fabbio Posted November 15 Author Report Share Posted November 15 5 ore fa, acfraine ha scritto: Wow, dove hai trovato il Ranch a quel prezzo? su hotels.com , era indicato "Prezzo internazionale speciale: 16% di sconto" 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandathegreat Posted November 16 Report Share Posted November 16 Il 2/10/2023 at 20:28, fabbio ha scritto: ma tra luglio e agosto cosa sarebbe meglio? Senza dubbio luglio, noi siamo andati praticamente sempre tra l'ultima settimana di luglio e la prima di settembre, come dici tu, è solo questione di fortuna. Per il meteo, sul Colorado Plateau è stagione di monsoni, al Grand Canyon (2 volte sud, 1 nord) ho sempre trovato l'acquazzone pomeridiano, al Bryce non ho mai avuto un'alba decente e a Page ho trovato la giornata più piovosa del 2015, mentre nel 2013 ho beccato 2 giornate strepitose. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabbio Posted November 16 Author Report Share Posted November 16 ragazzi torno da voi con qualche domanda: 1) Nel tratto kingman - Los Angeles maps fa sempre prendere la 40 e la 15 a scorrimento veloce, con la vostra esperienza le bisogna evitare sempre e stare sulla route 66 oppure conviene prenderle in qualche tratto sennò ci metto una vita ad arrivare a LA? 2) Tra dormire a monterey o a santa cruz cambia qualcosa? non capisco come mai la settimana di ferragosto tutti gli hotel a Monterey costano centinaia di euro in più rispetto alle settimane precedenti / successive...c'è qualche fiera che voi sappiate? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandathegreat Posted November 16 Report Share Posted November 16 Posso risponderti solo alla prima domanda: Il tratto da fare è questo: Dopo Amboy, restare sulla 66 diventa complicato, ti ho aggiunto un po' di punti in cui è disegnato a terra il simbolo della 66 che sono sul percorso storico della strada, dopo Barstow semplicemente la Route66 è stata coperta dall'interstate. 44 minuti fa, fabbio ha scritto: sennò ci metto una vita ad arrivare a LA? Tra Needles e la deviazione per Amboy devi per forza percorrere la Interstate, così come da Barstow a LA. Il bello della 66 è però percorrerla con calma, la strada fa parte dell'esperienza. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antattack Posted November 16 Report Share Posted November 16 (edited) 2 ore fa, fabbio ha scritto: 2) Tra dormire a monterey o a santa cruz cambia qualcosa? non capisco come mai la settimana di ferragosto tutti gli hotel a Monterey costano centinaia di euro in più rispetto alle settimane precedenti / successive...c'è qualche fiera che voi sappiate? MotoAmerica Superbike Speedfest at Monterey. Do you know Laguna Seca Circuit? Errata corrige: quello è a luglio ma dal 9 al 18 agosto c'è la Monterey Car Week Edited November 16 by antattack 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabbio Posted Saturday at 03:09 PM Author Report Share Posted Saturday at 03:09 PM ciao a tutti oggi pongo una domanda che sicuramente può avere risposta soggettiva, ma vorrei raccogliere dei pareri. Da programma ho capito che ci saranno diversi percorsi offroad. Sul sito di Alamo per tutti i suv fino al standard e per i pickup (fino al F150) ballano davvero poche decine di euro in quel periodo... del tipo 1000 euro compact suv e 1070 pickup F150 o similare... da una parte dico: sono in USA e ci sta avere il macchinone da bauscia, dall'altra però dovendo girare per 3 settimane immagino che i consumi possano essere nettamente diversi. Mi è anche balenato per la testa di noleggiare una Mustang, a 1200, però mi spiacerebbe togliere tutti i fuoristrada... Secondo voi, cosa mi conviene fare? grazie in anticipo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
al3cs Posted Saturday at 10:07 PM Report Share Posted Saturday at 10:07 PM Ciao @fabbio! Consiglio spassionato, prendi un SUV. Nei miei viaggi OTR ho guidato sulle strade americane più o meno ogni categoria di veicolo, dalla 500 al truck camper (guido abitualmente per almeno 3/4 dei nostri viaggi, mentre mio marito è troppo impegnato a scattare foto ) e, alla fine, il SUV per questo genere di itinerari è sempre la scelta migliore: la posizione di guida rialzata, la comodità della seduta e lo spazio a disposizione per bagagli, spesa e quant'altro, quando percorri tanti km, fanno una sensibile differenza. Adoro la Mustang (ne ho persino un modellino sulla libreria ), l'ho guidata in tre occasioni, ma onestamente non mi sento di consigliarla per itinerari lunghi. Il pickup, a parte il consumo smodato, non è così comodo per i bagagli: se il cassone non è coperto (e di norma in quelli a noleggio non lo è) rischi di fare tutto il viaggio con le valigie in bella vista sui sedili posteriori.Attento anche al discorso off road: di norma le assicurazioni degli autonoleggi non li coprono, quindi controlla bene le condizioni del contratto, perché altrimenti eventuali danni dovuti alla guida sugli sterrati ricadranno su di te.Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antattack Posted Sunday at 08:36 PM Report Share Posted Sunday at 08:36 PM Voto anche io per il SUV, troppo comodo. Per quanto riguarda le sterrate, a meno che non sia cambiato qualcosa negli ultimi anni nessuna delle principali compagnie di noleggio prevede assicurazioni per la copertura di eventuali danni. In alcuni posti (es. Page e Moab) trovi delle compagnie locali che affittano appositamente mezzi per l'off road ma a costi che non ricordo modici (tipo 200$/gg). E non mi risulta neanche che esistano assicuarazioni integrative da stipulare per tuo conto per la copertura di eventuali danni su sterrata. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabbio Posted Monday at 09:05 AM Author Report Share Posted Monday at 09:05 AM @al3cs @antattack grazie per il riscontro! Andrò per il SUV. Cambiando discorso invece non capisco come mai sul sito Kens tour per il Lower, danno tutto soldout negli orari 11-13.30 nei giorni di agosto. Come è possibile? Sembra quasi un soldout di sistema che effettivo. Detto ciò in che orario potrei prenotarlo? 13 Moab - Valley of Gods – Moky Dugway – Muley Point – Gooseneks state park - MV Il tragitto è bello lungo, riesco a fare il loop alla MV magari verso le 18 o saremo cotti? Dopo Gooseneks farei check in a mexican hat 14 MV - Page vorrei tenermi la prima mattina libera nel caso decidessimo di fare tipo giro in cavallo all'alba... quindi con le disponibilità attuali del lower o prima delle 10.30 (non farei in tempo) o dopo le 14 (leggevo che il pomeriggio potrebbero annullarli per temporali) 15 Page - Ponte Navajo - Grand canyon mi verrebbe di spostare antelope a questa mattina, solo che da una parte ho visto delle foto del lower alle 7.30 e mi sembra davvero poco illuminato, dall'altra se prenoto ad esempio alle 10.30 mi mangio delle ore per il Grand Canyon. Cosa fareste voi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antattack Posted Monday at 09:58 AM Report Share Posted Monday at 09:58 AM (edited) 54 minuti fa, fabbio ha scritto: 11-13.30 nei giorni di agosto. Come è possibile? Sembra quasi un soldout di sistema che effettivo. Detto ciò in che orario potrei prenotarlo? Direi che si sono riservarti quegli orari per il deluxe tour, dove in effetti li trovi disponibili. Prima di prenotare altri orari prova a scrivergli. 54 minuti fa, fabbio ha scritto: 13 Moab - Valley of Gods – Moky Dugway – Muley Point – Gooseneks state park - MV Il tragitto è bello lungo, riesco a fare il loop alla MV magari verso le 18 o saremo cotti? Dopo Gooseneks farei check in a mexican hat Posto che l'ordine esatto è: Moab - Muley Point – Moky Dugway – Valley of Gods – Gooseneks state park - Forrest Gump Point - MV, ricorda che la Scenic Drive chiude alle 18:00. Se levate le tende alle 8 dovreste fare tranquillamente in tempo considerando 2 ore e mezzo complessive di soste e 5 ore di auto. Se invece prevedi di aggiungere qualcos'altro lungo la strada (es. Butler Wash Ruins Trail, House on Fire o Natural Bridges National Monument) occhio all'orologio: non gli dedicherei oltre un'ora... 54 minuti fa, fabbio ha scritto: 14 MV - Page vorrei tenermi la prima mattina libera nel caso decidessimo di fare tipo giro in cavallo all'alba... quindi con le disponibilità attuali del lower o prima delle 10.30 (non farei in tempo) o dopo le 14 (leggevo che il pomeriggio potrebbero annullarli per temporali) Gli slot canyon danno il meglio nelle ore centrali, prima di spostarmi con l'orario valuterei tour operator alternativi o il deluxe tour se proprio vuoi fare il Lower Antelope. Altrimenti c'è il Secret Antelope (ma ti costa quanto il deluxe tour) o l'Upper Antelope 54 minuti fa, fabbio ha scritto: 15 Page - Ponte Navajo - Grand canyon mi verrebbe di spostare antelope a questa mattina, solo che da una parte ho visto delle foto del lower alle 7.30 e mi sembra davvero poco illuminato, dall'altra se prenoto ad esempio alle 10.30 mi mangio delle ore per il Grand Canyon. Se proprio devi mangiarti qualcosa ti suggersico di tagliare il Ponte Navajo. Personalmente non farei mai uno slot canyon alle 7:30 Edited Monday at 09:59 AM by antattack 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabbio Posted Monday at 11:22 AM Author Report Share Posted Monday at 11:22 AM @antattack ti ringrazio per il consiglio! ho prenotato ora con Dixies alle 11.45, così da gestire con più calma il trasferimento dalla MV, considerando anche che dovrei guadagnare un'ora... Comunque è pazzesco come tanti orari per il lower in agosto siano già soldout! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antattack Posted Monday at 12:05 PM Report Share Posted Monday at 12:05 PM 39 minuti fa, fabbio ha scritto: considerando anche che dovrei guadagnare un'ora Leva pure il condizionale, guadagni un'ora Ricordati piuttosto che il giorno prima la perdi per cui la chiusura alle 18 della Scenic Road corrisponde alle 17... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
al3cs Posted Monday at 12:12 PM Report Share Posted Monday at 12:12 PM Comunque è pazzesco come tanti orari per il lower in agosto siano già soldout! In realtà neanche troppo: le ore intorno al mezzogiorno sono quelle in cui i raggi del sole entrano nel canyon, mostrando quegli spettacolari giochi di luce che lo hanno reso famoso. E non mi risulta neanche che esistano assicuarazioni integrative da stipulare per tuo conto per la copertura di eventuali danni su sterrata.L'anno scorso in Alaska siamo andati sulla Dalton Hwy, e l'agenzia di noleggio ci ha chiesto proprio di stipulare un'assicurazione aggiuntiva: così ho scoperto l'esistenza di bonzah.com, ma ne esistono anche altri, tipo rentalcover.com o carinsurent.com.Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabbio Posted Monday at 12:44 PM Author Report Share Posted Monday at 12:44 PM 38 minuti fa, antattack ha scritto: Leva pure il condizionale, guadagni un'ora Ricordati piuttosto che il giorno prima la perdi per cui la chiusura alle 18 della Scenic Road corrisponde alle 17... da Moab alla MV non dovrebbe essere la stessa ora? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antattack Posted Monday at 01:11 PM Report Share Posted Monday at 01:11 PM 26 minuti fa, fabbio ha scritto: da Moab alla MV non dovrebbe essere la stessa ora? Hai ragione, ricordavo male io Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antattack Posted Monday at 01:20 PM Report Share Posted Monday at 01:20 PM 1 ora fa, al3cs ha scritto: rentalcover.com La faccio sempre ogni volta che noleggio un'auto. C'è la possibilità di selezionare il tipo veicolo 4x4 ma non si abilita per gli Stati Uniti dove l'unica possibilità è "Auto" con la seguente indicazione: Copre auto/van/SUV/4x4 e altro da 1-9 passeggeri, che non richieda patenti speciali o non sia per uso commerciale o fuori strada Poi ci sarebbe da capire cosa si intende per "fuori strada"... Non ho verificato altre compagnie 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
al3cs Posted Monday at 01:55 PM Report Share Posted Monday at 01:55 PM La faccio sempre ogni volta che noleggio un'auto.Non vorrei andare troppo OT ma, perché? Di norma i noleggi con le principali compagnie comprendono già tutte le coperture a zero franchigia .Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antattack Posted Monday at 02:29 PM Report Share Posted Monday at 02:29 PM 26 minuti fa, al3cs ha scritto: Di norma i noleggi con le principali compagnie comprendono già tutte le coperture a zero franchigia Non mi stavo riferendo agli Stati Uniti 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antattack Posted Monday at 03:01 PM Report Share Posted Monday at 03:01 PM Per la cronaca, ho buttato un occhio a carinsurent.com e anche loro non coprono l'off road: GENERAL EXCLUSIONS These General Exclusions apply to the whole policy, on top of “What is Not Insured” found in each section. Your policy does NOT cover liabilities directly or indirectly resulting from the following: 15. Off Road. Damage caused by off-road driving on rough terrain. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.