Marco Sigala Posted December 3, 2015 Report Posted December 3, 2015 Ciao a tutti, il 5 gennaio io e la mia ragazza partiremo da DC per fare un coast to cost della durata di 30 giorni, abbiamo già prenotato voli, auto, assicurazione e abbiamo steso un programma di massima per poterci rendere conto dei tempi, vorrei però dei pareri perchè ho paura di aver messo troppa "carne al fuoco"... Vorrei in particolare consigli anche tenendo in considerazione il particolare periodo dell'anno, essendo gennaio le ore di luce sono poche e le condizioni meteo magari difficili in alcuni posti! vi scrivo qui sotto l'itinerario giorno per giorno, con tra parentesi le ore di auto stimate tramite google maps: Italia - DC DC – charleston (8) Charleston - Savannah (2) Savannah – mobile (di passaggio) (8) Mobile – new orleans (2) new orleans NO – Nasa (HU) - Austin (tragitto?) (5,5 + 3) Austin Austin - fort worth (3) Forth W – odessa (qua guarderemo un rodeo) (4,5) odessa - el paso (5) el paso - white s - albuqueque (1,5 + 4) albuquerque - painted desert (3,5) painted - sedona (2,5) sedona - grand canyon (2) grand c - monument - page (3) page - antelope - bryce (3) Bryce – (zion?) - las vegas (4) las vegas las vegas las vegas - death valley - LA (tragitto?) (2,5 + 4,5) los angeles los angeles los angeles – santa barbara - sequoia (1,5 + 4,5) sequoia sequoia - big sur - Carmel/monterey (6) Carmel/monterey Monterey – san francisco (3) san francisco san francisco san francisco - new york - italia Oltre ad aver paura di aver messo troppe cose, forse facciamo troppo di corsa la prima metà mentre la seconda metà mi sembra che potremmo anche tagliare qualcosa... ad esempio Carmel/MOnterey quanto tempo potrebbero prendere? e anche di los angeles magari potrebbe essere ridotta (non la riteniamo fondamentale). Anche austin nella prima parte potrebbe essere tagliabile. Aspetto i vostri pareri! Grazie mille! Quote
Simo88 Posted December 4, 2015 Report Posted December 4, 2015 Premetto di non essere mai stato sulla costa est , ma credo che sia fatta troppo di corsa saltando un sacco di cose . Fossi in voi mi concentrerei su una costa , con un mese verrebbe fuori un gran bel giro . Io ti direi ovest ( sono di parte ) ma tieni conto anche del periodo . Facendo i parchi dell ovest incontrerai sicuramente la neve e quindi qualche difficoltà in più , ma secondo me sarai ampiamente ripagato dallo spettacolo di quei paesaggi innevati . Potreste anche valutare 10 giorni al caldo in Florida e poi 20 on the road nel west . Il coast to coast è sicuramente affascinante come idea (nel primo viaggio lo volevo fare anche io ) ma se ti soffermi a valutare quante cose meravigliose ci sono in ogni posto ti rendi conto che sarebbe un peccato fare sommariamente certe zone . Quote
fraxnico Posted December 4, 2015 Report Posted December 4, 2015 Ciao e benvenuto! Prima considerazione.. se è la prima volta che vi mettete "on the road" secondo me vi giocate l'opportunità di sfruttare un mese in un modo non proprio ideale.. cioè ok, toccate i due oceani, ma in sostanza tutto ciò che si trova nel mezzo rischiate di vederlo solo dal finestrino.. a gennaio le ore di luce sono poche, come hai detto anche tu, e se nella grande maggioranza dei gg hai 6-7 ore di spostamento per fare il resto capirai che resta ben poco..! Seconda considerazione.. Vorrei in particolare consigli anche tenendo in considerazione il particolare periodo dell'anno, essendo gennaio le ore di luce sono poche e le condizioni meteo magari difficili in alcuni posti! tutto esatto, e capirai quindi che ogni fattore sommato all'altro vi complica notevolmente le cose.. d'altra parte essendo un periodo off peak avreste più disponibilità di alloggi, quindi potreste pensare di partire e arrivare day-by-day dove riuscite, in base a stanchezza, orario, meteo ecc.. Quote
pandathegreat Posted December 4, 2015 Report Posted December 4, 2015 con tra parentesi le ore di auto stimate tramite google maps: google maps è utile, ma non fa pipì, non scatta foto, non mangia, non si stanca, non deve fare benzina, non guarda il panorama... Per cui al tempo di google maps conviene sempre aggiungere almeno il 20% se si viaggia in autostrada, un po' di più se sei nei parchi. Tappe come queste... Savannah – mobile (di passaggio) (8) las vegas - death valley - LA (tragitto?) (2,5 + 4,5) los angeles – santa barbara - sequoia (1,5 + 4,5) sequoia - big sur - Carmel/monterey (6) sono impensabili... Quote
Chiara_jk Posted December 4, 2015 Report Posted December 4, 2015 tra tutte le zone che hai segnato, quali sono quelle a cui non vorreste rinunciare? in base a questo si può provare a darvi consigli mirati visto che i voli sono già presi Quote
Marco Sigala Posted December 4, 2015 Author Report Posted December 4, 2015 google maps è utile, ma non fa pipì, non scatta foto, non mangia, non si stanca, non deve fare benzina, non guarda il panorama... Per cui al tempo di google maps conviene sempre aggiungere almeno il 20% se si viaggia in autostrada, un po' di più se sei nei parchi. Prima di tutto grazie per la risposta... ho visto che sei stato in alcuni posti in cui vorremmo andare nello stesso periodo dell'anno (gennaio) quindi ogni consiglio sarà ben accetto! Allora: savannah - mobile: l'idea sarebbe si visitare la cittadina nella mattina (dopo averci passato anche la sera prima) e poi partire e fermarci nella zona di mobile ma non per visitarla, soltanto per dormire e ci fermeremmo quando siamo stanchi la sera anche verso le 20/21. las vegas - death valley: anche qui partiremmo di buon mattino (dopo 2 giorni a las vegas), visita con calma alla death valley (4/5 ore possono bastare no?) e poi partenza verso los angels con sosta per dormire lungo il tragitto quando siamo stanchi... dici che non è fattibile? Io ho messo 4,5 ore che è la distanza da los angeles ma magari ci fermiamo dopo 2 o 3 ore in un motel... los angeles - santa barbara - sequoia: anche qua partiremmo presto, la visita a santa barbara sinceramente non so ne se vale la pena ne quanto tempo richieda (accetto volentieri consigli/pareri) e poi trasferimento a sequoia per il pernootamento, ma la visita al parco la faremmo il giorno successivo tutto dedicato al parco e senza trasferimenti... sequoia - big sur - carmel: anche qui partenza presto (la visita la facciamo il giorno prima) e poi pensavo che questa tappa fosse una tappa in cui ammirare i panorami della hwy 1 e fermarsi ogni tanto per far foto.. poi vorrei capire carmel e monterey quanto tempo richiedono e se ne vale la pena (se vedi il giorno successivo sarebbe dedicato a questi 2). Alla luce di questo programma spiegato più dettagliatamente pensi comunque che siano impensabili? grazie per l'aiuto!! Ciao e benvenuto! Prima considerazione.. se è la prima volta che vi mettete "on the road" secondo me vi giocate l'opportunità di sfruttare un mese in un modo non proprio ideale.. cioè ok, toccate i due oceani, ma in sostanza tutto ciò che si trova nel mezzo rischiate di vederlo solo dal finestrino.. a gennaio le ore di luce sono poche, come hai detto anche tu, e se nella grande maggioranza dei gg hai 6-7 ore di spostamento per fare il resto capirai che resta ben poco..! Ciao, putroppo ormai i voli sono prenotati quindi non abbiamo possibilità di cambi stravolgenti, si parte da DC il 5 gennaio e si torna da SF il 3 di febbraio... forse se avessi scoperto prima il vostro forum avremmo organizzato diversamente ma ormai ci siamo. Ho pensato che il coast to coast sarebbe stato fattibile visto il 30 giorni visto che ne vedevo organizzati da agenzie in 21 o addirittura 15 giorni, e credo ancora che sia fattibile anche se mi son reso conto che se si vuol vedere troppo si rischia di vedere tutto male. Per quanto riguarda gli alloggi infatti stiamo prenotando solo a SF, NO, e LV mentre per le altre destinazioni prenoteremo al momento. tra tutte le zone che hai segnato, quali sono quelle a cui non vorreste rinunciare? in base a questo si può provare a darvi consigli mirati visto che i voli sono già presi Ti rigiro la domanda... secondo voi quali sarebbero quelle rinunciabili? io direi che dovendo tagliare qualcosa potremmo togliere Austin, El paso, Albuquerque, Los angels. Direi che i parchi invece sono irrinunciabili... Preciso che non abbiamo inserito Yosemite perchè il periodo dell'anno non è dei migliori, molte strade sono chiuse e se dobbiamo vederlo di sfuggita senza neanche fare un trail forse è meglio saltarlo del tutto... Quote
Chiara_jk Posted December 4, 2015 Report Posted December 4, 2015 Ti rigiro la domanda... secondo voi quali sarebbero quelle rinunciabili? bhè, c'è di tutto di più tra DC e LA quindi è davvero difficile darti una risposta. la stessa DC, ad inizio viaggio meriterebbe almeno 2gg che non mi sembra tu abbiaa messo in programma. LA, se non l'avete mai vista va fatta secondo me, ma 1gg è più che sufficiente. nel Texas toglierei Austin e cercherei di inserire piuttosto San Antonio. per quanto io sia un'amante della zona ad est (Georgia, SC, etc...) ti consigleirei forse di prendere un volo interno DC/NO e partire con il giro da lì, salvando così qualche giorno da spendere in texas o ad Ovest Quote
Marco Sigala Posted December 4, 2015 Author Report Posted December 4, 2015 DC non è inserita perchè la mia ragazza ci ha abitato per un anno e io ci son stato 10 giorni ad agosto :-) Austin valuteremo di toglierla, ma non per inserire san antonio se no siamo ancora a quelle... purtroppo a qualcosa bisogna rinunciare... e se proprio devo scegliere rinuncio a una città piuttosto che a un parco... Il volo interno non è più fattibile ormai perchè anche l'auto l'abbiamo noleggiata, comunque avremmo risparmiato "solo" 2 giorni... EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi o taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione. Quote
Chiara_jk Posted December 4, 2015 Report Posted December 4, 2015 non mi vengono in mente molti suggerimenti sinceramente, fossi in voi però penserei di non scendere fino a NO e di arrivare in zona White Sands passando da Nashville e Memphis; da lì procedete verso Dallas e poi proseguite per WS... mi sembra più lineare Il volo interno non è più fattibile ormai perchè anche l'auto l'abbiamo noleggiata non so con chi abbiate noleggiato ma di solito c'è cancellazione gratuita entro le 48h Quote
mountainview Posted December 4, 2015 Report Posted December 4, 2015 Ciao, ci metto il becco anch'io, spero di non aumentare la confusione. Vista la stagione che avete scelto mi sembra che alcune tappe siano calcolate in modo troppo ottimistico, soprattutto senza tenere conto delle ore di luce a disposizione. Prendo ad esempio la tappa da Sequoia NP fino a Monterey. Il sole sorge alle 7 circa, e tramonta alle 17,20 da quelle parti. Avete circa 10 ore di luce, di cui sette vi servono di puro spostamento. In una giornata come questa arrivare dopo che il sole è già calato non ha senso, lo scopo è ammirare i panorami. In California il buio arriva in modo repentino, con poco crepuscolo. Tieni presente inoltre che a Sequoia NP potreste trovare facilmente la neve (e quest'anno c'è El Nino!) che potrebbe rallentare gli spostamenti, e potreste giocarvi un'altra ora. La Highway 1 in questo tratto è considerata una delle strade più belle del mondo, meriterebbe di essere fatta con più calma con più possibilità di soste. Carmel è una cittadina carina ma niente di più, molto bella invece lì in zona è la Point Lobos State Marine Reserve. Monterey ha un piccolo "centro storico", un acquario oceanico di fama mondiale, una simpatica zona acchiappaturisti a Fisherman's Wharf. È il punto di partenza di gite memorabili per il whale watching (e voi sareste proprio in stagione!), estremamente comode rispetto ad altre zone del mondo perchè qui le balene passano molto vicine alla costa e non occorre andare a cercarle, entrano praticamente nella baia. Giustamente dici che devi tagliare. Io ridurrei senza pietà (e senza rimpianti) i giorni Los Angeles, secondo me una giornata basta ed avanza per vedere i (pochi) punti famosi. E pure i giorni a Las Vegas mi sembrano tanti, anche se effettivamente un po' di relax al sole dopo tanto viaggiare non ci sta male. Però è pur sempre un relax in una piscina di cemento, se privilegiate la natura allora potreste tagliare un giorno anche qui. Quote
Marco Sigala Posted December 4, 2015 Author Report Posted December 4, 2015 Ciao, ci metto il becco anch'io, spero di non aumentare la confusione. Vista la stagione che avete scelto mi sembra che alcune tappe siano calcolate in modo troppo ottimistico, soprattutto senza tenere conto delle ore di luce a disposizione. Prendo ad esempio la tappa da Sequoia NP fino a Monterey. Il sole sorge alle 7 circa, e tramonta alle 17,20 da quelle parti. Avete circa 10 ore di luce, di cui sette vi servono di puro spostamento. In una giornata come questa arrivare dopo che il sole è già calato non ha senso, lo scopo è ammirare i panorami. In California il buio arriva in modo repentino, con poco crepuscolo. Tieni presente inoltre che a Sequoia NP potreste trovare facilmente la neve (e quest'anno c'è El Nino!) che potrebbe rallentare gli spostamenti, e potreste giocarvi un'altra ora. La Highway 1 in questo tratto è considerata una delle strade più belle del mondo, meriterebbe di essere fatta con più calma con più possibilità di soste. Carmel è una cittadina carina ma niente di più, molto bella invece lì in zona è la Point Lobos State Marine Reserve. Monterey ha un piccolo "centro storico", un acquario oceanico di fama mondiale, una simpatica zona acchiappaturisti a Fisherman's Wharf. È il punto di partenza di gite memorabili per il whale watching (e voi sareste proprio in stagione!), estremamente comode rispetto ad altre zone del mondo perchè qui le balene passano molto vicine alla costa e non occorre andare a cercarle, entrano praticamente nella baia. Giustamente dici che devi tagliare. Io ridurrei senza pietà (e senza rimpianti) i giorni Los Angeles, secondo me una giornata basta ed avanza per vedere i (pochi) punti famosi. E pure i giorni a Las Vegas mi sembrano tanti, anche se effettivamente un po' di relax al sole dopo tanto viaggiare non ci sta male. Però è pur sempre un relax in una piscina di cemento, se privilegiate la natura allora potreste tagliare un giorno anche qui. Grazie mille, consigli molti utili, adesso ci ragioniamo sopra un po! Quote
ery85 Posted December 4, 2015 Report Posted December 4, 2015 Io mi informerei con il noleggio perché se quello è cancellabile sei in tempo per sistemare il tutto. Quote
Arizona 71 Posted December 5, 2015 Report Posted December 5, 2015 fermarci nella zona di mobile ma non per visitarla, soltanto per dormire e ci fermeremmo quando siamo stanchi niente USS ALABAMA ? peccato non lo so io ho fatto 14 viaggi negli USA, ma il C2C...boh lo continuo a vedere un' occasione sprecata, forse adesso potrei permettermelo dopo che ho visto parecchio...ma se posso dire la mia...ve lo sconsiglio Quote
Elia Peri Posted December 6, 2015 Report Posted December 6, 2015 Buongiorno io volevo chiedervi un bell' itinerario da san francisco a new york dal 5 gennaio al 25 febbraio grazie Quote
pandathegreat Posted December 6, 2015 Report Posted December 6, 2015 Elius, invece di ripetere la tua domanda in giro per il forum, perchè non ti presenti nell'apposito topic? Inviato dal Millennium Falcon Quote
Marco Sigala Posted December 6, 2015 Author Report Posted December 6, 2015 @@pandathegreat, Ciao panda, vorrei sapere se alla luce del dettaglio che ho fatto delle tappe che ritieni impensabili continui ancora a pensarlo? ci terrei a un tuo parere perchè so che sei uno dei pochi che ha fatto uno spezzone di viaggio uguale al nostro nello stesso periodo dell'anno, che è un periodo un po' inusuale... grazie Quote
pandathegreat Posted December 6, 2015 Report Posted December 6, 2015 Si, soprattutto perché è inverno... Poi, per esperienza personale... Per tanti anni ho lavorato a Tolone, circa 8 ore di macchina da Roma... L'ho fatto tante volte, ma sapevo di andare dal punto A al punto B... Ma non ho mai pensato di visitare Grosseto, Pisa e le Cinque Terre, anche se sono di strada... Inviato dal Millennium Falcon Quote
Marco Sigala Posted December 15, 2015 Author Report Posted December 15, 2015 Qualcuno è stato a el paso? merita una sosta oppure no secondo voi? Quote
yesterday1973 Posted December 27, 2015 Report Posted December 27, 2015 Te lo sconsiglierei decisamente: non c'è praticamente nulla da vedere ed essendo proprio al confine con il Messico non è proprio quel che si dice una tranquilla e ridente cittadina... Quote
ceemo Posted December 28, 2015 Report Posted December 28, 2015 Confermo, anzi, è considerata assieme a Caracas la città più pericolosa del mondo. Io la eviterei sicuramente. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.