Vai al contenuto

Vale23

Guide USA
  • Numero contenuti

    3942
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    133

Tutti i contenuti di Vale23

  1. ciao e benvenuta io ho visitato solo la parte bassa del New England, quindi non saprei per la zona a nord di Boston. però, con 8 giorni mi sembra un itinerario un po' tirato, soprattutto considerando l'A/R su New York io mi limiterei alla zona sud di Boston, non oltre Gloucester/Rockport. Cape Cod è molto bella e merita 2/3 notti, soprattutto se vuoi andare a Martha's Vineyard e/o Nantucket, che con il traghetto portano via una giornata. il Whale Watching, se lo vuoi fare, porta via mezza giornata comunque, ti sottopongo questi diari, così vedi le tappe che hanno fatto altri utenti
  2. concordo con gli altri, perché altrimenti l'unica alternativa è fare una sola notte a Las Vegas
  3. ma il giorno in cui atterri con l'aereo? sono 200 km, potresti essere molto stanco io voto sempre il midsize SUV i km sono tanti e stare comodi è sempre meglio. sicuramente non la compact comunque
  4. per me sì io ho dormito in un appartamento a due passi dal parco, è stato bellissimo andare a vedere il cratere del Kilauea di sera http://www.volcanoplaces.com/
  5. per vedere Yellowstone, Grand Teton e Mt Rushmore l'ideale è partire da Salt Lake City oppure Denver quante notti fai a San Francisco? Per chiudere il loop ti serviranno un paio di tapponi
  6. sì Fredericksburg è l'ideale, anche perché è una città un po' grande con più offerta
  7. dipende da quanto vuoi visitare della Route se la vuoi fare nel dettaglio, fermandoti in tutti i paesini e visitando le piccole attrazioni (nulla di spettacolare ovviamente, ma per un appassionato sono fantastiche) non ce la fai ad andare fino a St Louis se invece prendi l'interstate, lo fai tranquillamente in giornata per inserire la Hill Country, puoi togliere una delle due notti a Austin
  8. Chicago l'hai già vista? se sì, va bene. sennò, ti serve un giorno in più io avevo fatto così per la route: MIL - Chicago Chicago Chicago Chicago - Springfield (IL) Springfield - St Louis St Louis - Springfield (MO) Springfield - Oklahoma City Oklahoma City - Amarillo e poi da lì via fino a LA Springfield - Oklahoma City è stata una delle tappe più difficili e lunghe, siamo arrivati alle 21.30 e sinceramente, col senno di poi, la spezzerei tienila comunque presente se ti servisse la giornata in più per Chicago fuori Oklahoma City, non perderti questo http://www.pops66.com/ già che siamo in tema Route, leggiti questi comunque, come ormai qui dentro sanno tutti (e sono anche un po' stufi di sentirmi ) per me la Route 66 è stato il viaggio più bello negli USA quindi se vuoi qualche consiglio sulle piccole attrazioni non turistiche chiedi pure
  9. A me non è dispiaciuta. Delle quattro grandi città del Texas, quella che mi è piaciuta di meno è Houston, prima in classifica Austin Però queste sono opinioni personali, tu potresti avere pareri completamente diversi. L’unica cosa è che almeno Dealey Plaza e il 6th floor museum vanno visti. Puoi partire da Fort Worth, fare un paio d’ore in quella zona, e poi andare a Austin nel pomeriggio. Se non ricordo male, da qualche parte tra Dallas e Austin c’è la sede della Dr Pepper Questo se ti serve una notte in più da qualche parte I diari che ti ho messo sono molto ricchi di foto, e anche di opinioni discordanti tra loro sulle città [emoji23] Guarda un po’ di foto e come abbiamo diviso le giornate, così ti puoi fare un’idea rispetto alle tue preferenze
  10. ciao io ho fatto sia la Route 66 sia il Texas (di quest'ultimo c'è il diario, solo che io arrivavo dal Big Bend quindi dovrai usare un po' di immaginazione...) Da Amarillo, in una settimana puoi fare così: 1 Amarillo - Fort Worth 2 Fort Worth - Dallas 3 Dallas - Austin 4 Austin - Fredericksburg o altro posto nella hill country, la regione più bella del Texas a mio parere 5 Fredericksburg - San Antonio 6 San Antonio - Houston 7 Houston - Italia Allora, se ti avanza una notte, la puoi mettere a scelta a Austin o a San Antonio, o a Houston se vuoi vedere la Nasa, che occupa mezza giornata Io ne ho fatte una a Austin e due a San antonio, e me ne sono pentita perché Austin mi è piaciuta di più ma qualcun altro ti dirà che è meglio San Antonio... studia un po' e poi decidi io ho fatto Dallas - Amarillo diretto senza fermata a Fort Worth... diciamo che la sosta a Fort Worth è per poter poi visitare Dallas, dove io invece ho fatto due notti e non me ne sono pentita insomma, in realtà te la puoi giocare un po' a seconda dei tuoi gusti ma non perderti la Hill Country, se riesci ad essere in quella zona di sabato, c'è il rodeo di Bulverde che secondo me è un'esperienza da fare capitolo Route 66: è davvero un peccato non arrivare fino a Tucumcari, una delle cittadine più belle ma da lì poi non ce la fai a fare il Texas in una settimana ti suggerisco altri diari oltre al mio:
  11. se invece dal mio itinerario non volete spingervi fino al Mt Rushmore, potete sempre prendere il volo per Chicago da Cody, recuperando quattro giorni i giorni avanzati io non li userei comunque per spingermi fino alla costa, semmai per approfondire meglio i parchi rossi e Sedona, magari aggiungendo un giorno di relax a Las Vegas, che non fa mail male
  12. sì sì esiste. almeno, io l'anno scorso l'ho fatto (a Settembre) andando sul sito dell'NPS, vedo tutto nella norma: https://www.nps.gov/planyourvisit/passes.htm
  13. Beh ma il pass lo fai nel primo parco in cui vai, secondo me non c’è necessità di farlo online in anticipo
  14. ciao e benvenuto sono d'accordo con chi mi ha preceduta la parte sud di NYC e quella a nord meritano ciascuna un viaggio, con 15 giorni sei molto tirato io farei NYC e poi la parte bassa del New England fino a Boston, per alternare un po' città e natura Cape Cod è favolosa e, se vuoi prendere il traghetto per Martha's Vineyard o Nantucket, ti servono almeno tre notti siccome poi devi tornare a NYC, a Boston avrai l'auto. occhio al costo del parcheggio in hotel. Non ti so aiutare sull'hotel perché io ero tornata da Boston in aereo, lasciando l'auto appena arrivata in città
  15. ciao vedo che hai messo il topic nella sezione ovest, un admin te la sposterà nella sezione est @luisa53 l'ha fatto sul forum c'è qualcosa, non proprio di tutta la tratta fino a Miami, ma ti puoi fare un'idea io lo vedrei meglio da Washington ti propongo questi diari (io quella zona non l'ho mai fatta) anche in questi c'è una parte di costa
  16. @pandathegreat ha ragione, leggiti un po' di diari e vedi cosa ti piace, io ti ho messo un itinerario che bilancia città e parchi, ma lo sui può modulare ... tutto dipende dai tuoi interessi
  17. Io mi sono divertita alla partita di baseball Non ci ho capito niente, e la partita in sè non è nulla di speciale se non sei appassionata Ma l’atmosfera è impagabile! Compleanni, proposte di matrimonio, tutti che si strafogano... [emoji772]
  18. ciao, se la tua intenzione è vedere tanti parchi, potresti fare il classico giro dell'ovest con Grand Canyon, Monument, Page, Bryce, Zion, Las Vegas, Death Valley, Yosemite o avete già visitato questi parchi?
  19. Vale23

    Alla scoperta del West

    Esatto, e guidare al buio in quelle zone non è il massimo Ti dico, mio marito è uno che fa 40.000 km l’anno, guida in qualsiasi condizione Ma con il buio pesto che c’è lì, anche lui non si sente sicuro Soprattutto l’anno scorso in Wisconsin, per tutto il giorno abbiamo visto cervi investiti a bordo strada, quando si è fatto buio era parecchio preoccupato
  20. ciao Roberta, e benvenuta allora, non è tanto il massacrante, quanto che proprio vedi le cose male capisco la voglia di non perdere nulla, e ti assicuro che è qualcosa che capita a tutti noi ad ogni viaggio personalmente, ogni volta che organizzo un viaggio (sia anche un weekend in Liguria) vorrei vedere e fare di tutto di più, e non ho mai abbastanza tempo. La prima volta ho tagliato quasi metà di quello che avevo messo in programma! tutta questa premessa per arrivare a dirti che in due settimane non ce la fai a vedere tutto quello che hai messo in particolare, dovresti rinunciare o a san Francisco o a San Diego io toglierei San Francisco perché ho provato a fare una simulazione e non mi ci stanno i giorni ti faccio questa proposta con tutti i parchi e San Diego, fuori San Francisco 1 ITA – LA 2 LA 3 LA – DV 4 DV – Las Vegas 5 Las Vegas - Bryce 6 Bryce – Page 7 Page – Monument 8 Monument – Grand Canyon 9 Grand canyon - Kingman 10 Kingman – San Diego 11 San Diego 12 san Diego 13 San Diego– Los Angeles 14 Los Angeles - ITA
  21. Vale23

    Alla scoperta del West

    sì Soprattutto perché il momento più bello alla Monument è il tramonto vedere il tramonto alla Monument e poi andare a Page vorrebbe dire fare tutta la strada al buio meglio partire presto la mattina successiva
  22. Vale23

    Alla scoperta del West

    Allora... Auto: io preferisco stare più comoda con il mid suv, i km sono tanti Hotel: Io cambierei hotel tra Page e la monument, altrimenti fai un sacco di km per niente Alla Death Valley vedi se trovi qualcosa a furnace creme L’hotel al Bryce dov’è? Sul togliere il Grand Canyon... per me è un sacrilegio, ma questione di gusti Comunque, anche se la tua ragazza non è molto per trail e camminate in generale, al Grand Canyon puoi anche farti scarrozzare in navetta e fermarti solo ai punti panoramici
  23. allora, sperando di prenotare il volo entro fine mese o massimo inizio maggio dopo avermi detto che sì, ho diritto a fare le ferie, ora faticano a confermarmi le date che senza poter prenotare il volo mi passa pure la poesia di organizzare in compenso ho tempo per valutare diverse opzioni per esempio: economicamente parlando, il problema del viaggio purtroppo è Chicago. Come hotel ho trovato anche qualcosa di buono (poco più di 100€ a notte, in centro, ma senza colazione) ma l'auto è un salasso. La cosa curiosa è che invertendo il giro, da Nashville a Chicago, il costo dell'auto scende di 260€ . non capisco perché, ma ho provato diverse volte e mi esce sempre la stessa cosa. Adesso mi sto guardando tutte le condizioni, sembra essere una questione di tasse, mi sembra pazzesco però che ci sia una differenza Dell genere il costo del volo mi rimane pressoché invariato Se rimanesse così, allora direi che assolutamente inverto il giro , anche se volevo concludere in bellezza con il Gran Ole Opry... vorrà dire che invece sarà un inizio col botto ho invece una domanda che riguarda Graceland qualcuno che ha fatto il tour mi può dire quale tipo di biglietto è meglio acquistare? il tour base viene 40$, ma mi pare di capire che con quello vedi solo la casa per vedere almeno le auto e i costumi devo fare quello da 60$ giusto?
  24. Ciao Sono mete ferme, a cui non potete assolutamente rinunciare? Come già consigliato, sicuramente da togliere la costa Mi spiace, ma c’entra veramente poco con il resto Ti direi lo stesso di Chicago, ma hai già il volo Io non sono amante dei voli interni e non ne prenderei più di uno 4 ita - Vegas 5 Vegas 6 Vegas - grand Canyon 7 grand Canyon - Page 8 Page - Monument 9 Monument - Moab 10 Moab 11 Moab 12 Moab - Salt Lake 13 salt lake - jackson 14 jackson - Yellowstone 15 Yellowstone 16 Yellowstone 17 Yellowstone- cody 18 cody - gillette 19 gillette - keystone o qualcosa nelle Black Hills 20 keystone - Badlands - rapid city 21 rapid city - Chicago volo interno 22 Chicago 23 Chicago 24 Chicago - ita Non venite accontentati proprio entrambi al 100%, ma già così c’è tanta carne al fuoco Rispetto a quello che hai detto tu, manca il giro in California, ma dallo Yellowstone tornare a San Francisco è dura Però c’è un però. Se non hai ancora prenotato nulla, farai molta molta fatica con gli alloggi. Soprattutto a Yellowstone, Moab, nei parchi in generale Guarda bene che possibilità hai prima di fermare un volo interno che ti obbligherebbe poi ad arrivare a Rapid City
  25. Cortez di solito viene usata come base per visitare Mesa Verde in realtà, tra la mia bozza e la tua non cambia molto per la Route il tratto tra LA e Kingman non offre molto, solamente la città di Oatman. Oddio, ci sarebbe anche Barstow, che però è abbastanza insignificante, e poi un picoclo museo e un caffé/Ristorante storico a Victorville. Ma, anche se la deviazione sembra breve, ti porta via parecchio tempo. Ha senso, se fai un viaggio dedicato alla Route. In entrambe le bozze, di fatto, imbocchi la route a Kingman e termini a Williams, prima di salire al Grand Canyon Poi, più avanti, ci sono Flagstaff, Winslow, Holbrook e Gallup, e poi anche Albuquerque. Ma lì non riesci a percorrere la Route, perché è stata sostituita dall'autostrada. ci sono solo gli edifici (hotel, bar etc) storici o a tema in queste località che ti ho detto. La zona di Albuquerque dove passava la route è questa Qualcosa (poco) lo trovi anche a Santa Fe, perché il primo tratto della Route passava anche da lì io, per esempio, ho dormito al Silver Saddle Motel, che è a tema Il discorso cambia se potessi andare fino a Tucumcari, in New Mexico, ma con i vostri giorni non ce la fate. però, dalla Monument a Las Vegas secco sono 650 km... è un bel tappone che sarebbe meglio spezzare, almeno con Page Las Vegas è più cara purtroppo. io ho trovato una soluzione con il multicity, partenza su LA e ritorno da Vegas, spendendo solo 20€ in più rispetto all'A/R su LA però ti parlo di Febbraio, quindi fuori stagione
×
×
  • Crea Nuovo...