Jump to content

Recommended Posts

Posted

Grazie delle dritte! Si effettivamente non ho trovato grandi cose nel tragitto. L’unico ragionamento che stavo facendo è se prolungare la strada fino alle Bonneville Salt Flats e soggiornare direttamente lì. Ho visto che ci sono un paio di hotel a 5 minuti, così da non dover tornare indietro a Salt lake, e il giorno successivo scendo verso Las Vegas.

Avevo visto anche io l’Antelope Island, ma ad - passami il termine - “impatto visivo” mi sembrava vincere il Bonneville.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Posted

Io ci sono passata qualche anno per fare spesa e due passi: è carina ma, essendo una stazione sciistica, probabilmente rende di più inverno. Mi sono divertita molto di più a Bonneville (puoi trovare qualche foto nel mio diario del 2014): da SLC a Las Vegas parliamo comunque di una tappa da 5/6 ore di viaggio al netto delle soste, personalmente io andrei dritta senza fare ulteriori deviazioni e renderla ancora più lunga.

Se invece magari vuoi fare una pausa pranzo (rigorosamente al sacco ) puoi valutare di fare una deviazione per il Cathedral Gorge SP o per la Valley of Fire SP.

Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk



Posted

Grazie mille, vado subito a spulciare il tuo diario, finora non avevo ancora trovato nessuno che aveva inserito questa tappa nel proprio otr. default_smile.png Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Posted

Park City è molto carina, ci sono passato l'anno scorso a fine settembre (non per vacanza), piena di negozi e boutique (che prezzi...). C'era già un accenno di bei colori autunnali. 

È molto frequentata infatti era piena di gente e c'era un bel traffico ad arrivare da SLC. 

 

Anche se non viene proprio di strada secondo me è una tappa intermedia carina se vuoi spezzare una notte.

  • reaction_title_1 1
Posted
1 ora fa, Camilla_br ha scritto:

finora non avevo ancora trovato nessuno che aveva inserito questa tappa nel proprio otr.

 

Negli indici di norma non sono indicate tutte le tappe, ma solo quelle di arrivo e partenza: in questi casi può essere di aiuto la casella Cerca in alto a dx nella pagina :wink:

 

 

 

C'è anche una recensione, anche se negli anni le foto sono andate perse: proverò a rimediare prossimamente!

 

 

  • reaction_title_1 1
Posted

Ultimissima domanda, di altro genere, per la visita al corona e al delicate arch, un buon paio di scarpe da ginnastica possono bastare? O questi luoghi richiedono scarpe più tecniche? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Posted

Il fondo è liscio e/o sabbioso e non ricordo particolari sollecitazioni alle caviglie quindi sono sufficienti scarpe e non sono necessari scarponcini alti.

Non so cosa intendi per scarpe da ginnastica ma è importante che la suola non sia liscia.

Dovrebbero essere sufficienti delle scarpe da trail running, che probabilmente andranno bene per tutte le altre camminate che farai negli altri parchi.

Giusto per darti un'idea, al delicate e al corona (e per quasi tutti i trail) ho usato queste: https://www.fessura.com/products/trail-vtr-e15-mesh-sabbia

 

Solo per un paio di sentieri più impegnativi ho messo le scarpe da trekking.

 

  • reaction_title_1 1
Posted

Grazie! Si si intendevo se un buon paio di scarpe da trail running potessero bastare, giusto per non riempire la valigia per niente.

Altra cosa, è la giornata dei dubbi, scusate.
Come vi dicevo nei post precedenti, nei giorni in cui saremo a Moab, alloggeremo ad Ulum, che dista circa 30 minuti dal centro. Data la nostra volontà di vedere il Delicate al tramonto del secondo giorno, secondo voi ci agevolerebbe la vita prenotare la seconda notte in un hotel più “centrale”?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Posted
3 ore fa, Camilla_br ha scritto:

per la visita al corona e al delicate arch, un buon paio di scarpe da ginnastica possono bastare?

io ho le caviglie estremamente delicate, per cui porto sempre un paio di scarpe da trekking leggero alte, le Moab Ventilator della Merrell. 

Sono estremamente comode da indossare, tanto che le metto ai piedi durante il viaggio, tanto durante il volo le tolgo.

  • reaction_title_1 1
Posted

Altra cosa, è la giornata dei dubbi, scusate.
Come vi dicevo nei post precedenti, nei giorni in cui saremo a Moab, alloggeremo ad Ulum, che dista circa 30 minuti dal centro. Data la nostra volontà di vedere il Delicate al tramonto del secondo giorno, secondo voi ci agevolerebbe la vita prenotare la seconda notte in un hotel più “centrale”?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Avrei trovato una struttura in centro a Moab, per un prezzo anche decente. Secondo voi vale la pena fare il change per l’ultima notte qui?
Posted

Se l'Ulum (da come ho capito) è già pagato io eviterei di spendere altri soldi; alla fine si tratta semplicemente di muoversi una mezz'oretta prima.

Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk

  • reaction_title_1 1
Posted

A caval donato non si guarda in bocca:megalol: io terrei il pernotto gratuito e metterei in conto lo spostamento. Se vi muovete col buio andate piano.

Capitolo scarpe, non ho mai portato scarponcini, solo scarpe da trail running un po' tassellate. Io adoro le speedcross della Salomon.

  • reaction_title_1 1
Posted

D'accordissimo anch'io sulle trail running, io uso ormai solo quelle tranne in situazioni estreme tipo trekking in lapponia o islanda

 

per il pernotto io non starei a cambiare per mezz'ora visto che è gratis

  • reaction_title_1 1
  • 2 weeks later...
Posted

Buongiorno a tutti,
Un weekend piovoso è sempre utile per proseguire con i dettagli di viaggio, e naturalmente con i dubbi.

Domanda: nel mio secondo giorno il programma prevederebbe Las Vegas > Bryce. Secondo voi c’è qualche punto che possiamo vedere “di passaggio” dello Zion? Senza togliere troppo tempo al Bryce?

O meglio neanche pensarci e arrivare dritti dritti al Bryce? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Posted
1 minuto fa, Camilla_br ha scritto:

Un weekend piovoso è sempre utile per proseguire con i dettagli di viaggio

 

Non c'è niente di meglio, anche io oggi sto proseguendo con la programmazione del viaggio :D 

 

2 minuti fa, Camilla_br ha scritto:

Secondo voi c’è qualche punto che possiamo vedere “di passaggio” dello Zion?

 

Secondo me potresti fare il Canyon Overlook trail, ti porta via non troppo tempo ed è molto scenico. Se non ricordo male ci avevamo messo circa un'oretta andata e ritorno.

 

Se parti presto la mattina ti resta poi il tempo per fare anche qualcosa al Bryce.

  • reaction_title_1 1
Posted
 
Secondo me potresti fare il Canyon Overlook trail, ti porta via non troppo tempo ed è molto scenico. Se non ricordo male ci avevamo messo circa un'oretta andata e ritorno.
 
Se parti presto la mattina ti resta poi il tempo per fare anche qualcosa al Bryce.

Grazie del consiglio.

Sarei più sull’idea di evitare i trail, purtroppo poi al Bryce non abbiamo molto tempo.
Pensavo più di fermarmi a qualche view point, “sali e scendi” dall’auto, solo perché ce lo troviamo in strada, ma non conoscendo lo Zion non so se sia possibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Posted
3 minuti fa, Camilla_br ha scritto:

qualche view point, “sali e scendi” dall’auto, solo perché ce lo troviamo in strada, ma non conoscendo lo Zion non so se sia possibile.

 

Allo Zion non si può entrare in auto, bisogna prendere la navetta e non ci sono particolari viewpoint senza camminare. 

 

Se non hai tempo ti consiglio di andare da Las Vegas a Bryce percorrendo la spettacolare UT9, ma senza entrare dentro a Zion. Il trail che ti dicevo era comodo perchè era proprio su questa strada e non dovevi entrare dentro il parco.

 

Anche solo percorrere la UT9 comunque vale la pena, ne ho un ricordo meraviglioso :wub: 

  • reaction_title_1 1
Posted

Concordo con @Giovanna86, il Canyon Overlook vi porta via poco tempo e ha un panorama stupendo. Noi partendo da Las Vegas post colazione abbiamo fatto il trail a Zion e siamo arrivati in tempo per fare il Navajo- Queens garden trail al Bryce senza correre.

Qui trovi il mio diario della giornata specifica.

 

  • reaction_title_1 1
Posted
Concordo con @Giovanna86, il Canyon Overlook vi porta via poco tempo e ha un panorama stupendo. Noi partendo da Las Vegas post colazione abbiamo fatto il trail a Zion e siamo arrivati in tempo per fare il Navajo- Queens garden trail al Bryce senza correre.
Qui trovi il mio diario della giornata specifica.
 

Grazie ad entrambe per il consiglio. L’idea è di impostare la giornata proprio come avete fatto voi.

Ora vado a darci un’occhiata.
Grazie anche a @Giovanna86 (e buona continuazione di programmazione del viaggio)!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • reaction_title_1 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Who's Online   2 Members, 0 Anonymous, 4 Guests (See full list)

×
×
  • Create New...