dariuz Posted May 8, 2024 Report Posted May 8, 2024 ITINERARIO: 12/10: Malpensa - Dubai 13/10: Dubai - Johannesburg - Kruger NP (Lower Sabie) 14/10: Kruger NP (Skukuza) 15/10: Kruger NP (Skukuza) 16/10: Kruger NP (Satara) 17/10: Kruger NP (Satara) 18/10: Kruger NP (Olifants) 19/10: Sabi Sand (Arathusa Safari Lodge) 20/10: Sabi Sand (Arathusa Safari Lodge) 21/10: Sabi Sand (Arathusa Safari Lodge) - Johannesburg - Cape Town 22/10: Capetown - Cape Point - Hermanus 23/10: Hermanus 24/10: Hermanus - Dubai 25/10: Dubai - Malpensa E' passato un pò di tempo da quando ho effettuato questo viaggetto; non mi starò a dilungare troppo sui particolari organizzativi (perchè suppongo saranno cambiate tante cose), metterò parecchie foto e qualche testo di accompagnamento che magari sarà di aiuto a chi deciderà di avventurarsi nello stato arcobaleno. Parto da quello che dovrebbe essere l'epilogo, l'Africa è un luogo magico, ne ho purtroppo visto solo un pezzetto (e confido un giorno di tornare), ma per un appassionato di natura è un autentico paradiso, ovunque ti giri sei circondato dalla bellezza, dagli animali e da un mondo che sembra uscito dal National Geographic. Ero partito abbastanza prevenuto su questo viaggio, invece in poche ore sono stato colpito dal mal d'Africa totale ed a distanza di anni ricordo con nostalgia gli elefanti che fanno il bagno mentre il sole sta tramontando o il pomeriggio passato ad osservare i cuccioli di leone che si sbaffano un happy meal al gusto di zebra. Noleggio auto: Solito Rentalcars, unico consiglio che mi sento di dare è quello di fare l'assicurazione totale suprema contro ogni genere di cataclisma, io consegnai l'auto parecchio segnata sulla fiancata sinistra (ricordo che questi incivili guidano al contrario e quando guidi come un pazzo per la savana non hai tempo per fare il sofisticato ed evitare di demolire la fiancata contro i rovi) e nessuno ha proferito parola proprio in virtù della mia meravigliosa polizza con zero franchigia. Dormire: Le sistemazioni "normali" sono state prenotate su Booking. Le sistemazioni dentro al Kruger vanno prenotate tassativamente sul sito ufficiale sanparks.org (di solito sono bungalow attrezzati con cucina e bbq) I due giorni da vip nella riserva privata li ho prenotati direttamente sul sito dell'Arathusa (https://www.arathusa.co.za/) Vaccinazioni: Per un eccesso di scrupoli mi sparai il Malarone, stando anche parecchio malarone in seguito all'assunzione di quelle gagliarde pastigliette; tra gli effetti collaterali che ho avuto segnalo emicranie devastanti poche ore dopo l'assunzione e tachicardia a palla per tutta la vacanza (stile "ha suonato il postino che c'è da firmare una raccomandata verde", però per tre ore di fila); ricordo che tornato a casa dissi chiaramente "piuttosto la prossima volta mi prendo la malaria", comunque è un aspetto molto soggettivo e sicuramente dipendente anche dal periodo in cui si viaggia. Sicurezza: Prima di partire ero abbastanza preoccupato sulla questione sicurezza, soprattutto viaggiando con parecchia migliaia di euro di attrezzatura fotografica; in realtà ricordo solo due episodi, uno subito fuori dall'aeroporto (ma penso fosse più che altro l'impatto con tutto il contesto), l'altro ad un semaforo fuori Cape Town dove strani ceffi avevano iniziato a girare attorno alla macchina ferma al semaforo; per il resto non ho mai avuto la sensazione di morte imminente che preventivavo ad inizio viaggio. Kruger NP: Spendo due parole sul parco per eccellenza, io ho scelto di dormire dentro nei primi sei giorni, spostandomi poi nella riserva privata del Sabi Sand; personalmente credo che tutte e due le esperienze debbano essere provate; muoversi in autonomia nel Kruger (ricordo che ci sono strade asfaltate ed altre sterrate) da un enorme senso di libertà, ma la fortuna gioca un aspetto significativo dell'esperienza perchè alla fine basta una svolta sbagliata per perdere l'avvistamento della vita; nella riserva privata, oltre ad essere serviti come dei regnanti, gli animali si vedono sempre e comunque, vengono svolte diverse escursioni con il personale del lodge ed in più occasioni siamo arrivati talmente vicini alle bestie che era impossibile fare le foto. Nota a margine sui camp dentro al Kruger, i cancelli aprono indicativamente alle 5.30 e chiudono alle 18 (dipende dalla stagione), arrivare oltre la chiusura generalmente costa una multa da pagare al tizio che apre il cancello; io avevo l'abitudine di essere la prima auto ad uscire alla mattina, così da avere più possibilità di avvistamento, quindi tornavo al camp (o mi spostavo in uno vicino) per la colazione e generalmente cercavo di rientrare un'ora prima della chiusura per fare la spesa al market (generalmente bbq sotto alle stelle). Avvistamenti: Non aspettatevi di andare al giardino zoologico, gli avvistamenti oltre che da un'immensa dose di culo (che in questo viaggio mi ha assistito parecchio) sono frutto di tante ore passate in auto, dello studio delle mappe e degli animali presenti in ogni singola zona e di levatacce assurde; ho visto letteralmente tutto quello che volevo vedere e molto di più, quindi forse il mio giudizio complessivo sul viaggio è influenzato parecchio anche da questo; ma credo che con un pò di pazienza tutti possano spuntare tante voci dalla lista dei big five! 2 Quote
al3cs Posted May 8, 2024 Report Posted May 8, 2024 Il Sudafrica è sempre stato un mio pallino, ma temo che resterà sempre e solo tale, purtroppo. Attenderò le tue foto per rosicare ancora di più Quote
dariuz Posted May 9, 2024 Author Report Posted May 9, 2024 Lavorerò accuratamente per farti andare... Quote
dariuz Posted May 9, 2024 Author Report Posted May 9, 2024 12/10: Malpensa - Dubai 13/10: Dubai - Johannesburg - Kruger NP (Lower Sabie) Il viaggio verso Johannesburg passa da Dubai; esperienza di volo con Emirates clamorosa e decisamente straconsigliata (in realtà avevano già conquistato il mio cuore al desk, quando la hostess mi ha consegnato un buono per mangiare a Dubai); volando dall'Europa spesso si arriva a Johannesburg di mattina presto, motivo per cui ho scelto di spostarmi subito verso il Kruger National Park. Da qualche parte sopra l'Arabia... Il viaggio è di circa 5 ore e nel mio caso si è svolto per buona parte attraversando incendi più o meno grandi (e soprattutto più o meno vicini alla carreggiata), l'impatto con i dintorni di Johannesburg è decisamente particolare; si attraversano distese di catapecchie e case di lamiera, le mucche pascolano felici ai lati "dell'autostrada" e c'è gente che cammina letteralmente ovunque; questa città non sembra l'emblema della sicurezza, quindi chiuse le portiere della macchina schizzo verso nord alla velocità della luce. Gli incendi Autobus locale Poco prima del Kruger (entrando dal Crocodile Brigde Gate a sud) si incontrano un paio di cittadine in cui fare la spesa per i giorni successivi, l'ultima di queste è Nelspruit, dove effettivamente mi sono fermato al market. Al Crocodile Bridge Gate ci fermiamo al casottino dei ranger che controllano tutte le prenotazioni ed escono a dare un'occhiata alla macchina per vedere se siamo bracconieri...quindi ci stampano il permesso ed entriamo finalmente al Kruger. Crocodile Bridge da cui si entra al Kruger NP Una volta passato il ponte entro in modalità safari e mi aspetto di trovare leoni in ogni dove, in realtà per la prima ora avvisto al massimo un paio di curiosi pennuti; finalmente arriviamo nei pressi di una pozza d'acqua ed a 15 anni luce vedo il primo elefante, che viene immortalato per i successivi 15 minuti come fosse un unicorno; girato l'angolo ne troviamo altri sdraiati in mezzo alla strada e capisco che non ha decisamente senso perdere tempo con le bestie lontane... Il primo elefante, era più o meno a 159 km di distanza... Pumba 😍 Arriviamo quindi al Lower Sabie, purtroppo al momento della prenotazione i bungalow erano tutti esauriti e non me la sono sentita di rischiare lo spostamento verso gli altri camp, avendo anche il volo intercontinentale sulle spalle; quindi ho prenotato una meravigliosa capanna (ribattezzata poi "Capanna di Rafiki"; sbrighiamo velocemente le formalità e prendiamo possesso della magione. La fatiscente tenda della prima notte Torniamo in macchina e facciamo un giretto nei dintorni del camp, facendo attenzione a non sforare l'orario di chiusura del cancello... Leoni avvistati alla fine del primo giorno: 0 (e mi girano parecchio i coglioni 🤣) 7 Quote
al3cs Posted May 9, 2024 Report Posted May 9, 2024 Che meraviglia, anche senza leoni! 1 ora fa, dariuz ha scritto: Lavorerò accuratamente per farti andare... Ho il sospetto che a Lourdes le tue raccomandazioni non siano propriamente ben accette 1 1 Quote
Lauretta83 Posted May 9, 2024 Report Posted May 9, 2024 che meraviglia anche io vorrei tanto andare in Sudafrica ma credo che anche per me come per @al3cs rimarrà un pallino 2 Quote
Eky Posted May 9, 2024 Report Posted May 9, 2024 ti seguo con super interesse. io non ho mai avuto nessun pallino per l'Africa e il Sudafrica veramente, ma sono pronta a cambiare idea 1 Quote
luisa53 Posted May 9, 2024 Report Posted May 9, 2024 Sono anni che io vorrei andare in Sudafrica ma non sono mai riuscita a convincere mio marito. Ci mancavano solo i figli che ci sono stati e lo hanno convinto che è un paese pericoloso e che non possiamo andarci in autonomia. Sto seriamente pensando a un viaggio organizzato.Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk 1 Quote
acfraine Posted May 9, 2024 Report Posted May 9, 2024 Visto che avevo già prenotato tutti gli alloggi e poi ho cancellato sai che vorrei amabilmente mandarti a fanculo, vero? 1 4 Quote
criscorpione Posted May 9, 2024 Report Posted May 9, 2024 7 ore fa, Lauretta83 ha scritto: che meraviglia anche io vorrei tanto andare in Sudafrica ma credo che anche per me come per @al3cs rimarrà un pallino IDEM! Mi accontenterò, per ora delle foto e dei racconti di viaggio! 2 Quote
dariuz Posted May 11, 2024 Author Report Posted May 11, 2024 14/10: Kruger NP (Skukuza) Come anticipato sono in pole position all'apertura dei cancelli, per la gioia dei miei compagni di viaggio... Appena fuori dal gate del camp c'è un fiume in cui alcuni coccodrilli attendono la colazione. Mentre la colazione li osserva da un albero... La zona è decisamente affollata, ovviamente nessuna traccia di leoni o di un qualsivoglia felino, la strada verso lo Skukuza Camp (dove passeremo le prossime due notti) si snoda lungo un fiume che offre diverse opportunità fotografiche. Vediamo un grosso traffic jam, purtroppo le auto si muovono molto a rilento e quando riusciamo ad arrivare al punto dove tutti stavano osservando, scopro che si trattava di una coppia di giovani leoni che sono da poco spariti nella vegetazione; quello che non sparisce nella vegetazione sono le mie improperie e pertanto decido che è ora di fare colazione al ristorante presente allo Skukuza Camp; in questa prima colazione scoprirò un meraviglioso piatto a base di avocado, bacon e uova di cui diventerò letteralmente dipendente per tutto il viaggio. Ci rimettiamo in marcia esplorando la zona sud del parco ed arrivando fino al camp di Berg-En-Dal. A quanto pare è una zona densamente popolata dalle scimmie, che sono letteralmente ovunque. Manchiamo altri due avvistamenti di leoni per pochi minuti, quindi "ripiego" su elefanti ed affini. Mi dirigo quindi verso il camp Prestoriuskop, che si trova all'estremità ovest del parco, qua pare ci siano buone possibilità di avvistare i rinoceronti ed infatti dopo poco ne avvistiamo uno che corre come un treno nella vegetazione (impossibile da fotografare perchè sembrava una panda lanciata ai 50 orari tra gli alberi); dopo poco ne trovo diversi che riposano tra gli alberi. Manchiamo la bellezza di altri tre traffic jam a base di leoni; la mia (decisamente scarsa) pazienza mi fa evocare tutti i santi presenti sul calendario tra gennaio e luglio, evidentemente qualcuno è stanco di sentirsi associato a tutti gli animali della vecchia fattoria e mi fa un regalino... Il felino costeggia la strada per qualche centinaio di metri, noi lo seguiamo in religioso silenzio, finchè non si ricongiunge ad alcuni amici che lo stanno aspettando a pochi metri dalla strada... Rimaniamo a lungo ad osservare mentre un sorriso a 32 denti mi spunta sulla faccia; quindi con il cuore decisamente più leggero per aver spuntato questa voce nella lista dei big five, riprendiamo a vagare tra asfalto e sterrati, nei dintorni di Skukuza. Il tempo a disposizione inizia a scarseggiare e ci avviamo verso Skukuza, non prima di trovare un altro gruppetto di leoni che sverna sotto ad un albero... Appena prima di varcare il cancello mi fermo per un paio di scatti agli onnipresenti facoceri ed alle maledette scimmie (che io odio mortalmente). E' stata decisamente una giornata produttiva che concludo con un meraviglioso bbq sotto alle stelle, utilizzando la griglia presente nel bungalow. 6 Quote
Monica405 Posted May 11, 2024 Report Posted May 11, 2024 Che spettacolo! Leoni bellissimi....ma le mie preferite rimangono le giraffe 🥰 1 Quote
Lauretta83 Posted May 13, 2024 Report Posted May 13, 2024 Il 11/5/2024 at 09:38, dariuz ha scritto: 😍😍😍 meraviglia 1 Quote
dariuz Posted July 8, 2024 Author Report Posted July 8, 2024 15/10: Kruger NP (Skukuza) La giornata odierna si snoda attorno all'area dello Skukuza Camp, da cui partiamo ed a cui torneremo per dormire (come sempre grande giubilo e meraviglia quando non si deve caricare la macchina); ovviamente provate ad indovinare chi guida la prima auto che esce dal cancello del camp... Mentre sta sorgendo il sole avvistiamo un piccolo branco di wild dogs che si preparano ad una battuta di caccia; due fatti curiosi sul licaone: è un animale estremamente raro e considerato tra le specie a rischio di estinzione (benchè li abbia visti con una certa frequenza) e caccia in branco, con tecniche decisamente raffinate... Coyote avvistato di sfuggita Notoriamente non vedo nulla, malgrado gli occhiali; questo non si può dire in Africa, perchè mentre siamo su una strada sterrata abbastanza sconnessa, avvisto questo simpatico volatile che ci osserva dal cespuglio... Poco dopo ci imbattiamo in un traffic jam abbastanza importante e quando finalmente riusciamo ad arrivare al punto interessante, troviamo un branco di leoni che ozia sotto un albero, a poca distanza da alcuni elefanti. Poco dopo c'è un ulteriore traffic jam immenso ed impieghiamo almeno 30 minuti per riuscire a risalirlo, a bordo strada c'è un leone enorme e decisamente anziano che riposa; quando si alza è evidente che l'età sia veramente importante per questo maestoso felino ed il sospetto è che gli avvoltoi sugli alberi nei dintorni siano li per lui, è una triste realtà... Ed anche questa meravigliosa giornata si conclude con il classico tramonto da Re Leone... 3 Quote
luisa53 Posted July 8, 2024 Report Posted July 8, 2024 Che tramonto meraviglioso!Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk Quote
pandathegreat Posted July 9, 2024 Report Posted July 9, 2024 Il 08/05/2024 at 18:57, dariuz ha scritto: Per un eccesso di scrupoli mi sparai il Malarone Fatto per l'Uganda, mai più, sono stato malissimo e oltretutto ho avuto le transaminasi sballate per 6 mesi... 1 Quote
dariuz Posted July 23, 2024 Author Report Posted July 23, 2024 16/10: Kruger National Park (Satara) Giornata di spostamento, oggi infatti lascio il meraviglioso camp di Skukuza, spostandomi un pò più a nord ed arrivando al camp di Satara; ovviamente non serve sottolineare come la mia auto sia in pole position per uscire dal cancello... A poche centinaia di metri dal cancello c'è già il primo avvistamento, noto infatti un paio di strani esseri che si aggirano nella penombra, non capendo bene cosa sono (visto oltretutto che sono notoriamente mezzo cieco) li classifico pertanto come Huruk-Hai... Percorro alcune strade sterrate nei dintorni di Skukuza, trovando svariati animaletti... Nel girovagare imbocco una strada sterrata praticamente sul confine orientale del parco, il mio socio dopo pochi metri mi dice di rallentare perchè c'è (cito testualmente) "un'antilope su un albero", purtroppo la visuale viene coperta rapidamente da alcuni arbusti e cercando uno spiazzo lo ricopro di insulti dicendo che le antilopi non vanno a svernare sugli alberi; però effettivamente l'antilope è sull'albero... ...e se c'è l'antilope, poco distante deve esserci anche chi l'ha messa su, quindi cerco di parcheggiare nella posizione migliore possibile e predisponiamo le fotocamere, purtroppo non succede nulla per un'oretta abbondante, ne approfitto pertanto per scattare un pò di foto a tutto quello che ci circonda. Ad un certo punto spunta un tizio in bicicletta con un fucile a tracolla... L'attesa (per nulla molesta) viene infine ripagata, quando un leopardo solleva la testa sbadigliando, sotto l'albero che stiamo osservando da un tempo indefinito. Ovviamente è molto probabile che la bestiola salga a reclamare la colazione, quindi non mi muovo di un millimetro, per paura di perdere le foto, finchè effettivamente il nostro amico decide di salire, il tutto si svolge in pochi minuti, pochi minuti in cui scatto diverse migliaia di foto, consapevole dell'occasione che ho davanti. Una volta sceso, il leopardo sparisce rapidamente nella vegetazione, lasciandoci per svariati minuti a bocca aperta per la scena a cui abbiamo appena assistito. Nello spostamento verso nord ovviamente troviamo svariati animaletti... Leopardo in lontananza... Struzzo...nella mia immensa ignoranza geografica, credevo vivessero solo in Australia e sull'isola della piccola Flo' ...e ci imbattiamo in un baobab decisamente enorme (deve essere anche piuttosto importante considerando che è indicato su tutte le mappe). Arriviamo quindi a Satara, visto che il bungalow è già pronto ne approfittiamo per mangiare qualcosa mentre scarichiamo le schede; quindi decidiamo di fare un giretto nei dintorni per vedere se la fortuna è ancora dalla nostra... Subito fuori dal gate troviamo un traffic jam abbastanza grosso, causato da un leone al centro della carreggiata... Mentre stiamo vagando senza meta urlo al mio compare di fermare la macchina e tornare indietro di 15 metri perchè ho notato qualcosa a bordo strada, quel qualcosa scopro essere una mamma iena con il cucciolo... Dopo una quindicina di minuti spunta anche il resto del branco... Ormai senza parole per la bellezza di quello che stiamo vedendo, iniziamo a tornare verso il camp; cercando di imboccare un paio di strade dove erano stati segnalati leoni...ed effettivamente... Al market dentro al Satara troviamo delle ottime bistecche e decidiamo di festeggiare la giornata clamorosa, con un bbq sotto alle stelle; il Kruger si sta dimostrando un luogo incredibile... 4 Quote
al3cs Posted August 20, 2024 Report Posted August 20, 2024 Recuperato con colpevolissimo ritardo... ma che giornata strepitosa! Il leone in mezzo alla strada ha l'espressione di uno seccato perchè trova intorno a sé solo cibo in scatola senza avere l'apriscatole! Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.