Vai al contenuto

maverick250

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    30
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su maverick250

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di maverick250

In gita scolastica

In gita scolastica (2/11)

0

Reputazione Forum

  1. La mia intenzione visto che da due anni faccio il pasticcere anche in locali di livello e un estate (la prossima) che passerò a lavorare e studiare la lingua a Dublino, sarebbe quella di cercarmi un lavoro a S.F "sfruttando" l'appoggio della mia amica americana.... ma non sò da cosa cominciare per sbrigare l'iter e non sò nemmeno quale visto mi convenga richiedere.
  2. Una soluzione secondo te potrebbe essere quella di appena tornato dall'irlanda, andare all'ambasciata americana a roma con lei e cercare informazioni? purtroppo non conosco l'iter per queste cose, ma non vorrei sprecare un occasione del genere.
  3. Salve a tutti ragazzi!!! è da moltissimo tempo che non scrivo sul forum, ma oggi ho deciso di riscrivere, perchè stò pianificando di tornare negli usa.... dunque in questi anni ho studiato e lavorato molto fino ad ottenere il diploma in pasticceria che ha validità europea, ora stò finendo un periodo di lavoro in veneto, e per l'estate andrò a lavorare a Dublino dove studierò anche la lingua. Una mia amica americana la quale mi ha ospitato in Oregon, sarà in viaggio in italia fino ad autunno, dopodichè mi ha proposto di tornare con lei a S.F!!! secondo voi con il visto turistico posso farmi un idea del lavoro che ha da offrirmi questa città? posso fare delle prove se se ne presenta l'occasione? oppure c'è un altro visto che posso richiedere? Grazie mille in anticipo
  4. concordo
  5. si si...alla fine è andato tutto per il meglio ed ho anche risparmiato
  6. è verissimo quando ho fatto il pieno prima ritornare con la macchina mi sono goduto l'ultima accensione....e devo dire che era veramente bello sentir avviare quel motore...peccato che in italia i costi proibitivi della benzina mi bloccano dall'avere quel bel gioiellino in casa. Ieri quando ho riconsegnato la macchina ho avuto anche un ulteriore bellissima sorpresa la ragazza che mi ha fatto parcheggiare la mustang ha fatto tutti i controlli per accertarsi che l'auto era ok e poi mi ha stampato la ricevuta....e ho visto che praticamente mi ha fatto pagare 120 dollari in meno di quanto mi avevano detto al momento del ritiro dell'auto.
  7. salve a tutti....come detto ieri, vi aggiorno sulla situazione, allora il problema è stato risolto sembrava molto più grave, ieri la mia ragazza in casa aveva un pò di acetone per lo smalto delle unghie, io non volevo che provasse...pensavo fosse troppo aggressivo per la vernice della macchina e invece la sgommatura è venuta via...e non si vede più niente, tra un pò devo riconsegnare la mustang e credo proprio che non ci saranno problemi
  8. ok ragazzi...intanto ringrazio tutti per l'interessamento, oggi provero a cercare un negozio di autoricambi per il polish e provo a rimuovere la sgommata, ho tempo fino a domani per provare domani pom alle 3 devo tornare a portland per consegnarla....vi faccio sapere come va a finire.......
  9. ho provato con un panno umido ma non basta...anche se con un pò di pasta abrasiva verrebbe come nuova visto che è una sciocchezza....mah con la ldw...non ho assicurato questi danni?
  10. maverick250

    ok...ho un grave problema

    Salve a tutti...allora come da titolo del post ho un problema bello grave...ieri ho preso alla hertz di portland la mustang, così finalemente ho realizzato il mio sogno...appena ritirata mi sono fermato a portland per pranzare...e quando sono tornato ho trovato un segno nero sul fascione posteriore della mustang che prima non c'era...sembra che sia come gomma nera di un fascione mah non c'è ammaccatura...io isieme alla polizza base ho preso anche la ldw....che dite...sono coperto per questo tipo di danno? Grazie a tutti in anticipo
  11. Grazie a tutti per il buon viaggio, non sò se riuscirò ad aggiornarvi live durante il viaggio devo vedere come sono messo con i tempi e con le connessioni internet, mah sicuramente farò un bel diario di viaggio..... ho dato un occhiata agli amici di uotr in viaggio in usa mah durante il periodo che starò io non c'è nessuno di passaggio in oregon.....
  12. Salve a tutti, ormai sono agli sgoccioli con gli ultimi preparativi e poi finalmente venerdì partirò alla scoperta dell'oregon.. è da febbraio che ho comprato il biglietto dell'aereo e non riuscivo più ad aspettare ho fatto una piccola lista delle cose da mettere in valigia per non dimenticare niente ( con la memoria che mi ritrovo è facile lasciare a casa metà valigia ) ho dato uno sguardo tramire google alle previsioni su portland ed ho notato che le temperature sono abbastanza ballerine infatti si passa da giorni con 25 gradi a giorni con 13 gradi...ed ancora non ho deciso cosa mettermi per partire visto che a roma si muore di caldo già il pensiero di mettermi una camicia mi fa impazzire oggi ho mandato un ultima mail alla ragazza che mi viene a prendere in aereoporto e dice che mi aspetterà dove si ricevono le valigie anche se secondo me non la faranno arrivare fin lì...o almeno a fiumicino non lo permettono, comunque vada cercherò di rimanere in contatto con il forum ed appena torno ovviamente posterò subito le foto P.s : c'è qualcuno del forum che in questi giorni parte per l'Oregon?
  13. maverick250

    Telefonate

    grazie a tutti, siete stati veramente chiari.
  14. maverick250

    Telefonate

    ok,grazie...visto che viaggio da solo ho mille dubbi, e molti di questi sono cavolate, però preferisco informarmi ora che trovarmi male sul posto....grazie di nuovo!!!
  15. maverick250

    Telefonate

    ok chica, intanto ti ringrazio...l'unico mio dubbio è se c'è qualche codice dello stato da mettere davanti, anche perchè ho salvato il numero così come me lo ha dato nel cellulare e se non dovesse funzionare, proverò ad aggiungere lo 001, il problema è solo se c'è qualche altro codice.
×
×
  • Crea Nuovo...