intanto ringrazio ansys per la risposta.
Sono d'accordo con lui sull'interpretazione data a quanto riportato nei vari DVM (li avevo già letti tutti)
Il punto però è che la certezza di non avere amare sorprese nel malaugurato caso di qualche contrattempo non si riesce ad avere.
Secondo logica, la nostra B equivale alla C in California ed in Nevada ed alla D in Arizona. Per cui uno provvisto di patente C americana, in California può guidare un Van con 15 posti. Fin qui siamo d'accordo!
Poi però, nella pratica, se dovesse succedere qualcosa chi ci dice che l'assicurazione non si appigli al fatto che la nostra patente ci abilita a guidare solo Van fino a 9 posti mentre noi li stiamo guidando un mezzo con 15 posti? Sono stato chiaro? Un conto è la logica ed un altro è la pratica, purtroppo ! Conosciamo tutti le assicurazioni.
Naturalmente non mi aspetto di trovare scritto :la patente B Italiana vale la C in California....... ma mi piacerebbe trovare qualcuno che sappia rispondere al dubbio su come la interpreterebbe un'assicurazione od un giudice americani !
Credo che l'unica cosa da fare per stare tranquilli sia chiamare il Consolato in California, sperando che almeno lì sappiano darmi una risposta (all'ambasciata in Italia mi hanno scaricato su di loro).
Comunque grazie ancora a tutti e ben venga qualche altra opinione mirata.
Ciao
Kikko