Ciao a tutti! Mi chiamo Ilaria, ho 23 anni e vengo dalla provincia di Roma. Amo viaggiare e condivido questa passione da tempo con Zahir, il mio ragazzo. Sono due anni che proviamo ad organizzare un viaggio negli States ma, soprattutto per una questione di budget dato che siamo entrambi studenti, abbiamo sempre rimandato. Beh, quest'anno non ci sono scuse che tengano e ad Agosto finalmente faremo un viaggio on the road di tre settimane nella parte ovest.I vostri racconti di viaggio, le bellissime foto e le vostre esperienze rendono l'organizzazione del viaggio ancora più entusiasmante. Appena avrò buttato giù un itinerario preciso non esiterò ad inserirlo nel forum in attesa di consigli. Intanto vi ringrazio...a prestooooooooooooo!!!!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...