Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 07/10/2025 in Risposte

  1. Ti ringrazio per il suggerimento, Ho già letto alcuni diari trovati qui e sicuramente leggerò anche quello di criscorpione. La Kahekili Hwy l'ho già messa in programma appena arriviamo a Maui alle 9 del mattino. Invece di andare direttamente a Kihei, tagliando per l'interno dell'isola, faremo tutta la parte nord ovest per poi scendere. Poi ho anche programmato di fare il loop sulla road to Hana passando per Haleakala National Park invece di tornare indietro come fanno in molti. Ho comunque noleggiato una jeep. Perouse Bay segnata!
    1 punto
  2. Lo so... nel caso di Canyonlands, per visitarlo avrei dovuto togliere qualcos'altro, perciò ho deciso di fidarmi dei miei amici e saltarlo. Avrò fatto bene? Non lo so, magari il prossimo Road trip lo visiterò ed avrò la risposta.
    1 punto
  3. Sono entrambi bellissimi. L'Upper non presenta alcuna difficoltà, è tutto in piano apparte il ritorno (che non avviene più dentro al canyon) che è in leggera salita ma è fattibilissimo. Al Lower invece ci sono alcune scalette da affrontare, è un pò più avventuroso e costa meno ma non ci sono i fasci di luce. Per l'Upper quest'anno il tour operator più economico era quello di Carolene Ekis, molto ben organizzati. In caso ti consiglio il tour di mezzogiorno per trovare la luce migliore. Per il Lower la mia esperienza risale a 9 anni fa, mi sembra avessimo prenotato con Ken's tour e ci eravamo trovati bene.
    1 punto
  4. Il problema è che tu non hai una tua idea su Canyonlands, hai le nostre e quelle degli amici.
    1 punto
  5. Purtroppo concordo. Uno dei posti che più mi ha fatto sentire molto piccolo nei confronti di ciò che ammiravo.
    1 punto
  6. Bentornato @cervo91 ! Mi permetto di dissentire solo sul fatto che Canyonlands non vale la pena, opinione rispettabile, ma personale; per me ad esempio Canyonlands batte il Grand Canyon senza se e senza ma, e non sono certo l'unica a pensarla così. Detto questo, lieta che l'itinerario sia stato come te lo aspettavi: come detto e ripetuto più volte, io non lo avrei mai fatto, ma ogni viaggio è personale ed è giusto che ognuno lo viva come meglio preferisce! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  7. Non ti invidio @Bielle, ci sono passata nel 2013 e non è stato esattamente entusiasmante: avere un piano B è sicuramente una buona idea, ma tieni conto comunque del fatto che questo stato di cose può risolversi "all'improvviso" - a quel punto riaprirebbe tutto praticamente in tempo reale - e che l'incidenza dello shutdown sui tuoi programmi dipende molto dalle destinazioni che hai preventivato (se fai una settimana a NY ovviamente avrai meno problemi di una settimana impostata sui parchi dello Utah).
    0 punti
×
×
  • Crea Nuovo...