Vai al contenuto

Zalex82

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Zalex82

Obiettivi di Zalex82

In gita scolastica

In gita scolastica (2/11)

0

Reputazione Forum

  1. Zalex82

    on the road settebre 2013

    Ciao a tutti. Sono Alessio, e mi ritrovo qui a scrivere dopo più di un anno dai mieiultimi post, quando avevo appena iniziato a organizzare il mio on the road nell'ovest, che poi ero stato costretto ad annullare per problemi familiari. Ora ci riprovo a distanza di un anno perche la tenacia è più forte!! Vi illustro quello che ho pensato, ogni vostro suggerimento/consigli/osservazione è sempre ben accetto. Sono 12 giorni, dal 4 al 16 settembre... 4 volo roma - los angeles 5 los angeles 6 los angeles 7 los angeles-kingman 8 kingman-grand canyon 9 grand canyon - monument 10 monument - page 11 page - las vegas 12 las vegas 13 volo las vegas - san francisco 14 san francisco 15 san francisco 16 volo ritorno san francisco - roma Più o meno è il giro classico che ho letto più volte nei vari post, considerate che non possiamo sforare nemmeno un giorno e quindi, dovendo rinunciare a qualcosa, abbiamo strutturato il giro con le cose che più ci piacerebbe vedere. Ho già prenotato i voli e qualche motel, però mi sono arenato sul discorso del noleggio auto. Districarsi tra sigle assicurative, tipi di macchine,extra da pagare in loco, e diverse agenzie è un'impresa per un debuttante come me. Ho fatto un preventivo sul sito della Alamo, circa 350 euro, comprensivo di gps e secondo guidatore. E' buono secondo voi? Chiedo questo perche su enoleggioauto.it, la stessa categoria di auto ( compact) viene 255, però qui non sono specificati tutti gli accessori, e allora sorge il dubbio che la stangata arrivi al banco quando ritiri la macchina... Viaggerò io e mia moglie, secondo voi l'auto compact va bene per il tratto che dobbiamo fare, o è meglio una categoria superiore ( che comporta però una spesa maggiore)? Ho letto che le economy sono troppo piccole e non adatte a lunghe distanze, e mi chiedevo se le compact possono andare bene. Ancora complimenti per il sito, spero nella buona volontà di qualcuno di togliermi i dubbi che ho, e che mi verranno da qui a settembre. Io intanto continuo a leggermi i vari post e i vostri diari di viaggio,talmente ben fatti da farti vivere le emozioni come se si provassero in prima persona. Ciao a tutti Alessio e Roby
  2. Ragazzi, sono alla ricerca dell'albergo in zona grand canyon; ho visto che tutti i lodge nel parco o a Tusayan, sono già tutti pieni ( considerate io andrei i primi di giugno) o comunque i prezzi sono abbastanza alti. Ho trovato invece più disponibilità e prezzi molto più accessibili in motel a Williams e a Flagstaff. La distanza è circa 60-80 miglia dal parco. Credete che non vale la pena dormire così lontano? Non so se, essendo lontano, è poi scomodo visitare il canyon? Cè qualcuno che lo ha fatto e si è trovato bene ? O Male?? Tks....
  3. Sarebbe più scomodo, perche non mi pare ci siano voli diretti per las vegas, devi comunque fare scalo a lax. E con molta probabilità, saresti a las vegas il giorno dopo. Invece la british ha il volo diretto londra-phoenix. no, non ancora. prima volevo organizzare e decidere definitivamente per l'itinerario.
  4. si scusa, intendevo... 4 monument valley-page-bryce 5 bryce - las vegas ( anche se mi sa è tutto un pò di fretta...)
  5. Ciao ragazzi. Grazie inanzitutto per i consigli tempestivi e per il benvenuto. Alcuni amici (che hanno già fatto un tour simile) a cui ho sottoposto l'itinerario precedente, mi hanno consigliato una variazione, ve la rigiro anche a voi: 1 ITA-PHOENIX 2 phoenix-grand canyon 3 grand canyon-monument valley 4 monument valley-page 5 page - las vegas 6 las vegas 7 las vegas - san francisco ( VOLO) 8 san francisco 9 san francisco 10 san francisco - obispo ( o cmq un'altra località lungo la costa...) 11 obispo - los angeles 12 los angeles 13 los angeles - ITA Anche se a phoenix come avete detto voi non cè niente da vedere e anche la strada per andarci è inutile e noiosa, il fatto di atterrarci dall'italia mi consentirebbe di essere il giorno dopo già al grand canyon, cosa impossibile se atterri a lax. Purtoppo i giorni sono un pò risicati, così sto cercando di ottimizzare il tutto il più possibile, e abbiamo preferito così metterci la tratta di costa tra sfco e la. Che ne dite?? Altra domanda? Consigli sugli hotel lungo l'itinerario?
  6. Zalex82

    Presentatevi!

    Ciao a tutti!! Siamo Alessio e Roberta, e anche noi abbiamo cominciato a soffrire di "mal d' America" !! Siamo stati a novembre a new york, e ora per il nostro viaggio di nozze, pensavamo di ripetere la bellissima esperienza andando dall'altra parte!!! Sicuri che i vostri consigli ci saranno di grande aiuto, un saluto a tutti!! Ciao [ Post made via iPad ]
  7. Zalex82

    Honeymoon West Usa 2012

    Ciao ragazzi, mi presento, mi chiamo Alessio e innanzitutto vi faccio a tutti voi, creatori e utenti, i migliori complimenti per un sito e un forum assolutamente ottimo e utilissimo. Sto organizzando il mio viaggio di nozze per il prossimo giugno 2012, e il nostro sogno è il tour nel west americano. ( Classico no??) So già che esistono decine e decine di post sull'argomento, infatti me li sto leggendo pian piano tutti per acquisire quante più informazioni possibili da chi come voi ha già vissuto l'on the road americano. Vi volevo soltanto sottoporre l'itinerario che avevamo pensato io e la mia ragazza, pensavamo di prenotare aereo da soli ( siamo abbastanza smart negli aeroporti), e poi farci aiutare da un'agenzia per la prenotazione degli alberghi lungo la rotta e per il noleggio auto. L'itinerario è il seguente, considerate che i giorni non sono tantissimi causa ferie ristrette, solo 14 gg , così suddivisi: 1 ITA-LAX 2 Los Angeles 3 Los Angeles 4 Los Angeles - phoenix 5 phoenix - grand canyon 6 grand canyon - monument valley 7 monument valley - bryce canyon 8 bryce canyon - las vegas 9 las vegas 10 las vegas - san francisco ( VOLO) 11 san francisco 12 san francisco 13 san francisco - ITA Considerate che abbiamo inserito le cose che più ci piacerebbe vedere, abbiamo escluso i parchi tipo Yosemite o Sequoia perche, nonostante immagino siano stupendi, non è che ne andiamo pazzi e se dobbiamo escludere qualcosa, allora rinunciamo a quelli. Per visitare questi posti, si sono altri tragitti alternativi? Per Los Angeles, tutti quei giorni credete siano troppi per visitare tipo gli studios e un giro per le cose principali? Ci sarebbe piaciuto anche fare un pezzo di costa, però per come l'ho descritto, mi sa che non ce ne è la possibilità.... o no? Avete idee e/o suggerimenti da consigliarmi? Vi ringrazio anticipatamente... P.S. Complimenti ancora per il forum...al momento posso solo "usufruirne", spero in futuro di poter raccontare anche le mie esperienze....!!
×
×
  • Crea Nuovo...