Jump to content

Recommended Posts

Posted

salve ragazzi visto che molti di voi hanno molta più esperienza di me vorrei chiedervi come funziona la questione iva sugli hetel americani prenotati tramite booking.

vi spiego...ho prenotato tutti gli alberghi tramite booking e come avrete notato sul foglio di conferma c'è il prezzo, l'iva da aggiungere e una tassa di costi di servizio per notte.

prenotando al new york new york di las vegas mi hanno addebitato subito l'importo dell'intera camera e dell'iva e poi hanno detto che una volta arrivato avrei solo dovuto pagare i 20,16 dollari della tassa........

ora mi domando....sul foglio c'è scritto

° non incluso iva (12%)

° 18 usd di costi di servizio

è normale che applichino l'iva anche sulle 18 dollari????

non è mensionato che sono 18 piu' iva.........

mi devo incazzare???

grazieeeeeeeeee

Posted

no e' tutto regolare !

e attenzione i $ 18 + tax sono al giorno , si chiama Resort fee ed e' una lunga storia, certi Hotel l'applicano altri NO!

comunque in questa Fees al NY NY hai incluso

"High speed internet; fitness center access; daily newspaper; Unlimited local and 800-number calls; domestic long distance phone call rates of $0.10 per minute; boarding pass printing, notary services, and incoming/outgoing faxes - limit 5 pages."

se calcoli che altri hotel per la connessione internet ti accreditano fino a $ 15 al giorno , tutto sommato questa Resort Fee non mi disturba piu' di tanto!

  • 4 weeks later...
Posted

Prenotando sul sito di booking.com é specificato che le tasse statali e l'eventuale tassa di soggiorno (specificando per entrambe la percentuale) non sono incluse nel prezzo. Su Expedia invece non é scritto niente se non un vago "costi di servizio" aggiunti alla tariffa hotel che, conti alla mano, non corrisponde all'importo delle tasse applicato in California. Secondo la vostra esperienza sono escluse ?

Posted

Non prenoto mai con Expedia perchè potendo evito il pagamento anticipato, ma se non ricordo male il prezzo che ti espone è già comprensivo delle tasse, che invece su booking sono a parte.

Posted

Sempre solo booking.com mai avuto problemi...bisogna solo stare attenti al momento delle prenotazione se ci sono "condizioni" particolari del hotel selezionato...al 80% gli hotel su booking non prendono caparra e hanno cancellazione gratuita fino a 24h prima del check in

[ Post made via iPad ] iPad.png

  • 8 months later...
Posted

Ragazzi ho dovuto annullare le mie prenotazioni che ho fatto con booking. Anche se la cancellazione è gratuita loro al momento della prenotazione mi hanno bloccato i soldi sulla carta di credito e conseguentemente i soldi me li hanno tolti dal conto. Ora che ho cancellato le prenotazioni, avrò problemi a farmi sbloccare questi soldi e quindi a fammeli ridare indietro? Avete avuto esperienze simili? Per sicurezza mi conviene scrivere agli hotel direttamente?

[ Post made via iPad ] iPad.png

  • 3 months later...
Posted

ciao!ho prenotato tutti gli hotel tramite booking.com e ho notato che il prezzo cambia anche dopo la prenotazione cambia spesso per via del cambio euro/dollaro ma aumenta e basta anche quando il dollaro scende, come mai?

Posted

Aspetta non ti seguo, metti che hai preso una camera a 100 dollari, booking ti mette tra parentesi il cambio in euro del momento, approssimativo tra l'altro visto che tu pagherai comunque sul posto in dollari quindi se nel frattempo quei 100 dollari, ad oggi circa 75 euro, diverranno 65 o 85 il riferimento è sempre al prezzo in dollari

[ Post made via Android ] Android.png

Posted

Prezzo che cambia sopo la prenotazione? Mai successo, e francamente mi sembra un po' strano! : hmm :

Io comunque prenoto sempre in $ , così non devo ammattire a fare sempre i calcoli sul cambio.

EDIT: giustissima la precisazione di acfraine.

Posted

ciao acfraine,è lo so non mi spiego bene... è il prezzo in euro che è cambiato quando ho prenotato ad esempio a S.F erano 335 euro adesso sono 340. ieri ho cambiato euro in dollari in banca ed il cambio era 1,29, non dovrebbe diminuire? :???::???:

Posted

Quanto era il cambio al momento della prenotazione? Tra parentesi ti mette il prezzo in dollari? Perché è quello a cui devi fare riferimento visto che pagherai in quella divisa poi al momento del pagamento ti verrà applicato il tasso di cambio di quel giorno

[ Post made via Android ] Android.png

Posted

disdetto una prenotazione con booking già anticipatamente pagata, nessun problema per il rimborso, in due giorni avevo i soldi sulla carta !

vai tranq

  • 5 months later...
Posted

vi pongo una domanda forse stupida,ma non ho trovato altre indicazione chiare,

per prenotare gli hotel da uno dei tanti broker presenti ovviamente bisogna inserire il numero di carta di credito,

2 sono le domande che vi pongo

1) vanno bene le carte prepagate del ciscuito visa electron oppure poste pay??

2) se prenoto ad esempio 20 notti sparse in diverse località degli states, per un totale ad esempio di 1000 euro,

devo avere disponibile sulla carta tutto l'importo oppure no??

e se dal momento della prenotazione diciamo febraio a quello della vacanza diciamo agosto,la mia carta scendesse sotto la soglia dell'esempio ossia 1000 euro??

Posted

io non mi porrei sto problema o meglio anticiperei a pormelo perchè per la macchina la carta tradizional eti serve quindi inutile apsettare, falla prima che puoi e prenota con quella anche perchè a livello di sicurezza sono meglio delle ricaricabili

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...