Ciao a tutti,
scusate anzitutto per la mail piuttosto lunga che sto per scrivere, ma sto cercando consigli da chi ne sa più di me e spero che voi mi possiate aiutare con qualche prezioso suggerimento. Mi auguro di aver postato nella sezione giusta.
Mi chiamo Matteo e da un po’ di giorni ho iniziato a documentarmi per riuscire ad organizzare un bel viaggio negli USA per la prossima estate, focalizzato sull’Ovest. I posti che mi piacerebbe vedere, non essendo mai stato, sono davvero tantissimi, così come al momento sono i vari “open points” su quale sia l’itinerario migliore, ciò che va scartato e ciò che assolutamente bisogna vedere. Non sono uno da itinerario “classico”, mi piace trovare “chicche”, soprattutto naturalistiche/paesaggistiche e vorrei mettere in piedi un viaggio che davvero sappia portarmi dentro nell’essenza più profonda del FarWest americano.
Leggendo qua e là ho mi sono già messo giù alcune cose interessanti, cercando di impostare un ipotetico itinerario. Sono conscio che non si tratterà di una vacanza rilassante, sono pronto a una vacanza “wild”, a levatacce e tanti km, in questo senso ho già fatto molti viaggi “itineranti” in Europa, per cui so cosa significa e non mi spaventa. Preferisco tornare a casa stanco ma soddisfatto di aver fatto e visto TUTTO, piuttosto che un po’ più riposato ma con delle rinunce alle spalle.
Come durata, ho previsto un viaggio di 3 settimane piene in terra americana (quindi circa 25 giorni in tutto considerando i giorni dedicati ai voli). Periodo agosto 2013.
Il primo itinerario sul quale mi sono messo a lavorare prevede di dedicare i giorni iniziali a New York, per poi proseguire ad Ovest, di seguito alcuni dettagli:
giorno 1: Milano - NY
giorno 1 – giorno 5: NY
giorno 6: NY - Los Angeles (volo)
giorno 7: Los Angeles
giorno 8: (ritiro auto a noleggio) Los Angeles - San Diego
giorno 9: San Diego
giorno 10: San Diego – Grand Canyon
giorno 11: Grand Canyon
giorno 12: Grand Canyon – Lake Powell (Antelope Canyon, Horseshoe Bend)
giorno 13: Lake Powell – Chinle (Canyon de Chelly)
giorno 14: Chinle – Monument Valley
giorno 15: Monument Valley – Moab (soste a Muley Point, Valley of Goods)
giorno 16: Arches (escursione a Dead Horse Point)
giorno 17: Moab – Bryce Canyon
giorno 18: Bryce Canyon – Las Vegas
giorno 19: Las Vegas
giorno 20: Las Vegas – Death Valley
giorno 21: Death Valley – Yosemite Park
giorno 22: Yosemite Park
giorno 23: Yosemite Park – San Francisco (sosta a Bodie)
giorno 24 – giorno 25: San Francisco
giorno 26: San Francisco – Milano (volo)
C’è poi un altro itinerario, tratto dai consigli di Avventure nel Mondo, che prevederebbe solo l’Ovest e tocca questi posti, per un totale di 23 giorni:
Milano - Los Angeles – Disneyland – Death Valley – Rhyolite (città fantasma) - Las Vegas – Zion - Bryce Canyon - Lake Powell - Page - Antilope Canyon - Grand Canyon, South Rim - Monument Valley - Mexican Hut - Four State Corner – Cortez (Mesa Verde National Park) - Moab - Arches National Park - Dead Horse Point - Dinosaur National Monument - Jackson – Yellowstone - Jackpot - Bodie - Lee Vening (Yosemite National Park) - San Francisco - Carmel – Monterey - Big Sur - Santa Barbara - Santa Monica - Los Angeles.
Cosa mi consigliate? Come vi sembrano? Vi andrebbe di darmi qualche dritta per mettere a punto meglio le giornate e soprattutto qualche suggerimento su posti che assolutamente non mi posso lasciar sfuggire?
Vi ringrazio molto per l’attenzione, spero di ricevere tante risposte interessanti
Matteo