Vai al contenuto

Torretower

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Torretower

  1. ...Dimenticavo...ovviamente non a tutti va bene. Ad una ragazza prima di me per esempio hanno rifiutato il visto. Abita in italia ma e' straniera, voleva andare con il suo bambino a trovare i genitori che abitano in america e non aveva nulla che comprovasse un legame con l'italia. Ne lettera di assunzione ne stipendio ne prove di beni immobili...insomma nulla. Devo dire che ho proprio pensato che la ragazza volesse immigrare illegalmente. Fatto sta che gli hanno negato il visto dicendo che o portava maggiore documentazione oppura che sarebbe toccato ai suoi genitori venirla a trovare. [ Post made via BlackBerry ]
  2. Fatto!! Devo dire che e' andato tutto liscio e che il console e' stato molto gentile. L'unico momento in cui, giustamente, si e' fatta seria e' stato quando per riparare all'errore commesso nella compilazione dell'ESTA mi ha chiesto se potevo confermare di essere estraneo a quanto riportato nella domanda (traffico di stupefacenti and co.) e se ero consapevole del fatto che mentire ad un funzionario rappresenta una problema molto grave. Risposto a queste domande a scritto quello che avevo dichiarato e fine della storia. Auguri a non finire per il matrimonio e per concludere un bel proverbio. Mi guarda e mi dice: come si suol dire sbagliando si impara! Sono contento come una pasqua ora non mi resta che programmare i miei 5 giorni a NY! [ Post made via BlackBerry ]
  3. OK, ci siamo...domani colloquio in ambasciata per ottenere il visto e riparare all'errore commesso nella compilazione dell'ESTA. Questa storia mi ha reso totalmente paranoico. Ho controllato sessanta volte i documenti e mi porto quanto segue: -Due copie + copia salvata su USB della pagina di conferma del modulo DS-160 -Modulo DS-160 da me compilato - 4 fotografie fatte dal fotografo per rispettare il più possibile i criteri imposti per il visto - duplice copia del pagamento della tassa consolare pagata presso BNL - Lettera di impiego - 4 buste paga - estratto conto bancario - contratto di proprietà di casa In più mi sono portato: - contratto agenzia viaggi - polizza assicurativa stipulata - ricevuta dei biglietti aerei - copia dell'ESTA rilasciato alla mia futura moglie Infine, se gli venisse qualche dubbio circa la mia residenza (nel modulo DS 160 è indicata la mia nuova residenza mentre su Passaporto e Carta d'Identità è presente quella vecchia): - certificato di residenza rilasciato dal mio comune di residenza in marca da bollo. A questo punto non mi resta che prendere il treno delle 6 del mattino e sperare che vada tutto bene. Se qualcuno vuole dirmi che mi sto dimenticando qualcosa lo faccia ora. Thanks!
  4. Allora, pare dico pare che il mio problema sia quasi risolto. Dopo che mi stato negato l'ESTA ho provato a rifarlo ma anche mettendo le risposte corrette alle domande mi è stata negata l'autorizzazione al viaggio. Una funzionaria dell'ambasciate di Roma veramente gentile mi ha detto che non c'era soluzione e che dovevo fare richiesta di visto con procedura d'urgenza e di non preoccuparmi che me l'avrebbero concessa. Mi sono subito messo a compilare (con mooolta cura e impiegando mooolto tempo) il mitico modulo DS 160. Subito dopo ho chimato il numero per fissare l'appuntamento e spiegando che era il mio viaggio di nozze che avevo già i biglietti e gli alberghi pagati e che mia moglie aveva già ottenuto l'autorizzazione ESTA mi hanno subito concesso la "procedura d'urgenza". All'inizio di settimana prossima ho l'appuntamento (anche se lontano dalla mia città) per ottenere il visto. Dato che ormai la burocrazia americana mi sta facendo perdere il sonno vorrei togliermi alcuni, ultimi, dubbi che ho riguardo il visto: - qualcuno ha già fatto il colloquio per il visto turistico? E' una pura formalità o devo aspettarmi di poter tornare a casa senza visto? - Nel modulo DS 160 ho indicato la mia residenza cheè cambiata un anno e mezzo fa. Sul passaporto invece e indicata la mia precedente residenza. Ora, posto che non è necessario aggiornare il passaporto, credete che possa costituire un problema? - Nel modulo DS 160 andava caricata una foto ma quelle che avevo, anche se già usata in altri documenti non è stata accettata. Ho già provveduto a farne una che rispetti tutti i criteri del visto. Devo riaprire il mdoulo e inserirla o basta che la porto con me all'appuntamento? - Nel caso (speriamo...) che mi venga concesso il visto anche in questo caso, come nel caso dell'ESTA, l'ultima parola spetterà all'ufficiale che troverò una volta atterrato ina america? Può essere che mi facciano delle storie perchè vedono che ho il visto ma mi è stato negato l'ESTA? scusate le molte domande ma voglio essere sicuro al 100% che vada tutto bene. Ci manca solo che mi salta il viaggio di nozze.
  5. ho capito che errore ho commesso...per sbaglio ho risposto si ad una domanda dove in realtà avrei dovuto rispodere no. Adesso non mi resta che capire come poter risolvere il problema. Soluzioni? Vi è mai capitato? Per il momento ho mandato tramite il sito americano una richiesta. Spero mi rispondano.
  6. è vero che normalmente non ci sono problemi...io però sono in un limbo. Primo ESTA scaduto, secondo rifiutato e troppo tardi per fare un visto. Spero di trovare una soluzione... Nessuno ha avuto il mio stesso problema?
  7. ma i tempi sono troppo stretti. E la cosa assurda è che non potevo neanche farlo prima perchè l'ESTA mi appena scaduto. Io rioschio di saltare il viaggio di nozze per una questione burocratica....questa è follia.
  8. Mi sono recato al consolato di Milano e si entra solo su appuntamento. L'appuntamento lo danno solo per il visto ma a me serve l'ESTA non il visto. Al numero di telefono nessuno mi risponde. Tutto automatico. Ovviamente ho provato a rifare la procedura ma mi dice: Domanda Già inserita. Viaggio non autorizzato. MA cosa gli ho fatto???!!!
  9. Ciao a tutti, mi permetto di scrivere per chiedere aiuto perchè sono veramente in panico. Situazione: ESTA fatto due anni fa e scaduto da poco. Matrimonio a metà luglio. Viaggio Stati Uniti e mare. Non ho MAI avuto problemi a viaggiare negli stati uniti. IL precedente modulo ESTA mi è stato concesso senza problemi. Non ho cambiato passaporto. Non mai commesso reati in America e in Italia. Ieri ho rifatto il modulo ESTA e mi è stato negato. Perchè? che fare? io il 15 luglio devo partire. Non si tratta di un viaggio qualsiasi ma del mio viaggio di nozze! e in più la mia futura moglie ha già ottenuto l'ESTA senza problemi. Ho provato a parlare con il consolato a Milano ma non esiste un ufficio informazioni, è troppo tardi per fare il visto e nessuno risponde al telfono. In agenzia viaggi nessuna sa cosa fare. I questura dicono che ho tutti i requisiti perchè la mia domanda venga accettata. Non so proprio cosa fare. Mi potete aiutare?
×
×
  • Crea Nuovo...