Vai al contenuto

Simobiancoblu

Staff
  • Numero contenuti

    4791
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    18

Tutti i contenuti di Simobiancoblu

  1. E' la linea gialla della Starline e costa 35,00 dollari se fai quella 24 ore. Come ti dicevo l'ho usato lo scorso agosto. Ti ho messo il link diretto alla pagina
  2. Ciao Salvator, ciao Emilia allora la prima cosa che ti dico è che se non siete mai stati a NY 3 giorni sono assolutamente da sconsigliare, dovresti farne minimo 5 e con minimo intendo proprio risicato risicato perchè nemmeno 5 sono sufficienti.... E anche per San Francisco sono pochi 2 giorni, ce ne vorrebbe almeno un altro per quanto è bella la città (a me 3 giorni non sono assolutamente bastati!). Invece per Los Angeles a mio parere 3 sono anche troppi visto che tra le varie città che ho visto è quella che mi ha dato meno ma questo è soggettivo. Il discorso che in 20 giorni secondo me non è il caso di fare Est e Ovest e per di più in macchina è assolutamente impensabile. A malincuore ma dovete fare una scelta, o visitate uno e quindi NY, Niagara e Miami oppure vi buttate sull'Ovest e allora in 20 giorni si può lavorare su un bel giro delle città e parchi. Fateci sapere e qui avrete tutto l'aiuto di questo mondo
  3. Peccato perchè ti perdi un bellissimo tratto di route 66
  4. Per quanto riguarda i parcheggi di Santa Monica esistono diversi autosilo ma sinceramente credo che andresti a pagare più o meno la stessa cifra se non di più... A Los Angeles si trovano anche a 10 eruo tutto il giorno ma non so se è compresa la notte. SInceramente per questa domanda non so risponderti. Per quanto riguarda gli spostamenti LA è una città enorme e i mezzi da traposrto lasciano alquanto a desiderare sia per la quantità che per la frequenza. a LA la macchina è pressochè indispensabile. Usare l'Hop-on è una buona soluzione se devi girare, io l'ho usato e copre diverse zone ma non se devi andare solo in un posto perchè costa già 35,00 $ al giorno a persona in più comunque devi pagarti il parcheggio della macchina che sia a LA (e minimo sono 10 $) o che la lasci in albergo e prendi il Bus alla fermata che fa a Santa Monica... Tieni poi presente che a differenza di tante altre città le corse non sono poi così frequento come potresti immaginare in alcune zone c'è n'è una ogni mezz'ora, in altre una ogni ora. Per la terza domanda credo non ci sia differenza...
  5. Questo è il giro che vuoi fare tu e questo è il giro facendo LV solo una volta 1 Santa Monica 2 Santa Monica 3 Santa Monica 4 Santa Monica-Kingman (passando da Oatman sulla Route 66) 5 Kingman-Grand Canyon 6 Grand Canyon-Monument Valley 7 Monument Valley-Page 8 Page-Bryce 9 Bryce-Las Vegas 10 Las Vegas 11 Las Vegas 12 San Francisco 13 San Francisco 14 San Francisco 15 San Francisco
  6. IL tour di Carmen è meraviglioso, se togliessi NY ci staresti benissimo, anche perchè NY in 3 giorni è sacrificatissima davvero... So che tutti vogliono assolutamente andare a NY lo capisco perchè io la trovo meravigliosa, ci sono stata 2 volte e ci vorrei tornare in continuazione. L'anno scorso ci ho fatto scalo e non mi sono fermata e mi veniva da piangere ma avrei dovuto rinunciare a qualche giorno ad Ovest e non me la sentivo di perdermi quelle meraviglie. Anche quest'anno farò scalo a NY e nonostante in programma c'è una settimana in più dello scorso anno inserire NY voleva dire rinunciare ad un altro parco....mi piange il cuore ma è meglio fare una cosa fatta bene che due cose fatte così così...
  7. Secondo me il tuo giro è da rivedere un po' perchè fai dei su e giù un po'strani, ora sono in ufficio e non riesco a vedere bene ma ad occhio ho visto un santa Monica- santa barbara e poi San Diego e torni su a Los Angeles.
  8. Ah ok, pensavo volessi chiedere anche tu informazioni circa un itinerario, sorry! In compenso io ti consiglierei di lasciar perdere l'outlet di Barstow, vai a LV e li si che ti puoi sbizzarrire negli outlet più grandi, più belli e più forniti... E poi non ho capito bene perchè vai due volte a Las Vegas...
  9. Ciao Andrea apri un tread tutto tuo almeno possiamo aiutarti senza creare convusione con l'itinerario si Alexiel
  10. Carmen come al solito le tue parole toccano sempre le corde giuste...
  11. 7 Agosto West Yellowstone-West Yellowstone A - Moose Creek Cabin B - Old Faithful Geyser C - Black Sand Basin D - Biscuit Basin E - Grand Loop Rd F - Firehole Canyon G - Moose Creek Cabins 65 Miglia secondo Google Map
  12. 6 Agosto West Yellowstone-West Yellowstone 114 Miglia secondo Google Map
  13. 5 Agosto Cody-West Yellowstone A - Cody B - Le Hardy Rapids C - Mud Volcano D - Sulphur Caldron E - Artist Point F - Upper Falls G - Lower Falls H - Canyon Village I - Moose Creek Village 140 miglia secondo Google Map
  14. Il giro che ti hanno proposto è bello bello ma io la costa la farei al contrario
  15. Concordo con Mountain. E perchè non fare 2 settimane alle Hawai'i? Abbini mare a delle gran belle escursioni senti Shining e Altr3cs ti diranno grandi cose
  16. Ciao, quello che ti hanno detto i ragazzi è giusto. In quindici giorni devi rinunciare ad una città se vuoi fare il classico tour dei parchi. E San Diego forse è quella che rimane esclusa un po' a priori visto chè e all'estremo sud della California, sicuramente ingiustamente a sentire tutti i commenti positivi qui sul forum. Io la scorsa estate ho fatto un giro simile ma in senso antiorario perchè volevo fare anche la costa. Ho dovuto tralasciare San Diego per un prossimo viaggio (magari l'anno prox?) a malincuore e col senno di poi era meglio fare San Diego anzichè Los Angeles. E sempre con il senno di poi non rinuncerei a nessun parco per una città...
  17. Ciao Taiocchina, ti va di presentarti qui almeno ti conosciamo un po'. Del tuo intinerario io cambierei un paio di cose: la prima è che la tappa LV-Yosemite è veramente lunga sono 400 e passa miglia! Quindi è da spezzare sicuramente anche tenendo conto del fatto che passi per la Death Valley che merita un pernotto. Stessa cosa per Yosemite... 10/9 Las Vegas-Death Valley 11/9 Death Valley-Yosemite 12/9 Yosemite 13/9 Yosemite-S.Francisco Anche la tappa San-Francisco-Malibù è lunga e necessita di un pernotto a metà strada tipo MorroBay dove parecchi di noi hanno fatto tappa. 4 giorni a Malibù dal mio punto di vista sono veramente tanti anche perchè non è tanto la zona per soggiorni balneari e infine ti direi di sostituire Phoenix con Kingman, percorreresti un bellissimo tratto di Route 66 passando dalla splendida Oatman e da Hackberry che ha affascinato quasi tutti...
  18. 4 Agosto Sundance-Cody A - Sundance B - Devil's Canyon Overlook C - Cody 345 Miglia secondo Google Map
  19. 3 Agosto Interior-Sundance (Via Sage Creek Rd-Spearfish) A - Host Budget B - Wall C - Deadwood D - Saloon # 10 E - Sundance F - Devil's Tower g - Sundance Mt. Hideaway 258 miglia secondo Google Map
  20. Si, ce la godiamo bene!
  21. 2 Agosto Custer-Interior (via Wall) A - Chief Motel Custer B - Crazy Horse C - Wall Drug D - Visitor Center E - North East Entrance F - Budget Host Interior 139 miglia secondo Google Map 138,4 miglia srcondo S&S
  22. 1 Agosto Custer-Custer (via Mount Rushmore e Sylvan Lake) A-D - Chief Motel Custer B - Mount Rushmore C - Sylvan Lake 63,2 miglia secondo Google Map
  23. Quindi alla luce di questo: Il giorno 31 dopo il Wildlife anzichè andare subito in Motel passiamo da Mount Rushmore e ci godiamo i faccioni illuminati poi le soluzioni sono 2: a) il giorno 1 si parte presto e si va al Crazy Horse poi si torna un pelo indietro e percorrendo la Iron saliamo al Mount Rushmore, poi andiamo al Sylvan Lake e al Harney Peak il giorno 1 si parte e si va diretti al Mount Rushmore poi Sylvan Lake e Harney Peak il giorno 2 si lascia il motel si va al Crazy Horse e poi via verso le Badlands A noi la b è la soluzione che ci garba di più
  24. Domandina Crazy Horse e Mount. Rushmore è meglio visitarli al mattino o nel tardo pomeriggio per fare delle buone foto?
  25. @ Nicola: lo avevo già capito che ci avresti sfruttate!! E fai bene... poi magari noi sfruttiamo te visto che avrai un giorno di vantaggio sul nostro giro! @ Paolo: in verità ho guardato solo la differenza kilometrica (come si dice per le miglia?) non quella di tempo perchè su S&S ho impostato velocità di crociera bassa di proposito mentre per google non so che parametro usa @ Derio: confermo, il tratto è a pagamento! Scusate se non ho fatto i quote ma in ufficio faccio prima così.... (la finestra è aperta solo di 3 cm...)
×
×
  • Crea Nuovo...