Vai al contenuto

riki61

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di riki61

  1. Ciao, i prezzi variano in base alla modello che decidi di noleggiare. Io ho sempre preso la Electra Glide per questioni di bagaglio, ma per un giorno puoi scegliere altri modelli. Considera un prezzo di circa 150 euro, comprese tutte le assicurazioni. IL casco è obbligatorio, anche per una questione assicurativa. Vedrai bikers che non lo usano, anch'io alcune volte non l'ho usato, ma forse per l'abitudine ad averlo mi sentivo a disagio. Quando noleggi la moto ti danno il casco sia per te che per il passeggero se c'è. Non sono caschi come quelli che usiamo in Italia, sono tipo scodella molto aperti. Più una proforma che una effettiva utilità. I giubbotti invece se li vuoi li puoi noleggiare, ma considerata la stagione lasciali li, perchè sono in pelle e pesanti. Indossa comunque indumenti a maniche lunghe e proteggi la pelle, il sole è violento e dopo un giorno di moto le parti del corpo scoperte possono riportare ustioni, meglio un pò di caldo in più che finire al pronto soccorso. Occhiali da sole "obbligatori" Le moto si noleggiano per 24 ore. Gli orari di noleggio vanno dalle 9 alle 17. Ricorda che un piccolo ritardo sulla restituzione e scattano altre 24 ore. Ti consiglio di noleggiarla al mattino, fare il tuo giro senza problemi di orari di rientro e restituirla il mattino seguente. Ti basta la patente italiana, se formato nuovo è meglio perchè si vede bene la categoria. La puoi noleggiare direttamente dall'Italia dal sito eglerider.com Sono sicuro che dopo rimpiangerai di non averla noleggiata per più tempo. ps al momento del noleggio ti chiederanno la carta di credito dalla quale preleveranno mille dollari e annulleranno la transizione quando riporterai la moto. cmq è tutto più facile da fare che da descrivere.
  2. riki61

    14 giorni negli States

    Ciao, ho visto il tuo itinenario, nella tappa da L.A. a Fresnoio visiterei il Sequoia N.P., se parti la mattina da L.A. a mezzogiorno potresti essere al Sequoia N.P. e dopo averlo visitato puoi proseguire per Fresno dove pernotti.
  3. Ciao, ho letto che ti piacerebbe noleggiare una Harley a Las Vegas. Io mi sono sempre rivolto alla Eagle Rider e mi sono trovato bene, un pò pignoli quanto la riconsegni per verificare se ci sono graffi ecc. Tieni presente che nel periodo che hai indicato, le temperature sono piuttosto elevate e solo viaggiare in città con frequenti soste seduto in sella magari ad una Electra Glide c'è da cuocersi per bene. Ma appena esci dalla città anche solo per arrivare alla Hoover Dam ti assicuro che è il massimo. Quindi noleggiala tranquillamente e fatti un bel giro.
  4. riki61

    Presentatevi!

    Ciao a tutti da Riki classe 1961. La mia esperianza negli U.S.A è principarmente turistica. E' una delle mie mete preferite, ci sono stato nel 95 nel 96 nel 97 nel 2001 e nel 2008. Ho già progrmmato per quest'anno un nuovo viaggio tra maggio e giugno. Visitare i parchi in sella ad una harley è una delle sperienze che consiglio a tutti. Ho visitato questo sito ed ho trovato indicazioni molto utili per coloro che intendono visitare gli States. Complimenti a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...