Secondo me no: se vuoi inserire Yosemite e Sequoia devi necessariamente partire dalla costa (quindi Los Angeles o San Francisco) e, se calcoli una notte per ogni tappa che hai elencato e almeno 2 a Moab per vedere anche Canyonlands, sei già arrivato a 10 senza le tappe intermedie e le soste in città. Per me, nella migliore delle ipotesi, ti mancano altri 2/3 giorni per non fare corse:
1 ITA - San Francisco
2 San Francisco
3 San Francisco
4 San Francisco - Sequoia
5 Sequoia - Yosemite
6 Yosemite - Mono Lake
7 Mono Lake - Death Valley
8 Death Valley - Zion
9 Zion - Bryce
10 Bryce - Capitol Reef
11 Capitol Reef - Moab (Arches, Canyonlands, Dead Horse Point)
12 Moab
13 Moab - Monument Valley
14 Monument Valley - Page (Antelope e Horseshoe Bend)
15 Page - Grand Canyon
16 Grand Canyon - Las Vegas
17 Las Vegas
18 Las Vegas - ITA
Considera anche che con un itinerario simile devi calcolare il fatto che il volo multicity e il noleggio dell'auto one-way incideranno sul tuo budget.
Per contenere i costi invece potresti valutare un anello su Los Angeles:
1 ITA - Los Angeles
2 Los Angeles - Death Valley
3 Death Valley - Zion
4 Zion - Bryce
5 Bryce - Capitol Reef
6 Capitol Reef - Moab
7 Moab
8 Moab - Monument Valley
9 Monument Valley - Page (Antelope e Horseshoe Bend)
10 Page - Grand Canyon
11 Grand Canyon - Las Vegas
12 Las Vegas
13 Las Vegas - Los Angeles
14 Los Angeles
15 Los Angeles - ITA
in questo modo potresti portare la bimba a Disneyland, così da spendere lì tutti i soldi che risparmieresti di volo e auto .