
Fasterthanbolt
UOTR People 0/49-
Numero contenuti
19 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Fasterthanbolt
-
parchi tutta la vita.
-
Ammesso che non si parli delle spiagge di L.A.. Ma se uno va in california per andare in spiaggia a L.A. secondo me non si è preparato un granchè bene. E' come andare ad amsterdam il giorno dopo che hai smesso di fumare
-
anni di Baywatch hanno traviato tante persone! sinceramente a me non piace il mare "limaccioso"... a santa monica la sabbia è grigia e molto fina e resta in sospensione... inoltre la marea si fa sentire e ci sono parecchi metri di spiaggia che non utilizzi perchè sono umidi! Vabbè oh, se le spiagge sono quelle di los angeles allora la cosa si fa triste. La spiaggia californiana è quella deserta fuori dalle città.
-
dissento dal discorso sull riviera romagnola. Direi piuttosto che ricordano la versilia, elevata al googleplex. La bellezza della costa californiana è spaventosa nel tratto L.A. - San Francisco. L'oceano è comunque freddo e nei giorni caldi puoi fare il bagno a sud, ma non te lo consiglio a nord di L.A. In più l'oceano è piuttosto pericoloso.
-
Hehe, per me sono tra i pochi posti tristi della west coast. Se ti piace la costa e il mare goditi il tratto da San Simeon a Monterey.Prenditi tempo per scorrazzare qua e là a Big Sur.
-
California – Oregon – Washington – Montana - Utah
Fasterthanbolt ha risposto a abo nella discussione Itinerari West
Ciao abo, mi chiamo Paolo e sono stato in Oregon e Washington nel 2008. Se sei indeciso sulle zone da visitare posso consigliarti quelle che io rivedrei. Allora...parti dalla mitica S.F. quindi è già un inizio di altissimo livello. La costa nord della California per me è bellissima almeno fino a Fort Bragg, poi si abbassa molto sul mare. Se hai già visto le sequoie sulla sierra Redwood N.P. lo puoi fare in velocità, dal mio punto di vista. Ci sono stato due volte: la prima ho visitato la parte sul mare dove non ci sono sequoie, ma canyon verdi in cui passeggiare e vedere tante specie di volatili; la seconda volta ho attraversato il parco nella parte interna sulla redwood highway, o una cosa del genere, dove si trovano altissime sequoie e vari sentieri. Esteticamente preferisco le sequoie della sierra. Muovendo verso nord hai una doppia soluzione: la costa dell'Oregon è davvero bella, anche se spesso la strada corre un pò troppo nell'interno rispetto a quella californiana; oppure, ed è quello che io farei, andrei verso Crater Lake (posto incredibile) e attraverserei le cascades, la catena montuosa da film horror americano che corre parallela alla costa tra maestose conifere. Dopo Crater lake e se non vuoi proseguire lungo le cascades che presentano csempre lo stesso scenario, potresti passare da Bend e da lì dirigerti verso le Painted hills verso il centro dell'Oregon per variare il paesaggio, visto che ami la biodiversità del west. In questa zona ci sono diverse cose da vedere nei pressi del John Day River. Per rientrare verso la costa procederei verso il Columbia river a nord, magari passando da Shaniko ed arrivare sul fiume nella zona di Dalles. Il Columbia è davvero bello e muovendoti verso Portland potresti visitare la zona del Mount Hood e le numerose cascate in quell'area, bellissime e tra le quali credo vi sia una delle più alte del nord america. Così perderesti tutta la costa. Io preferisco la costa Californiana a quella dell'Oregon, che è comunque bellissima e molto più verde. Se ti piace il deserto, il sud est dell'Oregon nella zona di Fields, tra le Steens Mountains e Alvord desert merita, ma ti cacceresti fuori dal mondo. Nell'estremità nord ovest dell'Oregon, proprio al confine c'è una città molto carina, Astoria (mitica città dei Goonies) dalla quale potrai attraversare il fiume Columbia su un ponte di oltre 6 miglia. A questo punto io ti consiglio di procedere verso nord e pernottare ad Aberdeen o Hoquiam, perchè se sei in zona e non visiti l'Olympic Peninsula è un peccato. Anche io ho visto tanti stati dell'ovest e credo che questo sia uno dei posti migliori. Hoh rain forest, Hurricane Ridge, Monarch Forest sono posti incredibili. La costa è selvaggia, l'oceano potente. Non so se nel periodo in cui andrete godrete del sole di luglio, anche perchè non sarebbe una foresta pluviale...Una volta terminato il giro della peninsula potete visitare Seattle, che dopo S.F. è la città che preferisco sulla west coast. Poi di lì Rainer e tutto il resto...Buon divertimento. Mi fermo qui perchè il resto mi manca. -
Tour California settembre/ottobre
Fasterthanbolt ha risposto a Arusnato nella discussione Itinerari West
Ah ok! scusa, avevo capito male. Si può fare ma in questo modo non potrai dedicare granchè a Yosemite: magari ti fai un giro in macchina e un trail. Io partendo dopo pranzo da yosemite e attraversando Tioga, fermandomi più volte a fotografare, sono arrivato a Big pine (tra Bishop e Lone Pine) verso le 21,30. Se ci tiri un'altro pò ce la puoi fare. Io ero stanchino. In ogni caso se tu avessi un giorno in più da diluire tra yosemite e death valley, ne varrebbe la pena. Comunque il tuo progetto è fattibile. Il fatto è che bisognerebbe stare via sei mesi. -
Dato che vorrei vedere la costa e quindi prendere la 1..come la vedi se la faccio in treno (che mi sa attraversa la costa), prendendo la macchina da LA? Non conosco bene il discorso del treno. Io prenderei l'auto subito, perchè l'impatto iniziale in auto è bellissimo e sei libero come Nicholson e Hopper in Easy Rider, per fare un esempio. La costa tra San Diego e L.A. è bella, ma non quanto il tratto costiero L.A.-S.Francisco. Ti dico, io nel week end partendo verso le 6 di mattina da san Diego ho pranzato verso le 13 a Redondo beach (L.A.) fermandomi a fare foto e prendendola con calma. Ho fatto una passeggiatina a Laguna Beach, mi sono perso per le colline Rancho Palos verdes. Io andrei con l'auto da subito, però se ti accontenti del treno...vedi meno cose ma sei sicuro di arrivare in un certo tempo al 100%. Nel pomeriggio ho fatto il bagno e ho visitato vence, poi sono impazzito nelle highway trafficate per ore. L.A. è un incubo in certi momenti della giornata nonostante le strade a 15000 corsie.
-
Io ho percorso il tratto S.Diego-L.A. due volte, sempre nel week end. 2 ore sulla 5 e la seconda volta sulla 1 ho impiegato poco più del doppio se mi ricordo bene.
-
Sì, il tratto S. Diego-L.A. è trafficato e lento sulla costa, ma se prendi la 5 parallela e un pò più interna ci arrivi in un paio d'ore. Ovviamente è più bello viaggiare sulla costa. Magari vedi com'è la situazione traffico poi decidi. Io non ho mai fatto colonna, tranne a L.A. dove è quasi scontata. Nei week end aumentano le probabilità di restare imbottigliati nel traffico.
-
Azz..10.000 km!Complimenti.. Ormai il percorso a grandi linee è battezzato.. solo qualche piccolo ritocco. Conto di battezzarlo nel fine settimana così da iniziare a prenotare i pernottamenti..la mi idea era quella cmq di macinare km per vedere tante cose, ma cercando di vivere un minimo i posti..motivo per cui mi fermerò 3 notti a San Diego e 3 a San Francisco..vorrei trovare il giusto compromesso, insomma.. tu hai fatto il giro in solitaria? L'ho fatta con la mia ragazza, che dopo alcune tappe mi avrebbe gettato volentieri negli abissi di qualche canyon. Farla in solitaria è il mio sogno. Ah ok hai deciso per 3 giorni nelle città. Dal mio punto di vista, San Diego e L.A. devono portare via meno tempo possibile alla visita di San Francisco. Credo che le città non valgano la bellezza degli spazi che le separano, ma Frisco è allo stesso tempo Città e Natura. Io sono stato 4 giorni a San Diego alla fine di una mia vacanza, ma un giorno tirato sarebbe bastato. Devo però dirti che, in una terra come la California, per me non ha senso entrare in un museo, a seaworld, in un acquario o allo zoo. Dipende molto dai gusti personali. Io quando sono là vivo per la strada, spazi aperti e solitudine. Certo è che per me San Francisco è un'eccezione: architettura da urlo, cultura, natura, strade incredibili su e giù, viste mozzafiato, clima che cambia in due minuti, nuvole che corrono sulla città e in venti minuti sei fuori dal mondo. Dal punto di vista culturale è un'enclave sul territorio americano. Non vivrei mai in una città, ma a San Francisco sì. Ogni volta che rimetterò piede in California ritornerò di sicuro a San Francisco, ma non a San Diego. Comunque anche San Diego è molto bella ma, secondo me, non spettacolare. Ad ogni modo, la scelta che farai andrà benissimo e sarà la scelta giusta. Io, la prima volta in California, sono impazzito, al punto che nella mia esplorazione dell'ovest USA (25.000 km in tre vacanze tra California, Oregon, Washington,Nevada, Arizona e Utah dal 2001 ad oggi) sono sempre ritornato in California con tappa fissa a San Francisco. Dopo la vacanza mi darai il tuo parere. Magari mi convincerai a visitare meglio San Diego.
-
Ecco perchè ti chiami Faster Eh eh! Sì, la mia proposta è in effetti un tantinello affrettata! Il fatto è che, secondo me, una vacanza di due stettimane sul tuo itinerario è comunque un andare di fretta e non ti consente di vivere in modo approfondito nessuna delle tappe. Così pensavo, se bisogna andare, andiamo alla grande e vediamo il più possibile. Io preferisco le vacanze take it easy, ma mi sembrava che tu volessi vedere molte cose. Io in tre settimane, in una delle mie 3 vacanze nella west coast, ho percorso poco meno di 10.000 km e ho fatto un percorso più lungo di quello che ti ho suggerito, che comprendeva anche la california del nord (costa e interno). E' chiaro che ti devi disintegrare le gonadi per farlo, ma volevo solo farti presente che è fattibile se ti massacri di auto. Io alla fine avevo la nausa solo a pronunciare il verbo guidare, ma ho attraversato terre bellissime e coloratissime. Se preferisci una vacanza più tranquilla, io non uscirei dalla California e farei Las Vegas e G.C. nella prossima vacanza. Piuttosto considererei la california del nord che è molto tranquilla e la costa è bellissima.
-
Ciao, io se proprio non vivi per vedere san diego, farei: 1gg Los Angeles 2gg costa fino a san francisco 3gg S.F. 4gg S.F. e partenza verso Sonora (pernottamento) 5gg Yosemite + attraversamento tioga pass e notte a Bishop 6gg Death Valley con pernotto a Shoshone 7gg Red Rock Canyon e Las Vegas A QUESTO PUNTO E' INUTILE RIENTRARE IN CALIFORNIA CON TUTTO CIO' CHE C'E' IN DIREZIONE OPPOSTA: 8gg Zion Canyon 9gg Bryce Canyon+Kodachrome Canyon viaggia sulla 12 attraverso great escalante staircase fino a Torrey 10gg Capitol reef e percorri tutta la 95 fino a Bending 11gg Monument Valley all'alba+Gran Canyon Tramonto (Pernottamento a Flagstaff) 12gg strada 89a verso sud: Sedona +Jerome (pernottamento a Phoenix) Ti restano due giorni per diluire il tutto: magari parti da San Diego. DA LAS VEGAS IN POI E' UNO SHOW DI COLORI MAI VISTI.
-
Tour California settembre/ottobre
Fasterthanbolt ha risposto a Arusnato nella discussione Itinerari West
Ah dimenticavo, Da yosemite a las vegas ci vuole molto più tempo. Per le prenotazioni, non esiste mai il problema fuori dalle città, a parte nei parchi. Ma nel periodo in cui andate voi, forse c'è sempre posto. Non sono sicuro comunque. Di certo fuori dai centri il motel c'è sempre e ha sempre posto. E' così in luglio-agosto, figuriamoci fuori stagione. -
Tour California settembre/ottobre
Fasterthanbolt ha risposto a Arusnato nella discussione Itinerari West
A lone pine è ottimo per pernottare e guidare la notte nella D.V. si può fare, ma se non c'è la luna piena fa molto buio e la strada può non avere le strisce, come quando l'ho attraversata io. Devi andare pianissimo, perchè di notte è facile che molti animali attraversino e se te ne capita uno un pò grosso disintegri la macchina. -
Tour California settembre/ottobre
Fasterthanbolt ha risposto a Arusnato nella discussione Itinerari West
Ciao, mi chiamo Paolo. Prima di tutto, state per fare una grandissima vacanza. Sono stato tre volte in California e vari stati della west coast e posso dirvi cosa mi è piaciuto di più, visto che l'ho girata tutta da nord a sud. Io preferisco alle città gli scenari che le dividono, ma vedo che avete pianificato ben 8 giorni in città. San Francisco per me è la città più bella del mondo e ci farei 2 o 3 giorni intensi in cui potrete vedere molto, visto che non è particolarmente estesa. NON POTETE MANCARE la costa che separa S.F. da Los Angeles: forse il tratto più spettacolare della weast cost da Seattle a San Diego, con Big Sur che è una magia della natura. Los Angeles è un ridicolo ammasso di cemento, strade, traffico e degrado umano. A meno che non siate interessati allo spettacolo e cose del genere, per me basta 1 giorno in cui percorrere la costa con le varie spiaggie famose da Laguna beach a Malibu. Se vi interessa Bel Air o Beverly Hills, che dopo mezz'ora possono dare la nausea, li trovate percorrendo la bella e tortuosa Sunset Boulevard, strada che inizia sulla costa a Pacific Palisades (tra Santa Monica e Malibu) e vi porta fino a Hollywood. Per me il resto non merita il tempo prezioso che vi resta. Magari potete farvi una passeggiatina in Hollywood Boulevard la sera, alloggiando nei paraggi. Ah dimenticavo: se capitate nelle città durante i week end prenotate prima o può rivelarsi un incubo. A questo punto, IO EVITEREI DI RIPARTIRE DA SAN FRANCISCO E CONCLUDEREI LA VACANZA A SAN DIEGO, PHOENIX O LAS VEGAS PER NON PERDERMI CERTE COSE, CIOE' FAREI: per dirigersi ai parchi da L.A. e poi proseguire oltre la Sierra Nevada, vi consiglio di visitarli da sud a nord, lasciando Yosemite per ultimo. In questo modo, potete poi attraversare la Sierra per lo spettacolare Tioga Pass (credo sia la 120) e arrivare a Mono Lake che vi appare proprio mettendo piede sul versante est della catena montuosa. Da lì percorrerete poi verso sud la strada 365 che è molto bella e panoramica. Potete pernottare in uno dei paesini più a sud. Io ho passato la notte a Lone Pine, che è all'entrata della Death Valley. Da lì potete poi raggiungere Las Vegas. Vi consiglio Red Rock Canyon alle porte di L.V. ( a est). Las Vegas è un baraccone di plastica, bello da vedere, ma credo non meriti più di 2 giorni, a meno che..... A questo punto avreste già visitato tutto quello che avete elencato. Ripartire da Phoenix, da Las Vegas o dal sud della California avrebbe un pò più senso e vi permetterebbe di vedere cose diverse. Il nord dell'arizona è spettacolare da est a ovest e da Flagstaff a Phoenix la strada è bellissima. Sedona e Jerome vanno visitate. Oppure il vicino Utah già a sud-ovest nasconde magie incredibili nei canyon. Oppure rientrando in California c'è Joshua Tree nel deserto. Tuttavia, ritornare indietro è l'ultima cosa che farei. Divertitevi anche per me. -
Denver - Denver: bozza itinerario. Consigli?
Fasterthanbolt ha risposto a axo1976 nella discussione Itinerari West
Non ho idea dei tempi, visto che tocchi zone in cui non ho ancora viaggiato. Se hai tempo, secondo me, vale la pena di vedere Zion Canyon, Kodachrome canyon e Lake powell nello utah meridionale. Se riesci a percorrere per intero la 12 è sempre uno spettacolo. Peace. Paolo -
Da Seattle a Los Angels in 16 giorni
Fasterthanbolt ha risposto a LuciaMM nella discussione Itinerari West
Scusa mi sono perso un pezzo della tua vacanza. Secondo me la deviazione dopo San Francisco ti porta in posti bellissimi, ma se vuoi visitare i posti che la precedono non riuscirai ad essere a San Francisco in una settimana. Mai!! E come minimo dovresti togliere Mt. Rainer o L'Olympic Peninsula, San Juan Island che richiede più tempo di quello che hai calcolato e viaggiare come un treno, il che, per esperienza personale, diventa abbastanza pesante, visto la sedentarietà della cosa alla quale si aggiunge la pesantezza del cibo americano. Per me deviare da Sanfrancisco verso il centro ti porta in posti spettacolari, ma ti perderesti la costa verso L.A. che è forse la strada più spettacolare della California. Tuttavia, Yosemite fa paura per quanto è bella e l'attraversamento di Tioga Pass verso la 365 è bellissimo. E bellissimo anche il paesaggio molto differente che troverai dall'altra parte della Sierra a partire da Mono Lake e fino all'incredibile Death Valley. Però vedo che andresti verso Sequoia Park e quindi allungheresti l'accesso alla Death Valley. Inoltre dovresti considerare che gli spostamenti da te previsti nel centro sud richiedono in realtà più tempo e il caldo è spaventoso in quel periodo. Le distanze diventano più lunghe in quelle condizioni e l'aria condizionata serve a poco. Certo dipende da che strade percorri, ma da Joshua Tree a San Diego, passando per Salton Sea, che non ti consiglio, e attraversando il desterto di Anza Borrego, ho impiegato circa 12 ore in una volta e per poco la mia ragazza non mi ha mangiato vivo. Forse l'ho presa lunga, ma non puoi farcela in meno della metà. E poi e poi...Viaggiare nel sud è molto faticoso, soprattutto a fine vacanza che della macchina non sopporti quasi più la vista. Io sono un grande amante del viaggio in auto, ma alla fine ti viene la nausea solo a pensare di salire in macchina. La death valley falla dall'alba e escine prima di mezzogiorno se puoi. In quel periodo 50 gradi sono la norma in pieno giorno. Joshua tree è molto bello e lo visiti in mezza giornata se vuoi farlo velocemente. Ho visto ora che consideri uno spostamento costa dell'Oregon San Francisco in 9 ore. Credo sia impossibile, a meno che tu non viaggi all'interno sulle highway perdendoti però tutta la costa nord e non ne vale la pena. Io rinuncerei ad alcune cose e farei La death valley e joshua in una seconda vacanza che comprende i parchi e i canyon di arizona e utah. Ok se tu lungo la costa viaggiassi sulla 101 anziche la 1 costiera, guadagneresti molto tempo, ma la vacanza che conta ti assicuro che è sulla 1. Da lì poi i parchi sulla sierra li visiti in 2 giorni. Togli qualcosa a Los Angeles, a meno che tu non sia proprio interessata alla città. Peace. -
Da Seattle a Los Angels in 16 giorni
Fasterthanbolt ha risposto a LuciaMM nella discussione Itinerari West
Ciao, io sono stato 3 volte sulla parte ovest degli usa e sento già il richiamo della quarta.Ho visto quasi tutto e percorso poco meno di 25.000 Km. E' bellissima!!! Poi dipende cosa ti interessa. Le città o la natura? Le città per me non valgono i paesaggi che le circondano o le distanziano. San Francisco per me è di gran lunga la migliore e merita una visita più approfondita.; Seattle è molto bella, ma ti consiglio un giro in centro e via. Vederla tutta richiederebbe troppo tempo. E' grandissima. Los Angeles ha il suo fascino, ma è la peggiore delle tre: cemento, traffico, degrado. Comunque, partendo dall'inizio, credo che per vedere Seattle centro, Mt. Rainer e dirigersi verso la costa dell'Oregon richieda poco meno di una settimana. Dico questo, perchè se io fossi dalle parti di seattle non rinuncerei per nulla ad uno dei posti più belli della west coast: OLYMPIC PENINSULA. All'interno non ha strade percorribili in auto, ma puoi girarle attorno, partendo da Shelton, alla sua estremità sud-est, e proseguire in senso antiorario. A Port Angeles ti consiglio di passeggiare nei pressi di Hurricane ridge, mentre dopo Forks troverai la spettacolare Hoh rain forest, una foresta pluviale di incredibile e selvaggia bellezza, con conifere mastodontiche. Ovunque, lungo la strada costiera, troverai stradine che portano verso il cuore della O.P., ma si interrompono presto per non contaminare la zona. Puoi continuare a piedi, ma non credo tu abbia il tempo per farlo. Nella parte ovest dopo Forks, la costa è bellissima e ci sono spiagge deserte e super selvagge. Per me l'O.P. è il tratto di west coast migliore assieme a quello che, in California, separa Carmel da San simeon e comprende al suo interno Big Sur. Comunque tutto questo richiederebbe una settimana circa. Io scarterei Mt.Rainer, più simile a paesaggi alpini e opterei per la Peninsula, il che ridurrebbe il tutto a circa 4 giorni. A questo punto ti troveresti al confine con l'Oregon. Sorpassato il lungo ponte di oltre 6 km che attraversa il Columbia river (confine tra Oregon e Washington), ti trovi ad Astoria, carinissima cittadina. Da qui potresti continuare verso sud percorrendo la costa. Io avevo parecchie aspettative sulla costa dell'Oregon, avendo letto una guida che la esaltava. In effetti è molto bella, ma la strada spesso è interna e dovresti avere tempo per inoltrarti a piedi. Tuttavia, la costa è molto bella: alcuni spot sull'oceano ad altitudini spaventose a nord e scenari molto belli nel centro-sud. Ma per me è molto più bella la costa centro-nord californiana (Incredibile) e quella del nord dello stato di Washington. Se invece da Astoria risali verso il centro il Columbia River, troverai uno dei posti più spettacolari dell'Oregon e in un giorno puoi vedere sia le Multnomah Falls, le cascate più alte dell'Oregon e vedere come cambia il paesaggio dell'Oregon addentrandoti anche solo di 100km verso il continente lungo il fiume. Potresti poi ritornare indietro, pernottare e farti un giretto a Portland centro in serata. Poi ripartire verso sud. Un'alternativa alla costa dell'oregon sarebbero le Cascades, la catena montuosa che corre parallela alla costa: anche qui troverai parecchie cascate e paesaggi tipici dei film Horror americani: conifere, silenzio, verde, fiumi, ruscelli, animali, ecc. Se non sei interessata a questo tipo di paesaggio, non puoi però mancare assolutamente l'appuntamento con Crater Lake, uno dei posti più spettacolari dell'Oregon. IMPRESSIONANTE!!!Non ti dimenticherai più il blu delle sue acque e tutta la magia che si respira intorno. Pensa che durante uno stesso viaggio ci sono stato e ritornato una seconda volta. Sembra di essere in un posto fuori dal mondo. Sembra magico. In ogni caso in 2 settimane dovrai fare delle scelte, perchè c'è molto da vedere e non potrai vedere tutto. Se passi da Crater Lake ti consiglio di pernottare e farti un giretto ad Ashland, cittadina bellissima e importante centro teatrale shakespeariano nel sud ovest. Da qui potresti poi riportarti sulla strada costiera lungo la 199. Se vedi che il tempo sfugge, forse è meglio pernottare a Grant Pass, un posto ridicolo, ma con bellissimi motel caratteristici sul Rouge River. Comunque, una volta sulla costa ti troverai nei pressi di Cresent City. Qui non perderti un ride attraverso Redwood N.P.. Sequoie da paura (Redwood), ma non così belle come quelle della Sierra Nevada (Giant Sequoia). A Redwood, puoi percorrere la Redwood Highway , breve tratto tra sequoie enormi e altissime con qualche sentiero semplice. Quest'opzione ti ruba poco tempo, mentre addentrarsi per stradine ghiaiate verso la costa e passeggiare lungo verdissimi canyon tra strani uccellini (ma senza vedere sequoie) è una scelta che ti portera via più tempo e forse non ne vale la pena. Da lì in poi, soprattutto a partire da Fort Bragg e fino a San Francisco, la costa è bellissima. Prima di San Francisco, passa dalle parti di Stinson Beach e Sausalito. In zona c'è il John Muir Trail, una passeggiata tra le sequoie, ma non è proprio il massimo. San Francisco: ci sono stato tre volte. 4 giorni la prima, 4 la seconda, 1 giorno la terza, giusto per gettare un'occhiata all'unica città nella quale vivrei per tutta la vita. Da lì verso sud la costa è bellissima, fino a quando a Los Angeles, a mio parere, ci si accorge che è un bene finire una vacanza da sogno in un posto nel quale non è proprio il massimo restare. Qualche giorno ad L.A. ti fa rientrare in Italia un pò più volentieri. Le cose migliori di L.A. per me sono un giretto sulla costa veloce tra Laguna Beach e Santa Monica. A Venice Beach, spostandoti verso l'interno puoi vedere il perchè si chiama Venice: una scopiazzata americana di Venezia che non ha nulla a che vedere con Venezia, ma è un carinissimo agglomerato di villette hippie-borghese su canali e ponticelli. Poi, poco più a nord di Santa Monica puoi percorrere la Holliwood Boulevard che va da Pacific Palisades a West Holliwood, sede di locali storici (come Rainbow, Whiskey a Go Go, Viper, Troubadour, ecc..) e passa attraverso Bel Air e Beverly Hills, che per una volta si possono anche vedere. Poi c'è Hollywood Boulevard con le stelle, che per me è un posto inutile e gli Studios e altre cose che non ho mai visto. Comunque, esclusa L.A., è una vacanza da urlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Se hai bisogno di altre informazioni la mia mail è....EDIT BY SHINING; Manda un pm per la mail, grazie. P.S. : è evidente che tutt'attorno a questa zona ed in un raggio molto ampio si trovano innumerevoli e bellissimi posti dei quali sarebbe, per la loro grandezza, un onore parlarti, anche se il tempo richiesto per visitarli è troppo per una singola vacanza. Se tu avessi una disponibilità di 3 SETTIMANE, potresti arricchire di molto questo itinerario. Washington, Oregon, California, Nevada, Arizona e Utah sono tutti stati bellissimi con scenari incredibilmente vari e colori stupendi.