Vai al contenuto

Documenti e permessi per stare legalmente negli USA


Messaggi raccomandati

Inviato

Come spesso abbiamo visto nei film, anche nella realtà l’ingresso nei nostri amati States è tutt’altro che facile. Da quando organizziamo il nostro viaggio, fino al ritorno in Italia, sono davvero tante le procedure

- gli 'step'- che dobbiamo seguire per entrare in USA e rimanervi serenamente. Questo topic vuole essere un aiuto a tutti quelli che sono al primo viaggio negli States, se vogliono goderselo senza problemi legati a paranoie, seppur lecite, dei poliziotti americani.

CBP_Patch.jpg

Il logo qui sopra è del Department of Homeland Security (DHS); nel nostro caso interessa il Customer and Border Protections, abbreviato in CBP. Troverete le patch addosso ad ogni agente aeroportuale e doganale. Questo dipartimento del DHS si occuperà del nostro ingresso negli Stati Uniti e in generale della sicurezza nei punti d’attracco per partenze da e per gli Stati Uniti.

Ma partiamo con ordine:

in Italia dovremmo prima di tutto assicurarci che il nostro Passaporto (importante che sia elettronico!!!) sia ancora valido. Se il passaporto è scaduto, oppure se si è al primo passaporto, dovremo fare una fototessera (particolare). Non possiamo fare questa foto al baracchino delle fototessere fuori dai supermercati. Gli americani sono molto fiscali. La foto tessera deve essere completamente frontale. In Italia di solito i fotografi le scattano con il viso leggermente inclinato. Chiedete che sia frontale, ed è essenziale che le orecchie siano bene in vista. (per le donne meglio capelli sciolti e viso poco truccato)

Se dite al fotografo che è per un passaporto elettronico, dovrebbe sapere lui stesso come comportarsi.

Dopo aver scattato questa foto, recatevi in questura e richiedete il passaporto elettronico consegnando la fototessera. Spesso il modulo va stampato da casa, e consegnato all' ufficio apposito in questura.

Il passaporto dovrebbe arrivare nel giro di 2 mesi, (se non vi arriva sollecitate!) e per i nuovi passaporti la marca da bollo è pagata per un anno!!

Già, la marca da bollo… Ci sono migliaia di discussioni sul nostro forum. Verrà controllata solo in caso di volo intercontinentale dall’Italia, dove incaricati ve la timbreranno.

Per esempio:

Milano - Philadelphia- Houston (devo prendere la marca da bollo)

Milano – Londra- Houston (non devo prendere la marca da bollo, ma presento la carta di identità ai controlli)

Le procedure per lo stato italiano sono finite. Ora dobbiamo vedercela con il DHS.

Il primo e unico passaggio in Italia per la dogana americana è l’ESTA. È molto semplice da fare, richiede poco meno di 10 minuti, ma consiglio di effettuare un controllo accurato.

C’è già un topic (viewtopic.php?f=10&t=19) quindi non mi prolungo; solo un paio di annotazioni:

- va fatta almeno prima di 72 ore dalla partenza;

- portarsi la stampa della autorizzazione approvata. L’autorizzazione vale 2 anni, ma va rinnovata ad ogni viaggio negli Stati Uniti con data di partenza, primo indirizzo di pernotto, numero del volo e conseguente ristampa.

Prossimo passo: mentre siamo in volo. Metterò un unico video di “Arrival Information”, trovato sul web - la compagnia aerea è indicativa -.

6r1qQn8mzh8

Mentre siamo in volo ci verrà proposto nel 90% dei casi un video come questo che ci spiegherà come compilare i 2 moduli che ci verranno consegnati.

Uno è il modulo di dichiarazione doganale, e siamo tenuti a farlo solo per nucleo famigliare.

Esempio mamma papà e figli 1 modulo, come se si viaggiasse da soli.

Il secondo è l’ I-94W, dove metteremo le nostre informazioni personali e ci verranno fatte alcune domande (per quanto sciocche siano); dopo aver letto queste domande con attenzione dovremo rispondere. A meno che non siate terroristi la risposta sarà no. Ricordare che l’Italia fa parte dei paesi aderenti il VWP (Visa Waiver Program) quindi il visto turistico (valido 90gg) ci verrà rilasciato e spillato al passaporto una volta entrati negli USA.

Assicurarsi di rispettare perfettamente gli spazi, di scrivere in modo comprensibile (stampatello). Dopo averlo controllato 5 volte, se il modulo è compilato correttamente e firmato dovrete conservare entrambi i moduli(quello bianco al capo famiglia) dentro i vostri passaporti. Una volta atterrati e attaccati al “finger” verrete guidati verso una grande sala con degli agenti agli sportelli. Ci saranno 2 file.

Us Citizens --- International Visitors

Nel nostro caso ovviamente andremo nella fila International Visitors. Questa coda può durare anche un'ora, quindi assicurarsi nella prenotazione del volo, in caso di scalo negli states, di avere tempo sufficiente per prendere la coincidenza, contando il tempo necessario per l’eventuale spostamento da un terminal all’altro.

Una volta arrivati presso gli sportelli, ci sarà una linea gialla che non dovremo oltrepassare senza l’autorizzazione dell’hostess (o stewart) incaricata di indirizzare verso il primo sportello libero. Recarsi quindi uno alla volta allo sportello indicato e consegnare stampa dell’ESTA , moduli e passaporto all’agente. Non mostriamoci tesi; meglio essere sciolti e seri (senza fare “gli italiani”!!!) e salutare sempre con cortesia. Dopodichè l’agente chiederà di mettere la mano sullo schermo verde sotto la vostra testa. Vi verrà illustrato e poi chiesto di mettere prima 4 dita di una mano, poi il pollice (lo stesso per l’altra). Una volta controllati questi dati biometrici, al 99,99% dei casi l’agente vi timbrerà il giorno e la città di ammissione con su scritto 'admitted' e vi spillerà sul passaporto il visto turistico di 90 giorni, come previsto dal VWC.

Quando vi imbarcherete per l’europa (volo diretto), ricordate al check in di farvi togliere il visto turistico, è importante. Non viene invece tolto se farete di nuovo scalo in USA, prima della tratta intercontinentale.

Spero di esservi stato di aiuto

Welcome in the USA

Ricky

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...