Vai al contenuto

Simoz83

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    39
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Simoz83

Obiettivi di Simoz83

In gita scolastica

In gita scolastica (2/11)

0

Reputazione Forum

  1. Ciao ! Io ho visitato il Meteor Crater l'anno scorso...non ci abbiamo messo molto tempo, un'oretta circa...diciamo che è una cosa particolare da vedere più che altro come vastità della conca che si è formata..poi c'è un piccolo istituto da visitare che ne spiega la storia. Per quanto riguarda le ghost towns in Arizona ne ho visitata una molto carina che si chiama OATMAN, è a 218 miglia dal cratere secondo google maps... e calico che è più conosciuta ma dista circa 6 ora dal cratere...poi ci sono sempre in AZ ma più lontane Jerome e Clarkdale.
  2. Io ho percorso quasi tutti i tratti della Route 66 da Chicago a Los Angeles E' stato magnifico e non è vero che sia così complicato trovarli...poi l'avventura è proprio il non essere sicuri di dove si va Scherzi a parte basta fermarsi nei visitor centre al confine di ogni stato e chiedere depliants sulla route. Ti danno luoghi di interesse e cartine e molti ti aiutano anche disegnandoti il giusto percorso sulla cartina. Io ho impiegato circa 12 giorni per farla tutta, anche se più ci si avvicinava a Los Angeles meno rimaneva della strada storica ehehheheh
  3. hihihihii Grande Marcello!!!! ahahhahahahha beh ci potrei anche fare un pensierino
  4. si... effettivamente ci ho pensato...anche io penso essere troppo impegnativo per certi mezzi...ero solo curiosa di vedere se c'era qualche veicolo strano da noleggiare...ma mi sa che si trovano solo in loco...da internet non si trova nulla..solo auto e camion Comunque grazie ...siete sempre gentili kiss kiss ps. comunque prenoto un mid-suv che mi fa molto on the road eheheheh
  5. ANCHE IO FACCIO QUEL GIRO! Ho prenotato ieri il volo yeyeyeyeyyeyeyyey molto utili i consigli ragazzi...siete mitici! Ps. guarda anche le risposte che hanno dato sui miei post...magari ti sono utili
  6. Ciao Raga! Finalmente ho prenotato il volo per Denver e mi farò 15 giorni negli Usa non vedo l'ora!!! Volevo però chiedervi se qualcuno ha mai noleggiato qualcosa di diverso dall'auto/furgone/moto... Io avevo pensato (da pazzoide.. ) all'idea di viaggiare con un quad...visto che ne io ne mio marito abbiamo la patente per la moto..uffi... quindi il quad non dovrebbe richiederla... Mi sapete dire qualcosa? Qualcuno ha mai prenotato un quad o altri mezzi "particolari".. siti da consigliare? Altrimenti mi accontenterò di un mid-suv della Alamo..hehehheh Grazie
  7. Ciao...non so se tu e la tua famiglia siate già partiti comunque io concordo con il messaggio di Luca. Io ho fatto tutto il percorso (e anche qualcosa in più ;-) ) l'anno scorso ed ho impiegato 3 settimane. Calcola che eravamo solo io e mio marito, niente figli, e facevamo circa 10 ore di macchina tutti i giorni ( di media)... Ovviamente dipende dalle soste , ma certe cose è proprio un peccato non "assaporarle" con la dovuta calma, perchè la Route va vissuta, è bello parlare con gli anziani che ne ricordano la storia e aspettano solo che tu passi di li per raccontarti la loro vita negli anni 50/60/70 e descriverti come fosse tutta illuminata un tempo questa meravigliosa strada. A mio parere prendi 3 settimane ed un auto comoda, soprattutto per i bambini..almeno una mid-size 5 porte... Per il tour inoltre ti consiglio di fare come me, fermati ad ogni confine di stato e città importante a visitare gli "information centre" dove potrai prendere svariati depliants riguardanti i tratti di Route66 e le attrazioni che ti aspettano in ogni stato. ps. per i bambini ti consiglio di visitare il ranch di Henry (link qui sotto) dove un simpatico signore alleva dei conigli e fa loro autografare le catoline (a morsi ovviamente ) http://www.henrysroute66.com/ Buon viaggio !!!
  8. è vero.... accipicchia...se iniziano a esserci code ai controlli sono fregata...uff...meglio cercare una tempistica migliore ....ehehehehhe
  9. Ciao Ragazzi Ho bisogno solo di un parere sul volo che devo acquistare per Denver, di seguito riporto tutto... Prezzo medio per passeggero: € 535,20 dettagli sul volo ANDATA Milano (LIN) Partenza 09:00 Roma (FCO) Arrivo 10:10 Terminal 1 -------------------------------------------------------------------------------- 3Classe economica/turistica, Airbus A319-321 -------------------------------------------------------------------------------- Roma (FCO) Partenza 11:50 Terminal 5 Philadelphia (PHL) Arrivo 15:55 Terminal A Durata: 10h 5m -------------------------------------------------------------------------------- 3Classe economica/turistica, Pranzo, AIRBUS INDUSTRIE A330-300 ------------------------------------------------------------------------------- Philadelphia (PHL) Partenza 17:55 Terminal B Denver (DEN) Arrivo 20:10 Durata: 4h 15m -------------------------------------------------------------------------------- 3Classe economica/turistica, Alimenti in vendita, Airbus A320 -------------------------------------------------------------------------------- Distanza totale: 10.046 km (6.242 miglia) Durata totale: 15h 30m (19h 10m con collegamenti) RITORNO Denver (DEN) Partenza 11:15 Philadelphia (PHL) Arrivo 16:57 Terminal B Durata: 3h 42m -------------------------------------------------------------------------------- 3Classe economica/turistica, Alimenti in vendita, Airbus A321 -------------------------------------------------------------------------------- Philadelphia (PHL) Partenza 18:10 Terminal A Roma (FCO) Arrivo 08:45 +1 giorno Terminal 3 Durata: 8h 35m -------------------------------------------------------------------------------- 3Classe economica/turistica, Cena, AIRBUS INDUSTRIE A330-300 -------------------------------------------------------------------------------- dom 13-giu-10 Roma (FCO) Partenza 10:00 Terminal 1 Milano (LIN) Arrivo 11:10 Durata: 1h 10m -------------------------------------------------------------------------------- 3Classe economica/turistica, Airbus A319-321 -------------------------------------------------------------------------------- Distanza totale: 10.046 km (6.242 miglia) Durata totale: 13h 27m (15h 55m con collegamenti) Sono voli di Alitalia (fino a Roma) e della US airways il seguito. A me sembra un buon prezzo anche se le ore e gli scali sono un po' pesanti...ma risparmio la metà del prezzo rispetto ad uno scalo solo... Dite che è buono come volo? E sapete per caso quali siano i pesi dei bagagli consentiti...su expedia c'è scritto che le compagnie possono applicare penali per i bagagli..ma non si capisce molto bene... Grazie come sempre Kiss
  10. Grazie Allora cercherò di unire il Crazy Horse col Mt. Rushmore e fare una fermata in più al ritorno a Moab Così dovrebbe andare meglio eheheh portate pazienza ma non conosco la zona e sto guardando le cartine come una pazza hihihihi
  11. Rieccomi! Ho lavorato un po' sull'itinerario per questo tour, modificando le tappe a seconda dei giorni che ho a disposizione...ho infatti eliminato la tappa "Yellowstone" perchè portava via troppo tempo... Ho a disposizione anche al limite altri 2-3 giorni...siccome non so farmi un'idea di quanto siano grandi le aree da visitare (soprattutto il Mt. Rushmore e Devil's Tower...) mi date consigli sui giusti aggiustamenti da fare? 1° giorno - Mxp-Denver arrivo in serata 2° giorno - Denver : visita della città (luoghi e monumenti vari...) 3° giorno - Diretti verso le Rocky Mountains ,Cheyenne, 4° giorno - Hot Springs e Crazy Horse Memorial 5° giorno - Mt. Rushmore Memorial 6° giorno - Rapid city e Devil's Tower 7° giorno - Little Big Horn (dove avvenne la battaglia del generale Custor contro Sioux e Cheyenne ) 8° giorno - Billings e Cody con visita al Buffalo Bill Historical Center 9° giorno - Idaho Falls 10° giorno - Salt Lake city 11° giorno - Salt lake city 12° giorno - Denver 13° giorno - partenza da Denver a Mxp Grazie mille
  12. Si scusate...effettivamente ho preso spunto da tour già fatti ma nn ho ancora deciso precisamente cosa vedere...i giorni che ho a disposizioni sono circa 13 ma più che per il tempo volevo sapere cosa ne pensate dei posti...diciamo che sul west so di più mentre del new england poco e niente e a dire la verità, dalle cose che ho visto e letto, mi sembra un po' "artefatto" , nel senso che ci sono molte case dell'alta borghesia stile inglese...e mi sembra meno un viaggio da vivere on the road... Comunque grazie ragazzi...ho già visto alcuni dei vostri itinerari e quello di Luca ad esempio mi sembra molto utile
  13. Ciao a tutti Il sito/blog è bellissimo ed ho letto molte informazioni utilissime, perciò grazie 1000 Volevo chiedere un consiglio a tutti voi amanti degli USA. Ho trovato due tour che mi sembrano interessanti. Ho già fatto lo scorso giugno il tour della mitica Route 66 partendo da Chicago e arrivando a Los Angeles (affittando un suv)...con visita abbastanza dettagliata anche delle grandi città Chicago,Las Vegas, Los Angeles e Miami (anche Miami in quanto ho poi terminato il viaggio con una crociera sui Caraibi). E' stata l'esperienza più bella della mia vita! Adoro viaggiare in macchina..Preciso che non prenoto nulla dall'Italia se non i voli e il noleggio auto ...(scelgo Motels sulla strada...) Ecco qui i due tour che ho trovato..vorrei che mi diceste quale secondo voi merita di più: ------------TOUR 1--------------------1° giorno Milano-Denver Arrivo a Denver, la “Mile High City” 2° giorno Denver / Cheyenne direzione del Rocky Mountain National Park, spettacolare area naturale protetta di alte vette montane e una variegata fauna che rappresenta una delle zone più affascinanti e visitate delle Montagne Rocciose americane. La Trail Ridge Road raggiunge quasi i 4000 metri all’Alpine Visitor Center, offrendo magnifici squarci sulle valli sottostanti.proseguimento in direzione dello stato del Wyoming, con arrivo nella capitale Cheyenne 3° giorno Cheyenne / Mammoth Site / Hot Springs Prima colazione in hotel. Proseguimento in direzione del South Dakota: la prima tappa è la visita del Mammoth Site, uno dei siti più importanti per la paleontologia mondiale con la scoperta di importanti reperti fossili dell’era glaciale di varie specie: mammut, orsi, leoni americani ed altri mammiferi. Sistemazione in hotel Holiday Inn Express di Hot Springs, con possibilità di partecipare ad un tipico barbecue western nel caratteristico Allen Ranch (facoltativo). Possibilità facoltativa di visitare il Black Hills Wild Mustang Sanctuary, con oltre 500 cavalli selvaggi, siti cerimoniali degli Indiani d'America e petroglifi. 4° giorno Hot Springs / Crazy Horse Memorial / Mt. Rushmore / Badlands N.P. / Rapid City esplorazione della magnifica regione delle Black Hills, luogo sacro per tutti gli Indiani d’America. Si comincia dal Crazy horse Memorial, la più grande scultura del pianeta: gli scavi nella montagna delle Black Hills, commissionata dal grande capo Lakota Standing Bear allo scultore Ziolkowski, proseguono ancora con le sovvenzioni dei turisti al Visitors Center. Si prosegue per Mount Rushmore Memorial, icona del turismo americano con le facce dei 4 presidenti americani scolpite nel granito bianco. Proseguimento per la visita del Badlands National Park, uno dei parchi naturali più affascinanti di tutti gli USA per le sue incredibili formazioni rocciose, la sua numerosa fauna, i resti fossili ritrovati nel corso degli anni. Arrivo a Rapid City 5° giorno Rapid City / Devil’s Tower / Little Bighorn / Billings direzione del Devil’s Tower, il monolito naturale alto più di 400 metri che sovrasta la valle del fiume Belle Forche, considerato luogo sacro dai Nativi Americani. Proseguimento attraverso le immense praterie del Wyoming fino a raggiungere il Montana, la cosiddetta Big Sky Country. Sosta per la visita di uno dei campi di battaglia più famosi della storia della conquista del West, Little Big Horn, in cui le truppe del Generale Custer vennero sopraffatte dai Sioux e Cheyenne nel 1876. Proseguimento in direzione della cittadina di Billings 6° giorno Billings / Cody direzione di Cody, Wyoming. visita del Buffalo Bill Historical Center, il più completo museo del West Americano, visto dalla parte sia dei pionieri che dei Nativi Americani. 7° giorno Cody / Yellowstone National Park il primo parco nazionale nato negli USA, con la visita completa delle varie aree di Yellowstone, tra sorgenti d’acqua calda, getti di vapore, geysers e canyons. 8° giorno Yellowstone / Jackson Hole La grande catena montuosa del Teton circonda una delle aree naturali di più suggestiva bellezza del West americano. 9° giorno Jackson Hole / Salt Lake City caratteristica cittadina western di Jackson Hole. Proseguimento in direzione sud-ovest, attraversando il confine con lo Utah per raggiungere la sua capitale, Salt Lake City. 10° giorno Salt Lake City / Canyonlands National Park / Moab capitale dello stato Mormone, fondata nel 1847 da pellegrini mormoni guidati dal “profeta” Brigham Young, con la immancabile visita di Temple Square. Proseguimento in direzione di Moab, da dove si raggiunge il parco di Canyonlands, uno dei più suggestivi parchi nazionali del West percorso dai fiumi Green e Colorado, con i suoi spettacolari colori, i suoi sterminati canyons e “”mesas” di roccia rossa. 11° giorno Moab / Arches National Park / Moab visita del magnifico parco nazionale di Arches, uno dei parchi più affascinanti del West USA per le sue incredibili formazioni rocciose a forma di arco naturale ed altre straordinarie formazioni geologiche. 12° giorno Moab / Denver Proseguimento dell’itinerario in direzione del Colorado, con arrivo a Denver nel pomeriggio. Resto della giornata da dedicare alla visita della “mile-high city” Denver e delle sue principali attrattive: musei, gallerie d’arte, palazzi storici raggiungibili a piedi o con lo shuttle che gira il centro città. 13° giorno (venerdi) Denver -Milano ----------------TOUR 2-------------------------- 1° giorno Boston / Plymouth 112 km Arrivo al Logan International Airport di Boston, ritiro della vettura a noleggio riservata e partenza per Plymouth. 2° giorno Plymouth / Woods Hole / Martha’s Vineyard 61 km visita della storica cittadina costiera, in cui approdarono i pellegrini della Mayflower che fuggivano dale persecuzioni religiose nella native Inghilterra in cerca di una vista migliore. Visitare la Mayflower II, una replica della nave originale dei padri pellegrini, e la celebre Plymouth Rock, il luogo in cui I pellegrini approdarono. Successiva partenza per Woods Hole per imbarcarci sul traghetto che in 45 minuti ci porterà a Martha’s Vineyard. 3°-4° giorno Martha’s Vineyard Esplorare la magia dell’isola, con le sue 6 cittadine indipendenti che la compongono e le donano questa atmosfera fuori dal tempo. Visitare la “down-island”, la parte est dell’isola, sofisticata e trendy: Oak Bluffs, Edgartown, e Vineyard Haven ospitano le prestigiose case dei ricchi e famosi. Da non dimenticare una visita alla “up-island” la parte più isolata, originale e affascinante dell’isola con I suoi villaggi e paesaggi incontaminati: Aquinnah è celebre per le sue scogliere che proteggono una delle pochissime spiagge per naturisti disponibili negli USA. Possibilità di visitare la vicina Nantucket, l’altra isola nell’Atlantico che attira turisti e vacanzieri da tutto il mondo con le sue stradine acciottolate e boutique d’arte e artigianato. 5° giorno Martha’s Vineyard / Newport / Mystic Trasferimento al molo per imbarcarci sul traghetto che ci riporterà alla terraferma. Proseguimento per Newport, la leggendaria meta di vacanza per i magnati della finanza e degli affari del secolo scorso. Percorrendo la suggestiva Ocean Drive e “Millionaire’s Row” potrete visitare le magnifiche Mansions, le straordinarie e stravaganti case vacanza della cosiddetta Gilded Age i cui nomi sono entrati nella leggenda: la Breakers e la Marble House, entrambe di proprietà della famiglia Vanderbilt. Da non mancare anche una visita al Brick Marketplace e al lungomare. Proseguimento verso lo stato del Connecticut e arrivo a Mystic 6° giorno Mystic Visitare il Mystic Seaport, The Museum of America and the Sea, il più grande e ricco museo marittimo d’America che ripercorre la affascinante storia marinara degli Stati Uniti: vascelli storici,uno storico villaggio del secolo XIX o vedere in azione i maestri d’ascia. 7° giorno Mystic / Boston Visita libera di Boston, una delle città americane più ricche di storia, cultura e attrazioni turistiche. La città di può visitare a piedi, basandosi sull’eccellente trasporto pubblico. Si può percorrere il Freedom Trail, un interessante itinerario turistico nel cuore del centro storico. So che sono due itinerari opposti ma mi sembrano bellissimi tutti e due...perciò accetto consigli please
×
×
  • Crea Nuovo...