Jump to content

Hawaii 2025 ...Ma non dovevate andare a Yellowstone?


Recommended Posts

Posted

Avevo praticamente in mano i biglietti per il Real America quando ricevo una brutta notizia... Un mio grande amico super viaggiatore è ricoverato la diagnosi non lascia grosse speranze.

Vado a trovarlo. Per anni abbiamo condiviso racconti , foto, consigli sulla nostra passione comune per i viaggi.

Mi accoglie dicendo "carissima non viaggerò più, ma sono contento perché nel  mio ultimo viaggio ho visto il posto più bello del mondo" stava parlando delle Hawaii... Inutile dire che le sue parole mi colpiscono come un treno.

CI penso e ci rimugino un po' di giorni le Hawaii le avevo messe in un cassetto dei viaggi che chissà prima o poi ...

Non sono minimamente preparata...

Ecco quello che so :

- le Hawaii sono paradossalmente più per chi ama la montagna e le camminate che il mare.

- devo assolutamente vedere la Napali Coast 

- mio marito vuole assolutamente vedere Pearl Harbour 

- ci sono vulcani fantastici e con un pizzico di fortuna potremmo vedere eruzioni attive

-ci sono fantastici Trail nella giungla che non vediamo l'ora di fare 

Ed eccomi a chiedere il vostro aiuto (purtroppo non posso più chiedere al mio amico)

Ho trovato un buon volo arrivo Honolulu 6 agosto (ore 21) partenza da kawaii 21 agosto(ore 22.45)

Riesco in questi giorni a fare le 4 isole? Mi pare di capire che i voli interni se presi di mattina lascino sfruttare la giornata a pieno.

Dopo gli incendi conviene comunque visitare Maui ( mi intriga parecchio la salita al mauna keaanxhe se mi pare non sia possibile con macchina "normale")o visto che alla fine ho 16 giorni meglio concentrare su le altre 3 isole?

Siamo una famiglia con due ragazzi di 16 e 13 anni non amiamo troppo l'inattività cerchiamo sempre di trarre il massimo dalle nostre vacanze ma non vorremmo fare solo "bomba me" su un posto per ripartire subito 

Un possibile itinerario potrebbe essere:

5 agosto partenza 

6 agosto - 9 agosto Ohau 

9 agosto 13 agosto Maui 

13 agosto -17 agosto Big Island 

17 agosto -21 agosto Kauai 

Come al solito grazie a chi vorrà aiutarmi.

Maria.

  • reaction_title_1 1
Posted

Mi spiace molto per il tuo amico, davvero :Sad:. Ma credo che sia davvero un bell'omaggio cambiare i vostri piani per riportarlo alle Hawai'i almeno nei vostri cuori.

 

4 ore fa, Maria Maddalena ha scritto:

le Hawaii sono paradossalmente più per chi ama la montagna e le camminate che il mare.

 

"Montagna" magari non proprio, trail e natura sicuramente sì, anche se non mancano le occasioni per scarpinare anche ampiamente al di sopra del livello del mare.

 

4 ore fa, Maria Maddalena ha scritto:

Riesco in questi giorni a fare le 4 isole? Mi pare di capire che i voli interni se presi di mattina lascino sfruttare la giornata a pieno.

 

Posto che, ovviamente, potreste tranquillamente spendere una settimana (o più) su ognuna delle isole principali, secondo me, se vi organizzate bene, 4 notti in ognuna possono bastare per farsi più di una buona idea di quello che offrono. Sfruttare i primi voli del mattino è sicuramente uno degli accorgimenti più utili, ma controlla bene come pianificare i trasferimenti: non è scontato che  troverai dei diretti (ovviamente lo scalo ad Honolulu è una perdita di tempo) disponibili nell'ordine in cui hai idea di visitare le isole.

 

4 ore fa, Maria Maddalena ha scritto:

Dopo gli incendi conviene comunque visitare Maui ( mi intriga parecchio la salita al mauna keaanxhe se mi pare non sia possibile con macchina "normale")

 

Secondo me la zona di Lahaina (che peraltro stanno ricostruendo con grande impegno, anche se ovviamente c'è ancora tanto, tanto da fare) incide poco nell'organizzazione di una visita a Maui, io non la salterei.

 

Per arrivare sulla cima del Mauna Kea è indispensabile un'auto 4x4, perché i ranger controllano che l'autista sia capace di usare le ridotte prima di autorizzare l'accesso.

 

4 ore fa, Maria Maddalena ha scritto:

visto che alla fine ho 16 giorni meglio concentrare su le altre 3 isole?

 

Come detto, secondo me con 16 giorni e un po' di organizzazione (che mi pare non vi manchi) si possono fare tutte e quattro, anche se dovrete tenere un bel ritmo 😅. Ogni isola ha le sue proprie caratteristiche, e lasciarne fuori una decidendo a tavolino potrebbe significare, oltre a perdere un'occasione che potrebbe non ripresentarsi tanto presto (sia per la distanza che per i costi, saliti vertiginosamente dopo la pandemia), lasciar fuori proprio l'isola che più potrebbe fare breccia nel vostro cuore.

Posted

Grazie per le risposte obbiettivo della settimana comprare i biglietti! Ho trovato arrivo su Ohau e ritorno da Kauai a 1200 euro non mi sembra male.

Poi pensavo di comprare le guide revealed per capire cosa scegliere su ciascuna isola 

Posted (edited)

Ti straconsiglio le guide revealed, io ce le ho di tutte le isole e sono fatte veramente bene! Il costo del volo, considerando il periodo, non mi sembra affatto male. Per curiosità, da quale aeroporto partiresti?

Edited by criscorpione
Posted
Ho trovato arrivo su Ohau e ritorno da Kauai a 1200 euro non mi sembra male.


Prima di prenotare controlla anche i voli interni per valutare costi e orari degli spostamenti tra le isole, potrebbero incidere molto sia in termini economici che di tempo impiegato.

Oltre alle ottime guide revealed non dimenticare di dare uno sguardo ai nostri diari, ce ne sono di bellissimi!



Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

Posted

Intanto mi dispiace tantissimo per il tuo amico, per il resto, detto da uno che ha fatto 4 isole in due settimane forse se ne scegli tre te la godi di più

 

per il mauna kea, lo hai inserito a maui ma è a big island: io ho amato follemente kauai 

Posted

Partenza da Roma , sto provando le mille combinazioni di voli per capire da dove mi conviene partire per il ritorno... Vorrei lasciarmi Kauai come ciliegina sulla torta.

Mauna kea ... Eh sì hai ragione l'avevo detto che non so praticamente niente 🤣.

Non so comunque se il fatto di dover avere per forza un 4x4 alla fine possa farci cambiare idea ... Forse potrei sostituire con un più " semplice" Haleakala? Mi sembra che a panorami questo parco non sia secondo a nessuno 😁.

Altra domanda a Big Island conviene spezzare le notti in due zone? Tipo 2 zona Volcano e 2  nella zona nord est?

  • reaction_title_1 1
Posted (edited)

Manua Kea, se non soffrite altitudine è assolutamente da non perdere. Di fatto si è richiesto un 4*4, ma la strada è superliscia di ghiaietto. Di fatto lo richiedono per evitare che venga rovinata in salita ed in discesa dalle auto. Noi l'abbiamo fatto e non abbiamo mai nella vita guidato in sterrato. Guarda su Youtube: ci sono tanti video della strada così ti rendi conto

Haleakala bellissimo anche, ma Manua Kea con i suoi osservatori è davvero imbattibile.

A Maui prendetevi il tempo per fare la camminata nel cratere, è stupenda.

A Big Island io spezzerei le notti per evitare di stare sempre in auto.

Edited by federicama
Posted
17 ore fa, Maria Maddalena ha scritto:

ltra domanda a Big Island conviene spezzare le notti in due zone? Tipo 2 zona Volcano e 2  nella zona nord est?

io avevo fatto proprio così per evitare di fare avanti ed indietro, ero atterrato a Hilo, avevo dormito un paio di notti li e poi mi ero spostato a Kona ripartendo da lì

 

nel diario in firma trovi qualche info anche se datata

  • 4 weeks later...
Posted (edited)

Ho fatto una caz...ta ! Si può dire?

Sperando che uscisse qualche tariffa migliore con il black Friday ho aspettato... Ecco fatto!

Il volo buono che avevo trovato adesso costa 200 euro a testa in più che moltiplicato 4 non è proprio una cifra trascurabile...

Adesso che faccio?

Unico volo a cifra umana li trovo su los Angeles i miei figli si sono esaltati al sentirla solo nominare perché sanno che li vicino c'è un parco six flags ( noi ci siamo già stati parco compreso durante il viaggio di nozze)

A questo punto ho 2 opzioni 

-Aspetto sperando che arrivi un'altra buona offerta sul volo che avevo già visto 

- prendo il volo su Los Angeles elimino una delle 4 isole e faccio uno scalo di un paio di giorni al ritorno così facciamo pure il pieno di rollecoster

So che è molto personale ma cosa mi suggerite?

Se dovessi rinunciare ad un'isola quale scartare? 

I due punti fissi sono Pearl Harbour e Napali Coast 

 

Edited by Maria Maddalena
Errore
Posted
3 ore fa, Maria Maddalena ha scritto:

So che è molto personale ma cosa mi suggerite?

 

La chiave della questione è tutta qui: secondo me è davvero troppo personale! Tutti quelli che conosco e che hanno messo piede alle Hawai'i hanno le proprie preferenze, non esiste un'indicazione valida per tutti: sedetevi a tavolino, o magari sul divano a guardare qualche documentario, e decidete insieme quale isola potreste sacrificare.

Posted

Itinerario 

5 volo Italia -los Angeles 

6 volo Los Angeles - Big Island(oppure Maui)

7 big Island (oppure Maui)

8 big Island (oppure Maui)

9 big Island (oppure Maui)

10  big Island (oppure Maui)

11  volo big Island-Kauai 

12 Kauai 

13 Kauai 

14 Kauai 

15  volo kauai-oahu

16 Oahu

17 Oahu

18 volo Oahu -los Angeles 

19 Los Angeles 

20 Los Angeles (six flags)

21 volo Los Angeles -italia 

22 arrivo Italia 

Contrariamente a quanto avevo detto all'inizio lascerei Oahu alla fine... Un po' di relax in spiaggia forse non ci sta male 

 

Sto cercando ancora di capire quale isola potrebbe piacermi di più per ora questo 

Maui pro : spiagge e snorkeling migliori, Road to Hana, un sacco di tartarughe, più piccola e quindi con pochi giorni più facile da organizzare.

Contro: più affollata e più cara 

 

Big Island pro: meno cara, collegamenti migliori con altre isole, meno affollata.

Contro: spostamenti più lunghi ( dividere il soggiorno in 2 località)

 

Dal punto di vista paesaggistico quale merita di più? Ho visto un milione di video e mi piace tutto ...

Posted

Io sono di parte, visto che Big Island è la mia preferita, ma credo di poter affermare con ragionevole certezza che, dal punto di visto puramente paesaggistico, vince senza troppe difficoltà il confronto con Maui, non fosse altro per la varietà di panorami e le spiagge di ogni colore.

Per me l'unico must assolutamente imperdibile di Maui è l'Haleakala (alba o tramonto che sia), mentre trovo la Road to Hana decisamente sopravvalutata. Opinioni personalissime, si intende.

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

Posted
Io sono di parte, visto che Big Island è la mia preferita, ma credo di poter affermare con ragionevole certezza che, dal punto di visto puramente paesaggistico, vince senza troppe difficoltà il confronto con Maui, non fosse altro per la varietà di panorami e le spiagge di ogni colore.


Anche senza il vulcano attivo?

Posted

Certo! A parte il fatto che trovare il Kilauea attivo è una pura questione di fortuna (io ci sono riuscita una volta su tre, ed è già una percentuale ottima ), l'Hawai'i Volcanoes NP vale comunque la visita. E se ti manca la caldera puoi comunque raggiungere la cima del Mauna Kea.

L'isola di Hawai'i, o Big Island, è grande oltre 5 volte Maui (utilizzando una scala che mi sta particolarmente a cuore, ti direi che Maui è più o meno la provincia di Teramo della regione Abruzzo di Big Island), e questo si traduce ovviamente, oltre che in una maggior superficie, anche in una più grande varietà di paesaggi e in un terzo delle coste di tutto l'arcipelago.

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

Posted

A dispetto del vivere a 100 m dal mare io nuoto come un'incudine, quindi mi sono sempre limitata a fare snorkeling a riva (sempiterni ringraziamenti a Decathlon per le maschere senza boccaglio!), ed è stato già fantastico: l'ultima volta avevo trovato anche il coraggio di prenotare il manta snorkeling notturno proprio a Big Island, ma poi, causa mare grosso, l'escursione è stata cancellata. Sarà per la prossima volta .

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

Posted
Il 04/12/2024 at 16:24, al3cs ha scritto:

trovare il Kilauea attivo è una pura questione di fortuna

Non me lo dire. Io sono riuscito a trovare l'intero parco inaccessibile e senza lava visibile, dopo che per mesi ho pregustato la possibilità di assistere dal vivo allo spettacolo dei fiumi di lava visto fino a poche settimane prima tramite il sito del parco e youtube. Però anche per me Big Island rimane bellissima, anche senza poter vedere il vulcano in eruzione. Nell'eleggere la mia isola preferita sono indeciso tra Big Island e Kauai. Maui non l'ho vista. Sulla carta era quella che mi attirava meno (ma prima o poi dovrò andare a verificare).

  • reaction_title_1 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...