
pucciozzo
UOTR People 0/49-
Numero contenuti
24 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su pucciozzo

Obiettivi di pucciozzo

In gita scolastica (2/11)
0
Reputazione Forum
-
Grazie a tutti per i tanti suggerimenti e spunti che mi state dando! Ne discuterò stasera durante il consueto mega-raduno familiare del sabato a cena e poi trarremo delle conclusioni; forse riesco a fargli prolungare il viaggio di un paio di giorni, vedremo. @ieio14: non hanno ancora acquistato i voli, cmq per il ritorno ho visto su skyscanner che ce ne sarebbe uno alle 11:32 con 2 scali ed arrivo alle 14:55(+1), oppure con circa un centinaio di euro in più ci sono anche alle 13, 13:55 e 15:20 con arrivi, al più tardi, alle 16:55(+1)
-
Perché sono cattiviiiizzzimo mwuahuhwuhauhuah Ok hai ragione, inutile farli correre come dei disperati, meglio fargli vedere meno cose con più calma. Oppure fargli aumentare i giorni! Ragazzi, che dire... voi siete le voci della saggezza ed io non posso non ascoltarvi! D'altronde non c'è nessun appartenente al Lato Oscuro a tentarmi!! Ok per una sola notte al GC; ricalcolando invece i km (e le ore) nel caso dell'ultimo itinerario che avevo proposto (quindi senza Death Valley e Yosemite), secondo Maps verrebbero poco meno di 2000 km in poco meno di 19 ore di viaggio tra L.A. e Vegas, passando in 6 giorni da Kingsman, Grand Canyon, Monument Valley, Page e Bryce Canyon: ancora troppo tirato?? Tolgo una notte a Vegas per piazzarla da qualche altra parte? Lo riscrivo qui sotto, così non dovete fare su e giù tra i post: Giorno 1: arrivo a LOS ANGELES [2 notti] e presa auto Giorno 3: KINGMAN [1 notte] Giorno 4: GRAND CANYON [1 notte] Giorno 5: MONUMENT VALLEY [1 notte] Giorno 6: PAGE [1 notte] Giorno 7: BRYCE CANYON [1 notte] Giorno 8: LAS VEGAS [2 notti] e rilascio auto Giorno 10: in aereo a SAN FRANCISCO [4 notti] Giorno 14: rientro a Firenze Altrimenti, volendo fare Death Valley e Yosemite, potrei fare così: Giorno 1: arrivo a LOS ANGELES [2 notti] e presa auto Giorno 3: KINGMAN [1 notte] Giorno 4: GRAND CANYON [1 notte] Giorno 5: MONUMENT VALLEY [1 notte] Giorno 6: PAGE [1 notte] Giorno 7: LAS VEGAS [1 notte] Giorno 8: DEATH VALLEY [1 notte] Giorno 9: YOSEMITE [1 notte] Giorno 10: SAN FRANCISCO [4 notti] e rilascio auto Giorno 14: rientro a Firenze Però vengono fuori 27 ore di viaggio e poco meno di 2700 km da fare in 8 giorni e siamo punto e da capo... anche se ieio proprio così mi aveva suggerito di fare: anzi stavolta ho pure eliminato Bryce Canyon!Che dite, sempre troppa roba? Sono disposto anche ad ascoltare proposte "stravolgenti" tipo, che ne so, eliminare pure la Monument Valley, o addirittura eliminare persino Page e farli andare direttamente dal Grand Canyon fino a Las Vegas, tralasciando tutta la parte in Utah&dintorni (magari se la vedranno per bene un'altra volta... ma quando??). Poniamo che io non abbia la minima idea per questo itinerario di 2 settimane: cosa mi proporreste??
-
Mi sa che hai ragione, per una visita del Grand Canyon standard come faranno loro basta un pernotto. Come chilometraggio, ho controllato su Maps e i km con il giro "completo" (quindi facendo anche Death Valley e Yosemite, senza lasciare la macchina a Las Vegas) sono circa 2900 da fare in 9 giorni di viaggio con tre possibili guidatori; io durante il viaggio di nozze feci circa 2600 km in 8 giorni di utilizzo della macchina (senza contare gli spostamenti locali), guidai sempre io e non ricordo di essere stato particolarmente stanco. Intendiamoci, non è per fare lo sborone!! Solo per fare un paragone con l'unica mia esperienza passata, e la cosa non mi sembrerebbe del tutto infattibile; certo sarebbero di corsa, come del resto siamo stati io e mia moglie durante la luna di miele. In effetti il dubbio amletico che mi tormenta è proprio se inserire o no Death Valley e Yosemite e, in caso positivo, se togliere qualche altra tappa (Bryce?)... boh mi sa che lascio la scelta a loro
-
Aspetta, aspetta: nemmeno io lo farei mai!!! In effetti non l'avevo specificato, sottintendendolo, ma intendevo ovviamente che lasciassero la macchina a Las Vegas per prendere un volo interno! Cmq no, è ancora tutto da decidere e per ora non hanno prenotato niente né acquistato biglietti aerei. I giorni come hai visto sono 14, qualcuno in più sicuramente non guasterebbe ma non credo che abbiano la possibilità di prenderselo, cercherò di spronarli in merito. Quest'idea mi stuzzica assai... grazie, penso proprio che gliela proporrò! 3 notti per San Francisco forse sono il minimo sindacale, ma così almeno possono non rinunciare a Yosemite.
-
Allora, facendo tesoro dei vostri consigli, ho corretto il tiro sull'itinerario togliendo anche le notti "incerte": Giorno 1: LOS ANGELES [2 notti] Giorno 3: KINGMAN [1 notte] Giorno 4: GRAND CANYON [1 notte] Giorno 5: MONUMENT VALLEY [1 notte] Giorno 6: PAGE [1 notte] Giorno 7: BRYCE CANYON [1 notte] Giorno 8: LAS VEGAS [2 notti] Giorno 10: SAN FRANCISCO [4 notti] Ulteriori considerazioni e domande: a-1) ho tolto a malincuore Death Valley e Yosemite perché effettivamente era voler fare troppo, facendo così un salto a piè pari da Vegas a Frisco e aggiungendo 1 notte a quest'ultimo... anche se Yosemite per alcuni di loro era una meta ambita. Secondo voi ha senso visitare qualcosa di Yosemite in una sola giornata facendo anda e rianda da San Francisco? Perdonatemi se ho scritto una bestialità!! a-2) volendo tenere Death Valley e Yosemite, potrei togliere Monument Valley e Bryce Canyon, anche se mi piangerebbe il cuore... non mi convince una sola notte al Grand Canyon, una giornata piena la merita (io, potendo, ci avrei passato anche tutte e due le settimane della luna di miele, ma questo è un altro discorso!! ), quindi stavo pensando di togliere una notte a Vegas ed aggiungerla al GC. Rispondendo un po' alla rinfusa alle vostre domande: - il gruppo di 7 è costituito da 6 maggiorenni (3 adulti e 3 ragazzi tra i 18 ed i 21 anni) ed 1 minorenne (1 ragazzo di 14 anni) - effettivamente l'ho sparata alta, 3500 euro era un prezzo da agenzia... facendo un po' di preventivi in autonomia mi sono venuti circa 2300 euro, comprensivi di viaggio a/r, pernottamenti, noleggio auto ed assicurazione sanitaria; la parte del leone la fa il biglietto aereo con 1100-1200 euro, ma non credo ci si possa fare molto...
-
Salve a tutti! Mi rifaccio vivo dopo quasi 2 anni... lo so, sono un parassita! Il motivo è che un gruppetto di miei fratelli e nipoti (7 persone in tutto) ha intenzione di fare ad agosto 2016 un viaggio di 14 giorni e 13 notti nel sud-ovest degli USA e, vista la mia esperienza del viaggio di nozze di tre anni e mezzo fa, ho pensato "bene" di proporre loro due bozze di itinerario. Credo siano abbastanza sensate (oltre che sulla mia misera esperienza, mi sono basato su diari e resoconti presenti sul forum), ma voglio sottoporvele per avere vostri giudizi ed eventuali consigli in merito. IPOTESI DI ITINERARIO 1 Giorno 1: arrivo a LOS ANGELES [2 notti] Giorno 3: tappa intermedia a KINGMAN [0-1 notti], oppure tirata unica direttamente fino al GRAND CANYON [1-2 notti] Io propenderei per la tirata unica, visto che in 3 possono alternarsi alla guida; in questo modo, una volta arrivati, possono decidere se fare subito un giretto oppure se essere stanchi morti ed andare a nanna presto, ma in ogni caso la mattina dopo saranno già lì e non ancora a Kingman. Giorno 5: PAGE [0-1 notti] e MONUMENT VALLEY [0-1 notti] Secondo me l'ideale sarebbe arrivare a Page in mattinata, visitare l'Antelope Canyon e poi dopo pranzo partire per la Monument Valley e passare lì la notte. Se però non ci fosse posto al The View o nelle vicinanze (come ormai temo), potrebbero pernottare a Page e passare dalla Monument il giorno dopo, viaggiando verso Moab. Giorno 6: (eventuale passaggio dalla Monument in mattinata ed arrivo a) MOAB [2 notti] Qui possono sbizzarrirsi tra Arches&Canyonlands, anche se io ricordo che riuscimmo a visitare solo Arches e a fare una puntatina al Dead Horse Point partendo in direzione Bryce Canyon Giorno 8: BRYCE CANYON [1 notte] Come alternativa ho pensato a ZION, però io non ci sono mai stato, mentre invece ho visitato Bryce e mi è piaciuto molto! Giorno 9: LAS VEGAS [1-2 notti] Qui la scelta tra 1 o 2 notti dipenderà tra quale delle due "anime" del gruppo prevarrà; una notte in più qui sarà una in meno a Frisco. Giorno 10 o 11: abbandono della macchina e volo interno a SAN FRANCISCO [3-4 notti] IPOTESI DI ITINERARIO 2 Giorno 1: arrivo a LOS ANGELES [2 notti] Giorno 3: tappa intermedia a KINGMAN [0-1 notti], oppure tirata unica direttamente fino al GRAND CANYON [1-2 notti] Stesse considerazioni fatte sopra. Giorno 5: MONUMENT VALLEY [0-1 notti] - PAGE [0-1 notti] In questo caso potrebbero arrivare con "relativa" calma, godersi la Monument Valley e pernottarvi. Se però non ci fosse posto al The View o nelle vicinanze (come ormai temo), dopo la visita potrebbero anticipare l'arrivo a Page e pernottare lì. Giorno 6: PAGE [0-1 notti] - BRYCE CANYON [1 notte] Che siano già a Page o partano dalla Monument, visita dell'Antelope Canyon in tarda mattinata per poi dirigersi verso il Bryce, che eventualmente potranno vedere meglio anche il giorno successivo prima di partire in direzione Vegas. Stesso dubbio espresso sopra in merito a Zion. Giorno 7: LAS VEGAS [1-2 notti] Come sopra, 1 notte balla tra qui e Frisco. Giorno 8 o 9: DEATH VALLEY [1 notte] Non ci sono mai stato, ma immagino che ad agosto sarà caldino... Giorno 9 o 10: YOSEMITE [1 notte] Anche qui purtroppo non sono stato, ma immagino che il Tioga Pass sia aperto ad agosto... Giorno 10 o 11: SAN FRANCISCO [3-4 notti] Domande varie: 1) secondo voi sono itinerari troppo tirati? dovrei togliere qualcosa? 2) domanda stupida: è possibile fare un itinerario del genere in autonomia con mezzi alternativi alla macchina tipo bus-pullman-treno? (me l'hanno chiesto e la mia risposta immediata è stata NO, ma magari ignoro qualcosa... certo, ci sono sempre i viaggi dis-organizzati in pullman, ma francamente eviterei) 3) tanto per avere un'idea molto di massima, in quel periodo gli basteranno circa 3500 euro a testa pasti esclusi? penso di poter assumere che per buona parte inciderà il costo dei voli, dovremo monitorare costantemente le offerte (ma mi sa che si faranno fare un preventivo da un'agenzia, ho capito che non hanno voglia di sbattersi per prenotazioni e roba varia...) Grazie 1000 a chiunque vorrà rispondere
-
Boston-New York-Washington 24 apr-3 mag 2014
pucciozzo ha risposto a pucciozzo nella discussione Itinerari East
Benissimo, grazie ancora a tutti! Purtroppo temo che dovremo rimandare, perché a mia moglie è venuta una forte lombosciatalgia e, sebbene dovrebbe quasi sicuramente rimettersi in sesto per fine aprile, preferiamo non rischiare di pianificare tutto per poi non riuscire a partire... vediamo, ci stiamo ancora pensando ma credo che rimanderemo. In ogni caso terrò buoni questi consigli per quando sarà necessario! -
Boston-New York-Washington 24 apr-3 mag 2014
pucciozzo ha risposto a pucciozzo nella discussione Itinerari East
Ok, grazie a tutti per i consigli! A questo punto penso che elimineremo quasi sicuramente Boston per dedicarci a NY e Washington, vista la penuria di giorni a nostra disposizione (sigh). -
Boston-New York-Washington 24 apr-3 mag 2014
pucciozzo ha pubblicato una discussione in Itinerari East
Salve a tutti! Io e mia moglie abbiamo pensato, dopo il viaggio di nozze nel West, di fare una breve (sigh) capatina anche nella East Coast. Come da oggetto, queste sarebbero le intenzioni: 24/04: Firenze-Boston 25/04: Boston 26/04: Boston-New York 27-29/04: New York 30/04: New York-Washington 01-02/05: Washington 03/05: Washington-Firenze Domande: 1) Vi sembra un programma fattibile? Ho la sensazione che, forse, sia un po' troppo "di corsa"... potrei eliminare una tra Boston e Washington? (non saprei quale!!) 2) per questi spostamenti è necessario noleggiare una macchina, oppure ce la possiamo cavare con il treno o altri mezzi a me ignoti? (magari pullman?) 3) il periodo è favorevole per quanto riguarda il clima? Le nostre alternative sarebbero metà agosto (ma, a quel che ho potuto vedere, perlomeno il volo costa un botto di più, non so gli hotel) oppure ottobre (prezzi dei voli grosso modo simili, ma avremmo disponibile 1 giorno in meno di ferie). Grazie in anticipo a chiunque vorrà darci qualche consiglio! -
Grazie per la disponibilità! Hai ragione, a prescindere da qualunque altra considerazione il viaggio sarà una fantastica luna di miele! Anche perché a quel punto sarà già passata la "terribile" giornata di domani!!!
-
Grazie mille! Non mancherò di ricontattarvi per un "vero" OTR!
-
Ti prego di non quotare l'intero post, appesantisce la lettura. Grazie : Arizona 71 Ok, ti ringrazio per questi preziosi consigli! Con un po' di alzatacce quindi dovremmo riuscire a recuperare un po'. Cercherò di ricordarmi la torcia!! Tra Canyonlands ed Arches mi sembra di aver capito di privilegiare quest'ultimo (per il fatto che suggerisci di arrivarci già prima di pranzo).
-
Ti prego di non quotare l'intero post, appesantisce la lettura. Grazie : Arizona 71 Ok grazie per i consigli! I giorni a SF cmq sono 2 pieni
-
Esatto... dici che ce la facciamo?
-
Ok diciamo che mi sono mosso un po' tardi.... partiamo dopodomani!!! E' che quando ho scoperto UOTR ormai avevo già prenotato tutto (voli, macchina ed alberghi) tramite agenzia, per cui c'era poco da fare. Cmq leggendo qua e là sul forum mi sono fatto un po' un'idea di cosa potremmo fare/vedere nelle varie tappe, pensavo di elencare qui sotto il mio "piano di viaggio" per sapere se le cose che ho pensato sono fattibili o meno (soprattutto come tempistiche, perché non ne ho un'idea molto chiara). 14/10/12 Arrivo a LOS ANGELES ore 16:00, immediatamente all'hotel e poi, se non siamo distrutti dal jet-lag (non so, è la pima volta che lo affronto), passeggiata libera; magari andiamo a vederci la Walk of Fame. 15/10/12 Intera giornata a LOS ANGELES, dedicata completamente agli Universal Studios; avevo pensato anche agli Warner Bros Studios, ma ho cassato come non fattibile l'idea di visitarli entrambi nello stesso giorno. 16/10/12 Viaggio verso PHOENIX, dopo 6h30min circa di viaggio potremmo andare a vedere: Heard Museum, Desert Botanical Garden, Arizona Science Center e/o farci una passeggiata per Scottsdale/Tempe/Mesa 17/10/12 Viaggio verso il GRAND CANYON, con possibile sosta intermedia a Montezuma Castle e Montezuma Lake; arrivo al Grand Canyon nel primo pomeriggio, visita dei Viewpoint nella zona ovest del South Rim, possibile trail medio-facile (intero o parziale) 18/10/12 Intera giornata dedicata al GRAND CANYON; visita dei viewpoint nella zona est del South Rim, possibile trail medio-impegnativo (intero o parziale) (South Kaibab? Bright Angel?) 19/10/12 Viaggio verso PAGE, con possibile fermata all'Horseshoe Bend; alle ore 11:30 visita già prenotata all'Upper Antelope Canyon; nel pomeriggio possibile giro del lago su imbarcazione con visione di Rainbow Bridge (magari al tramonto); eventuale Horseshoe Bend se non già fatto in mattinata 20/10/12 "Il Giorno Più Lungo!" Viaggio verso MOAB; sosta intermedia alla MONUMENT VALLEY e visita autonoma di circa 3 ore; arrivo a destinazione nel tardo pomeriggio, possibile visita "lampo" ad Arches con visione di Balanced Rock e Delicate Arch al tramonto 21/10/12 Intera giornata a MOAB; la mattina di nuovo ad Arches per visitare i viewpoint saltati il giorno prima (al Landscape Arch vorrei arrivarci); nel pomeriggio Canyonlands, zona Island in the Sky: Grand Viewpoint, Mesa Arch, un trail se ci entra, finale con tramonto al Dead Horse Point 22/10/12 Viaggio verso BRYCE CANYON; arrivati a destinazione, visita a Bryce Point, Sunrise Point, Sunset Point e trail Navajo Loop, Queen Garden e Rim (parziale e se c'è tempo) 23/10/12 Viaggio verso LAS VEGAS; nessun dettaglio predefinito a parte l'albergo, deciderò qualcosa nel corso del viaggio stesso; ogni suggerimento è ben accetto 24/10/12 Abbandoniamo la macchina all'aeroporto e si vola verso SAN FRANCISCO! Arrivo alle 12:40; anche qui nessun dettaglio ancora definito a parte l'hotel, si accettano suggerimenti. 25-26/10/12 Giornate interamente dedicate a SAN FRANCISCO. 27/10/12 Alle ore 15:45 partenza da San Francisco per il volo di rientro in ITALIA Bene, questo è quanto (come disse Planck); mancano da stabilire le attività a Las Vegas e San Francisco per le quali accetto suggerimenti (casomai ci penserò in itinere, ormai non ho più tempo: il matrimonio è domattina ed ho altro a cui pensare! ). Ho la sensazione di aver messo troppe attività in alcune tappe, per questo chiedo il parere di chi è più esperto!