SergioC Posted January 26, 2023 Report Posted January 26, 2023 Ciao a tutti, la prossima estate farò un on the road nel Nord Est, partendo da NYC. Le tappe previste saranno: 29 luglio NYC 30 NYC: 31 NYC: 1 agosto NYC – Boston (340 km, 4 - 4,30h) 2 Boston – Montreal (500 km – 4,30h) 3 Montreal 4 Montreal – Toronto (540 km – 5,30h) 5 Toronto 6 Toronto - cascate Niagara (130 km – 1,15h) 7 cascate Niagara – Detroit (380 km – 4h) 8 Detroit – Chicago (450 km – 4,30h) 9 Chicago 10 Chicago 11 Chicago 12 Chicago - Indianapolis (500 km – 4,30h) 13 Indianapolis Columbus – Pittsburgh (500 km – 4,30h) 14 Pittsburgh –– Washington (400 km – 4h) 15 Washington 16 Washington – Philadelphia (220 km – 2,30h) 17 Philadelphia - New York (150 km – 2,20h) 18 New York 19 New York Ho fatto altri on the road negli States, ma mai da queste parti. NYC la conosco bene, le altre città poco o nulla. Oltre a consigli generici, che sarebbero ben apprezzati, sono in difficoltà soprattutto nel gestire due situazioni: 1) conoscete un hotel (oppure una zona periferica di Boston consigliata) dove soggiornare lasciando l'auto per muovermi con i mezzi pubblici verso il centro? 2) Da Chicago a Washington c'è qualcosa che meriti l'itinerario? Ho scelto di passare da Indianapolis e Cincinnati, in alternativa a Cleeveland, che dicono sia noiosissima. Grazie a chi vorrà rispondermi Quote
pandathegreat Posted January 27, 2023 Report Posted January 27, 2023 19 ore fa, SergioC dice: conoscete un hotel (oppure una zona periferica di Boston consigliata) Ciao @SergioC e benvenuto. Nell'ormai lontano 2009, avevo dormito a Quincy, in un Best Western, è molto vicino alla linea rossa della metro di Boston e in mezz'ora sei in città. 19 ore fa, SergioC dice: Da Chicago a Washington c'è qualcosa che meriti l'itinerario? Su quella strada mi ero fermato a Monroeville (dov'è il Monroeville Mall del film Zombi di Romero) e a Fallingwater, la casa sulla cascata di Frank Lloyd Wright. Però Washington è una città molto ricca di musei, se hai intenzione di farne qualcuno, magari meglio aggiungere un giorno. Quote
claudiaa Posted January 27, 2023 Report Posted January 27, 2023 Premetto che l'est americano lo conosco poco (sono stata solo a NY, in più occasioni/stagioni, e a Washington) quindi, a prescindere, lascio volentieri agli esperti i commenti più specifici. Mi sento però di dire che c'è davvero tanta, troppa carne al fuoco in questo itinerario. Le scelte che non mi quadrano di più riguardano il tempo che dedicheresti alla visita delle "grandi città". Boston, a essere ottimisti la vedi in due mezze giornate mentre credo ne meriti almeno due piene. Forse lo stesso per Montreal e Toronto. Washington, poi, ha davvero tanto da offrire e tre giorni passano come niente. Detroit, Indianapolis, Pittsbourgh rimarrebbero solo dei "nomi" mentre punti ad arrivare a Chicago il prima possibile, che mi sembra sia la visita che ti interessa di più e in cui investiresti più giornate. E poi c'è tutto quello che "ti perdi": la penisola di Cape Code abbinata a Boston, i paesaggi naturali del New Hampshire e Vermont. Lato canadese, Quebec City e l'Algonquin Provincial Park per nominarne solo alcuni. In più non capisco la logistica di piazzare due giornate a NY all'inizio e due alla fine... mi dispiace mettere in discussione i tuoi piani ma mi sembrano davvero tanti itinerari forzatamente messi insieme. Hai 22 giorni a disposizione (interpreto che arrivi il 28 e riparti il 20): capendo bene quali sono le tue preferenze, cosa vuoi vedere/fare più volentieri, concentrandoti solo su alcune delle mete che hai citato sono certa che verrebbe fuori un giro molto più equilibrato e godibile. 1 Quote
SergioC Posted January 27, 2023 Author Report Posted January 27, 2023 Grazie delle dritte, dunque: - dedico le prime e le ultime due giornate a NYC perchè avendola visitata varie volte, mi tengo i primi 2 giorni per riprendermi dal viaggio e gli ultimi per lasciare una coppia che ci accompagna continuare lì la vacanza mentre noi torniamo in Italia. - Tutto il resto è in via di valutazione. Le uniche tappe fondamentali sono Toronto e Chicago - Detroit, Indianapolis, Cincinnati sono "tappe di servizio" per riposare, come anche Boston e Montreal (che ho già visto). Quote
Frafrà Posted February 6, 2023 Report Posted February 6, 2023 Noi nell'ormai lontano 2016 per Boston scelsi il La Quinta Hotel a East Somerville perché aveva il parcheggio gratuito e a due passi, nella piazza "Assembly", l'omonima fermata della metropolitana che portava direttamente in centro. I prezzi ai tempi, considerando che Boston è sempre stata carissima, erano più che accettabili! Tra le città che hai menzionato per il dopo-Chicago, la scorsa estate sono passata da Indianapolis, anche noi abbiamo fatto solo una notte spezza-viaggio e, nel pomeriggio di arrivo, abbiamo fatto un giro lungo il Canal Walk dove siamo passati per il Memoriale dell'11 Settembre e siamo arrivati fino al USS Indianapolis Memorial. Il mattino seguente invece siamo andati a visitare il Circuito Indianapolis Motor Speedway (dove fino a qualche anno fa si teneva anche il GP di Formula 1). Il 27/1/2023 at 12:50, SergioC dice: - Detroit, Indianapolis, Cincinnati sono "tappe di servizio" per riposare, come anche Boston e Montreal (che ho già visto). 1 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.